Le 15 mete turistiche europee più visitate [Elenco]

elenco delle 15 mete turistiche più visitate in Europa

L’Europa è ricca di mete turistiche.

Qual è, quindi, il problema?

Con così tanti posti da poter visitare, potrebbe risultare una scelta difficile scegliere il posto da cui cominciare il tuo viaggio in Europa.

Perciò—

Noi di Passport Photo Online, abbiamo stilato un elenco delle 15 mete turistiche europee più visitate, sulla base del numero di visitatori per anno (prima del COVID-19), per aiutarti a fare le tue scelte.

Scopriamolo insieme.

1. Hofburg, Austria

Hofburg, Austria

Numero di visitatori per anno: 20M

Con 20 milioni di visitatori all’anno, l’Hofburg è una delle mete turistiche più popolari.

Situata nel cuore di Vienna, è stata utilizzata come palazzo imperiale per secoli. Oggi ospita musei e istituzioni culturali.

Ma—l’Hofburg è molto più di un gioiello architettonico; ha anche una ricca storia:

  • Fu all’Hofburg che l’imperatore Carlo I abdicò durante la rivoluzione austriaca del 1918.
  • Era il quartiere centrale del Terzo Reich durante la Seconda Guerra Mondiale.

Per questi motivi, l’Hofburg ci ricorda il periodo imperiale austriaco e gli anni bui sotto il regime nazista. 

2. Cattedrale Notre-Dame, Francia

Cattedrale Notre-Dame, Francia

Numero di visitatori per anno: 14M

Situata nel cuore di Parigi, Notre Dame è una delle cattedrali gotiche più importanti in Europa. Con 14 milioni di visitatori all’ anno, è la seconda meta turistica europea più visitata. 

Notre Dame è molto più di una semplice cattedrale. Ecco alcune curiosità:

  • Notre Dame fu costruita nel 12° secolo e ci vollero più di 100 anni per completare i lavori.
  • La cattedrale ha tre rosoni, con un diametro di quasi 10 metri.
  • I famosi gargoyles all’esterno della cattedrale sono stati aggiunti nel 19° secolo e servivano come grondaie.
  • La cattedrale è stata danneggiata dall’incendio del 2019 ma è ancor’oggi sottoposta a lavori di restauro. 

Ammirandone la facciata, o meravigliandosi di fronte ai suoi rosoni, visitare la cattedrale Notre Dame è un’esperienza indimenticabile.

3. Porta di Brandeburgo, Germania

Porta di Brandeburgo, Germania

Numero di visitatori per anno: 12M

Questo monumento neoclassico del 18° secolo è uno dei simboli di Berlino e della Germania. Oltre 12 milioni di persone visitano la porta di Brandeburgo ogni anno. 

Perché?

Costruito per essere un arco di trionfo volto a celebrare le vittorie dei re prussiani, la Porta di Brandeburgo è diventata un simbolo di unità e fratellanza tedesca.

Situata nel cuore di Berlino, la porta si trova al centro di un quartiere molto frequentato da turisti e residenti. È possibile salire in cima alla porta per godere di una vista meravigliosa sulla città , o semplicemente fare una passeggiata nel parco vicino.

Non importa fin quanto a fondo voglia conoscerla, la Porta di Brandeburgo ti lascerà un ricordo indimenticabile.

4. Basilica di San Pietro, Italia

Basilica di San Pietro, Italia

Numero di visitatori per anno: 10M

​​La Basilica di San Pietro è una delle chiese più grandi al Mondo e la sede di Città del Vaticano, che attira 10 milioni di visitatori all’anno. 

Nella basilica ci sono i resti di molti santi, tra cui la tomba di San Pietro.

Anche se non sei credente, è praticamente impossibile restare indifferenti di fronte a tale meraviglia.

5. Castello di Versailles, Francia

Castello di Versailles, Francia

Numero di visitatori per anno: 10M

Il Castello di Versailles è uno degli edifici più iconici della Francia.

Il palazzo reale fu costruito nel 17° secolo per re Luigi XIV ed è servito come sede del governo francese per oltre un secolo.

Oggi, il palazzo è una meta turistica che attira 10 milioni di visitatori all’anno. I turisti possono fare il giro delle sue meravigliose stanze, dei giardini e della cappella.

Il Castello di Versailles è uno degli esempi più importanti di architettura francese, e merita assolutamente una visita se sei in Francia.

6. Louvre, Francia

Louvre, Francia

Numero di visitatori per anno: 9,6M

Il Louvre è il museo d’arte e il monumento storico più grande al mondo, situato a Parigi. È una delle mete turistiche in Europa più importanti, con oltre 9 milioni di turisti per anno.

Situato nel cuore di Parigi, il Louvre ospita alcune delle opere d’arte più iconiche, dalla Monnalisa alla Venere di Milo.

Il Louvre porta con sé una storia ricca e affascinante. 

Originariamente costruita come fortezza nel 12° secolo, il Louvre è stato ingrandito e rinnovato varie volte. Oggi è il simbolo della cultura e della naïveté francese.

7. Colosseo, Italia

Colosseo, Italia

Numero di visitatori per anno: 7,6M

Situato a Roma, in Italia, il Colosseo è stato costruito più di 2.000 anni fa ed è considerato una delle opere d’ingegneria più importanti del mondo antico. Oggi è una delle mete turistiche più popolari in Italia, che attira 7,6 milioni di visitatori ogni anno. 

Il Colosseo è una struttura ellittica in pietra e calcestruzzo. Ha 80 archi ed è sorretta da centinaia di colonne. Si dice che possa ospitare fino a 80.000 persone. 

Il Colosseo era usato per eventi di vario genere, tra cui combattimenti tra gladiatori, caccia di animali, ed esecuzioni pubbliche. Era anche noto per essere luogo in cui i martiri cristiani erano uccisi, in quanto si sposava bene con l’intento di farlo davanti a grandi folle. 

8. Torre Eiffel, Francia

Torre Eiffel, Francia

Numero di visitatori per anno: 7M

La Torre Eiffel si trova a Champ de Mars a Parigi, e ospita più di 7 milioni di visitatori per anno. 

Costruita nel 1889, la torre è stata realizzata inizialmente con lo scopo di essere un’esibizione temporanea per l’Esposizione Universale. 

Ma—

La torre ha poco dopo conquistato il posto d’onore in modo definitivo del panorama parigino. 

Sia se la ammiri passando nelle sue vicinanze o se godi del panorama parigino salendoci, è innegabile che la Torre Eiffel sia una meta che merita di essere vista. 

9. Pantheon, Italia

Pantheon, Italia

Numero di visitatori per anno: 7M

Il Pantheon è uno degli edifici più importanti a Roma. 

Questo antico tempio è un’opera d’ingegneria, un complesso databile quasi 2.000 anni. Il Pantheon è importante anche per il suo stile architettonico, lo stesso imitato per secoli da diversi architetti. 

Ma quello che più colpisce del Pantheon è la sua storia.

Un tempo era un tempio pagano dedicato a tutti gli dei del pantheon romano. Il Pantheon ha cominciato a essere una chiesa, solo dopo che Roma si è convertita al cristianesimo.

Oggi resta un luogo di culto molto frequentato e una testimonianza del ricco passato storico della città. 

10. Cappella Sistina, Italia

Cappella Sistina, Italia

Numero di visitatori per anno: 6M

Grazie alla sua ricca storia e al ricco patrimonio al suo interno, non c’è da stupirsi che la Cappella Sistina sia una delle mete turistiche più popolari in Italia, attirando 6 milioni di visitatori per anno.

Le opere d’arte al suo interno e la sua architettura sono qualcosa a cui dare importanza, oltre al fascino della storia della cappella. 

Situata a Città del Vaticano, la Cappella Sistina fu costruita nel 15° secolo da Papa Sisto IV. È diventata velocemente uno dei siti più importanti per il cristianesimo, essendo la stessa utilizzata come sede dei conclavi papali e per altre cerimonie simili. 

Oggi, sebbene sia famosa sopratutto per il soffitto dipinto da Michelangelo tra il 1508 e il 1512, la cappella ospita anche altre memorabili opere d’arte, incluse alcune di Botticelli e del Perugino.

11. La Torre di Pisa, Italia

La Torre di Pisa, Italia

Numero di visitatori per anno: 5M

La torre pendente è un campanile di una cattedrale a Pisa, in Italia. 

È famosa per la sua inclinazione involontaria, che è stata causata dal terreno poco stabile su cui è stata costruita. Nonostante questa instabilità, la torre è rimasta inclinata per oltre 800 anni. 

È una delle mete turistiche in Europa più popolari, con 5 milioni di visitatori per anno. 

Puoi salire sulla cima della torre (a fronte di un biglietto di qualche euro) e godere della vista della città. 

12. Duomo di Milano, Italia

Duomo di Milano, Italia

Numero di visitatori per anno: 5M

Il Duomo di Milano è una chiesa gotica che ha impiegato circa 6 secoli per essere completata. La chiesa è dedicata a Santa Maria Nascente ed è la sede dell’arcivescovado di Milano. 

È la chiesa più grande in termini di larghezza in Italia e la quinta in tutto il mondo, visitata da 5 milioni di turisti ogni anno. 

3.400 statue e 135 guglie decorano la facciata della cattedrale. L’interno non è meno impressionante, avendo una vasta navata centrale alta quasi 50 metri, che la rende una delle cattedrali più alte al mondo. I visitatori possono salire sul tetto per godere della vista panoramica su Milano. Con la sua intricata architettura e storia, il Duomo di Milano è imperdibile per ogni turista.

13. Sagrada Familia, Spagna

Sagrada Familia, Spagna

Numero di visitatori per anno: 4,5M

La Sagrada Familia è una grande chiesa a Barcellona, in Spagna. 

È stata progettata dall’architetto Antoni Gaudí ed è considerata una delle sue opere più famose. La sua costruzione è cominciata nel 1882 e non è ancora finita. Nonostante la sua incompiutezza, la Sagrada Familia è una delle attrazioni turistiche più popolari, con 4,5 milioni di visitatori ogni anno. 

Immergiti nell’unicità dell’interno della Sagrada e ammira la sua architettura.

14. London Eye, Regno Unito

London Eye, Regno Unito

Numero di visitatori per anno: 3,5M

Con i suoi 135 metri di altezza, è la ruota panoramica più alta in Europa, che offre ai suoi 3,5 milioni di turisti viste panoramiche mozzafiato di Londra. 

I turisti possono godere di un giro in una delle sue 32 cabine, ciascuna delle quali può ospitare fino a 25 persone. La ruota gira e chi è all’interno delle cabine può godere di diversi punti panoramici di Londra, come l’abbazia di Westminster, Buckingham Palace, e il Big Ben.

Il London Eye è una meta imperdibile per ogni turista ed è un ottimo modo per avere un’anteprima di quello che Londra ha da offrire. 

15. Reichstag, Berlino

Reichstag, Berlino

Numero di visitatori per anno: 3M

Il Reichstag è facilmente riconoscibile per la sua massiccia cupola di vetro e l’architettura sorprendente.

L’edificio, costruito nel 1894 , fu pensato per ospitare il parlamento tedesco e ha giocato un ruolo importante nella politica statale per decenni. 

Ma—

Il Reichstag fu distrutto in larga parte da un incendio nel 1933, e fu ricostruito non prima della caduta del muro di Berlino. 

Oggi, il Reichstag è ancora una volta sede del parlamento tedesco, e resta un simbolo della ricca storia di Berlino.

Fai tesoro di tutto questo!

Eccoti quello che ti avevamo promesso!

Un elenco delle 15 mete più visitate per aiutarti nella scelta della tua prossima vacanza. 

Sei mai stato nei posti di cui ti abbiamo parlato? Qual è quello nella tua lista?

Faccelo sapere nella prossima sezione.

Metodologia

Per realizzare questo elenco, Passport Photo Online ha consultato numerosi dati e scelto 25 mete turistiche, sulla base del numero di visitatori ottenuti prima della pandemia. Ne abbiamo quindi realizzato un elenco, con le 15 MIGLIORI per dare ai turisti una lista delle mete che più meritano di essere visitate.

Dichiarazione di Utilizzo Corretto

Ti è piaciuto il nostro elenco? Se pensi che il tuo pubblico possa essere interessato a queste informazioni, sentiti libero di condividerle. Ricorda di menzionare la fonte e di rimandare a questa pagina.

Fonti