Il passaporto è un documento di riconoscimento essenziale che va presentato quando si arriva alla frontiera di un Paese che non fa parte dell’Unione Europea.
Quando si vuole ottenere un passaporto per la prima volta, i richiedenti devono avvalersi della documentazione necessaria e possono richiedere un appuntamento fisico per presentare la domanda per il passaporto accedendo al sito online della polizia di Stato tramite SPID/CIE oppure, stando alle legge 21 novembre 1967 n. 1185 art. 6, presentandosi fisicamente presso i seguenti uffici del proprio comune di residenza o domicilio:
- La questura.
- L’ufficio passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza.
- L’ufficio postale.
- L’ufficio comunale del proprio paese di residenza o domicilio.
- La stazione dei Carabinieri, anche recandosi presso gli uffici di polizia; solo allora potranno provvedere alla consegna dei documenti e alla rilevazione delle impronte digitali.
Tempi di attesa per consegna passaporto
Solitamente, soprattutto nel periodo estivo, molta gente desidera viaggiare all’estero. Il gran numero di persone che richiedono questo documento nello stesso periodo fa sì che le liste di attesa siano veramente lunghe in certi periodi dell’anno. A volte ci vogliono tra i 4 e i 6 mesi prima di riuscire a fissare un appuntamento nell’Agenda Passaporti online della polizia di Stato; pertanto, consigliamo di valutare per tempo la necessità di ottenere questo documento, in modo da poter usufruire delle date ancora disponibili per la prenotazione di un appuntamento.
Una volta rilasciato il modulo di richiesta possono volerci dagli 1-2 giorni fino a un mese circa prima che il documento sia pronto e, quindi, prima che veniate chiamati a ritirare il passaporto presso l’ufficio di competenza.
Nel caso in cui non possiate andare a ritirare il passaporto di persona sarà possibile delegare qualcuno al ritiro a condizione che il delegato sia maggiorenne e che nella delega siano indicate le sue generalità. Un’altra alternativa abbastanza comoda se non ci si può recare in questura per il rilascio del passaporto è quella di riceverlo tramite posta presso la propria abitazione al costo di €8,20.
Quali documenti servono per richiedere il passaporto italiano?
Prima di recarsi presso l’ufficio di competenza per effettuare la richiesta di rilascio del passaporto bisogna munirsi di alcuni documenti essenziali.
Ecco la lista dei documenti necessari per richiedere il passaporto italiano:
- Modulo per la richiesta del passaporto, debitamente compilato. Vi preghiamo di fare attenzione al modulo che compilate in quanto esistono due versioni diverse, una per i maggiorenni e una per i minorenni.
- 2 fototessere identiche e recenti, di alta qualità e professionali. La dimensione delle foto dovrà essere di 35mm X 40 mm con una risoluzione di 600 dpi. Il viso deve essere posto al centro della foto e ne dovrà occupare il 70%, ma anche la parte superiore delle spalle dovrà essere visibile. Puoi trovare maggiori informazioni sui requisiti necessari per la Fototessera per passaporto italiano cliccando sul testo sottolineato.
- Carta di identità o documento di riconoscimento valido.
- La ricevuta del versamento di importo pari a €42,50 sull’apposito c/c postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del tesoro indicando la causale: importo per il rilascio del passaporto elettronico;
- Un contrassegno amministrativo di €73,50 che si può acquistare presso i vari tabaccai autorizzati dallo Stato. Il prezzo del contrassegno è aumentato negli ultimi anni; tuttavia, in cambio, è stata abolita la marca da bollo per passaporto di €40,29 che doveva essere versata ogni anno.
- Il passaporto scaduto, sempre se il richiedente ne è stato in possesso.
Stai cercando nuovi trucchetti per ottenere il passaporto in modo veloce? Non hai più bisogno di farlo:
- Passaporto Italiano: Richiesta e Rinnovo [Tutorial]
- Fototessera passaporto e carta identità
- 18+ Curiosità da sapere sui passaporti
- I Bambini hanno bisogno del Passaporto?
- Si può viaggiare con un passaporto scaduto?
- Il modo migliore per portare il passaporto? – Consigli per la sicurezza
- Ho perso il mio passaporto all’estero, cosa devo fare?
Appuntamento per passaporto urgente
Come è stato già detto precedentemente, spesso capita di avere un necessità urgente di ottenere il passaporto ma l’Agenda Passaporti della Polizia di Stato è al completo per i successivi 4-6 mesi.
Ecco cosa fare se si ha urgenza di ottenere il passaporto: è possibile fare richiesta per un appuntamento d’urgenza segnalando particolari motivazioni.
Innanzitutto bisogna rivolgersi alla questura o al commissariato segnalando l’urgenza della richiesta. A seguito della segnalazione provvederanno a fornirvi l’apposito modulo nel quale vi verrà chiesto di compilare una serie di autocertificazioni.
A tale modulo andranno allegati:
- Un documento di riconoscimento valido.
- Due fototessere identiche e nitide.
- La ricevuta del pagamento di €5,20 effettuato tramite bollettino postale.
- La documentazione attestante l’urgenza.
I tempi di rilascio di questo passaporto sono stabiliti dal responsabile di ufficio di riferimento. Il documento potrebbe essere lasciato in poche ore oppure in pochi giorni.
Come ottenere velocemente il passaporto
Considerato che la procedura per ottenere il passaporto non è di per sé una procedura veloce, si deve cercare in tutti i modi di non creare intoppi lungo il percorso di richiesta del passaporto. Un’eventuale errore della documentazione consegnata non farebbe altro che prolungare significativamente i tempi di consegna del documento. Un elemento molto importante che spesso viene sottovalutato è la fototessera da allegare alla documentazione! Le Ambasciate e i Consolati indicano dei requisiti ben precisi per determinarne l’idoneità.
Per questo motivo, il nostro consiglio è quello affidarti al nostro servizio di editor di foto Passport Photo online che vi garantirà un’accettazione del 100%. Il nostro software si serve di intelligenza artificiale, la stessa che viene utilizzata dalle Ambasciate quando si deve controllare se la foto risponde a tutti i loro requisiti. Grazie a noi avrai la possibilità di avere la tua foto oggi stesso, in pochissimi secondi! Devi solo cliccare sul seguente link Fototessera digitale per passaporto italiano per avviare la ricerca su un qualsiasi motore di ricerca come Google o Bing, selezionare il modello passaporto e caricare la tua foto, la quale sarà pronta all’uso in pochissimi secondi! Dacci la possibilità di dimostrarti quanto sia semplice superare quest’operazione col nostro aiuto!
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.