Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
In Svizzera, il permesso di soggiorno è un’autorizzazione che permette di lavorare nel Paese e vale come documento d’identità. La foto del permesso di soggiorno svizzero è una foto biometrica, quindi deve rispettare requisiti precisi per essere accettata dalle autorità svizzere. Se la fototessera non è conforme alle indicazioni ufficiali, la domanda verrà rifiutata. Ma niente panico! Seguendo i nostri consigli, sarai in grado di scattare una foto biometrica perfetta!
Continua a leggere per scoprire i requisiti ufficiali e come scattare la foto perfetta per la tua domanda per il permesso di soggiorno svizzero!
La foto per permesso di soggiorno deve soddisfare dei requisiti precisi per essere accettata dalle autorità. Questi requisiti sono gli stessi che devono essere rispettati in una fototessera biometrica per il passaporto:
Fare una foto per un documento d’identità svizzero è molto facile e non c'è nemmeno bisogno di andare da un fotografo o in una cabina fotografica. Grazie alle nuove tecnologie, puoi fare la foto per permesso di soggiorno a qualsiasi ora, senza uscire di casa, e in modo economico! Tutto quello che devi fare è scattare una foto e caricarla sul nostro sito web per procedere alla verifica. Se necessario, il nostro editor fotografico ritaglierà la tua foto, e correggerà gli elementi non conformi ai requisiti (ad esempio lo sfondo), in modo che corrisponda al 100% alle regole ufficiali.
La foto formato fototessera per il permesso di soggiorno deve misurare 35 x 45 mm e non essere più vecchia di un anno. Inoltre, la risoluzione minima della foto deve essere di 600 DPI e il viso deve misurare tra 29 e 34 mm.
La luminosità sulla foto per permesso di soggiorno è un elemento molto importante. Infatti, il viso deve essere illuminato in modo uniforme e non ci devono essere ombre. Una buona luce permette anche di evitare l’effetto "occhi rossi", che potrebbe portare al rifiuto della domanda. Il nostro consiglio per un risultato perfetto è di scattare la foto in una stanza con molta luce naturale, per esempio davanti a una finestra.
Lo sfondo è uno degli elementi fondamentali della foto del permesso di soggiorno svizzero. Deve essere uniforme e di colore bianco o grigio chiaro (non sono ammessi altri colori). Inoltre, sullo sfondo non ci può essere nessun motivo, oggetto o persona. Ma non devi preoccuparti di tutto questo! Infatti, se il tuo sfondo non è conforme, il nostro editor di foto online lo cancellerà e lo modificherà in modo che la tua foto sia perfetta.
In una fototessera biometrica non si può sorridere. L’espressione del volto deve essere il più neutra e seria possibile. La bocca deve sempre essere chiusa e i denti non si devono vedere.
Per quanto riguarda la posizione, devi stare di fronte alla telecamera, con la testa e le spalle dritte e lo sguardo rivolto all’obiettivo della macchina fotografica. Una foto di profilo non è una foto biometrica e quindi non sarà accettata.
Se i capelli coprono (anche solo in parte), i tuoi occhi o le tue sopracciglia, la foto non sarà accettata. Quindi ti consigliamo di scegliere un'acconciatura adeguata: se hai i capelli lunghi dovresti legarli o metterli dietro le orecchie. Inoltre, è meglio evitare di indossare grandi fermagli o fasce, perché possono creare ombre o riflessi sul tuo viso.
I copricapi sono accettati solo per ragioni mediche o religiose. In ogni caso non devono coprire parti del viso e quindi alterarne la forma. Ad esempio, se indossi un hijab, assicurati che sia posizionato correttamente per mostrare la forma del tuo viso.
Nella foto per permesso di soggiorno svizzero, non si possono indossare occhiali da sole o occhiali con lenti colorate. Le regole sono un po' più flessibili per quanto riguarda gli occhiali da vista, ma ci sono comunque alcuni dettagli a cui prestare attenzione. Puoi tenere i tuoi occhiali nella foto ma devi assicurarti che la montatura non sia troppo spessa, che non ci siano riflessi sulle lenti e che gli occhiali siano posizionati in modo che le pupille siano perfettamente visibili.
Tuttavia, ti consigliamo di togliere gli occhiali per scattare la foto per permesso di soggiorno. In questo modo, eviterai il rischio di veder rifiutata la tua foto a causa di un riflesso o di una montatura troppo spessa.
Il codice di abbigliamento della foto biometrica non è molto restrittivo: puoi vestirti come vuoi, devi solo fare attenzione ad alcuni dettagli.
I gioielli piccoli e poco vistosi possono essere indossati in una foto biometrica. Al contrario, orecchini grandi o una collana ingombrante potrebbero provocare il rifiuto della foto. La soluzione migliore è certamente quella di togliere i gioielli per qualche istante quando si scatta la foto.
Le persone fanno spesso gli stessi errori quando si tratta di scattare una foto per dei documenti ufficiali. Ti consigliamo di leggere attentamente questa sezione per evitare di ripetere gli stessi errori e per assicurarti che la tua foto soddisfi i requisiti del permesso di soggiorno svizzero.
Vi state ancora chiedendo se è possibile fare la fototessera per il permesso di soggiorno svizzero da soli? Beh, la risposta è sì! Con l'aiuto della nostra applicazione Passport Photo Online potrai risparmiare tempo e denaro scattando la tua foto da casa! Non avrai più bisogno di andare dall'altra parte della città per trovare uno studio fotografico che ti farà svuotare il portafoglio: puoi ottenere un risultato professionale usando la nostra app!
La nostra applicazione Passport Photo Online si basa su un’intelligenza artificiale che rileva i dettagli della tua foto non conformi agli standard ufficiali.
Così, se la foto che vuoi utilizzare per il permesso di soggiorno svizzero non è corretta, sarà modificata automaticamente per ottenere una fototessera perfetta.
Se non sei ancora sicuro, ti ricordiamo alcuni dei vantaggi di Passport Photo Online:
Quindi fidatevi della nostra applicazione disponibile sia su App Store che su Google Play. Siamo convinti che rimarrete stupiti dal nostro servizio!
Ultimo aggiornamento: 03.06.23
Il permesso di soggiorno svizzero è il documento fondamentale per chi soggiorna in Svizzera per più di tre mesi e/o lavora durante il soggiorno. Tutti i cittadini stranieri devono richiederlo, anche i cittadini dei paesi confinanti. Il permesso di soggiorno e il passaporto permettono al titolare di viaggiare senza visto nello Spazio Schengen.
Tutti i tipi di permesso di soggiorno possono essere utilizzati come documento d’identità in Svizzera, perché contengono una foto biometrica. Fa eccezione il permesso S per i cittadini non UE/AELS che hanno bisogno di protezione: questo documento non prova l'identità del titolare.
In generale, ci sono tre tipi di permesso di soggiorno in Svizzera: permessi di breve durata (meno di un anno), permessi di dimora (durata limitata) e permessi di domicilio (durata illimitata). Inoltre, ci sono permessi di soggiorno che possono essere richiesti in situazioni particolari, come una domanda di asilo. I cittadini di Stati membri dell'UE/AELS e di Paesi terzi possono anche richiedere un permesso per frontalieri (permesso G). Questo è necessario per lavorare in Svizzera avendo la residenza principale all'estero (dove si ritorna almeno una volta a settimana). La procedura per ottenere un permesso di soggiorno è diversa per i cittadini degli Stati membri dell'UE/AELS e per i cittadini di Paesi terzi.
Il permesso di soggiorno svizzero è rilasciato dagli uffici cantonali della migrazione. Sempre più cantoni rilasciano il permesso di soggiorno in formato carta di credito, ma alcuni lo emettono ancora in formato cartaceo (valido fino a scadenza).
Per ottenere il permesso, si deve compilare il modulo per la tipologia appropriata, tenendo a mente che i cittadini dell'UE/AELS e i cittadini di paesi terzi devono compilare moduli diversi. Ogni modulo contiene informazioni specifiche, ma tutti richiedono informazioni di base, che saranno poi stampate sul documento: nome e cognome, data e luogo di nascita, sesso, firma e fototessera.
Se si desidera richiedere un permesso di soggiorno presso un ufficio della migrazione, è necessario soddisfare tutti i requisiti ufficiali. Per esempio, la foto per permesso di soggiorno deve essere formato fototessera e soddisfare i requisiti di una foto biometrica. Questo significa che deve essere di una certa dimensione, che lo sfondo deve essere chiaro e uniforme,... Se la foto non soddisfa questi criteri, la domanda sarà respinta. Può sembrare un po' complicato all'inizio, ma siamo qui per aiutarti!