Anche se all’apparenza la Svizzera può sembrare un Paese molto piccolo e quindi che non presenta grandi attrazioni per i turisti, in realtà è un Paese pieno di sorprese, con deliziose fondute di formaggio, paesaggi mozzafiato, squisito cioccolato, bellissimi laghi con acqua limpida e molto altro. La Svizzera è famosa per il suo multiculturalismo e la sua sicurezza. É un Paese in cui è molto semplice disconnettersi dal mondo caotico che ci circonda giornalmente. In poche parole, offre infinite attrazioni e attività che permettono ai turisti di godersi una vacanza rilassante e allo stesso tempo avventurosa.
Se hai voglia di conoscere dal vivo la cultura Svizzera, devi considerare l’idea di richiedere un passaporto per poterla visitare. Leggi quest’articolo per scoprire tutto ciò che c’è da sapere sui requisiti biometrici per il passaporto per visitare la Svizzera.
Voli Italia-Svizzera: requisiti passaporto cittadini UE
Per i cittadini provenienti da paesi dell’UE, dell’Area Schengen o dell’AELS (Associazione Europea del Libero Scambio) è sufficiente possedere un documento d’identità riconosciuto dalla Svizzera – che sia un passaporto o una carta d’identità. I cittadini appartenenti ai Paesi delle aree precedentemente elencate che vogliono soggiornare in Svizzera per un periodo inferiore ai 90 giorni non necessitano di un visto. La stessa norma viene applicata ai cittadini provenienti da altri paesi come gli Stati Uniti, Israele, Nuova Zelanda, Canada, Singapore e Australia. Se , invece, il soggiorno dovesse durare più di 90 giorni è necessario richiedere il visto.
Attualmente, ci sono vari aeroporti che permettono di raggiungere la capitale della Svizzera, Ginevra, con un volo diretto; e le compagnie aeree più conosciute per i voli diretti per la Svizzera sono: SWISS, EasyJet, Helvetic, ITA Airways, Edelweiss air, Air Canada, United e Cathay Pacific.
Sogni la prossima vacanza? Entra nel mood giusto leggendo i nostri articoli:
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Norvegia? – Una Guida Completa [2022]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggiare a Malta
- Viaggio a Dubai
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
- Serve il passaporto per andare in Egitto? – Una Guida Completa
Voli Paesi extra UE-Svizzera: requisiti per il passaporto
I cittadini provenienti da Paesi extra-UE non possono raggiungere la Svizzera col solo documento d’identità, bensì è a loro consentito l’accesso solo se in possesso di un passaporto valido per almeno i 3 mesi successivi da quando si è entrati nel Paese. A questo punto sorge spontaneo chiedersi: serve il visto per visitare la Svizzera? S’, ai cittadini non appartenenti all’Unione Europea viene richiesto il visto di ingresso. Per ottenere tale visto, bisogna rivolgersi direttamente al consolato o all’ambasciata Svizzera situata nel proprio Paese. Una volta ottenuto il visto, il cittadino extra-UE potrà soggiornare in Svizzera per un periodo massimo di 90 giorni.
Viaggio in Svizzera
Clima e affluenza turistica
In questo paragrafo troverai alcuni consigli sul periodo migliore in cui prenotare una stupenda vacanza in Svizzera. Innanzitutto, qual’è il periodo migliore per andare in Svizzera?. Il Paese offre diversi tipi di attività, esperienze e luoghi perfetti da visitare in ogni momento dell’anno. Da luglio ad agosto, durante le ore diurne, la temperatura oscilla tra i 18°C e i 29°C; mentre, da gennaio a febbraio oscilla tra i -2°C e i 7°C e in primavera e in autunno varia dai 7°C ai 15°C.
I mesi migliori per visitare la Svizzera sono aprile e giugno: la maggior parte della neve si è sciolta e i prezzi sono molto più convenienti in quanto la maggior parte degli appassionati di sci ha già abbandonato le piste. Questi due mesi sono i migliori per chi vuole ammirare gli immensi terreni svizzeri ricoperti di fiori di campo, in particolar modo a Ronco Sopra Ascona e sul Lago di Lugano.
Tuttavia, l’estate rimane la stagione più frequentata dai turisti. Il clima è abbastanza gradevole e si può assistere ovunque a un’esplosione di colori. È necessario considerare che essendo una stagione molto gettonata dai turisti, i prezzi sono molto più elevati. È impossibile perdersi i grandiosi festival organizzati tutte le estati in Svizzera!
Dove andare in Svizzera – principali attività e attrazioni
La Svizzera sta rapidamente diventando una famosissima destinazione turistica in Europa.
Il Paese offre infinite possibilità di vivere esperienze uniche e indimenticabili. Alcune delle attività più popolari in Svizzera comprendono:
- Gita giornaliera nelle Alpi Svizzere – indimenticabile viaggio verso la montagna di Jungfraujoch (Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO).
- Volo in parapendio partendo da Interlaken – esperienza in tandem sopra le Alpi Svizzere, ammirando anche il monte Eiger, Monch e Jungfrau.
- Tour delle Alpi Svizzere col treno Bernina Express – vedute impareggiabili sui paesaggi dell’Italia settentrionale, sul passo di St Moritz e sulle Alpi svizzere.
- Paracadutismo in elicottero su Interlaken – ammirare dall’alto le vette dell’Eiger, della Jungfrau e del Mönch da un nuovo punto panoramico provando l’emozione del paracadutismo ai piedi delle Alpi svizzere.
Requisiti per il passaporto per i cittadini extra-UE
I cittadini provenienti da Paesi extra-UE che vogliono viaggiare in Svizzera e non possiedono un passaporto, hanno la necessità di prenotare il passaporto. In realtà, è anche necessario il visto di ingresso. Dal momento in cui si entra in Svizzera, il passaporto deve avere una validità rimanente di almeno 6 mesi.
Per ricevere maggiori informazioni, più dettagliate, su quali sono i Paesi che hanno obbligatoriamente bisogno di un visto per visitare la Svizzera e quali non ne hanno bisogno, consigliamo di mettersi direttamente in contatto con l’ambasciata svizzera, la quale provvederà a indicare la soluzione più appropriata in base al caso in questione.
Invece, nel caso in cui non sia in possesso del passaporto, devi assolutamente procurarti prima. Per richiedere il passaporto per andare in Svizzera, è necessario possedere una foto per il passaporto che rispetti quindi tutti i requisiti di una foto biometrica: foto scattata recentemente (non più di 6 mesi dalla richiesta del passaporto), lo sfondo deve essere a tinta unita e di colore chiaro (possibilmente bianco o bianco crema), non è permesso indossare occhiali o copricapo a meno che non vi siano ragioni mediche o religiose, non è permesso sorridere etc..

Le fototessere per il passaporto online possono essere scattate presso una cabina fotografica, uno studio fotografico professionale o tramite uno strumento online per la creazione di fototessere per documenti ufficiali come visti, passaporti, carte d’identità etc. come Passport Photo Online.
Grazie a Passport Photo Online, potrai ottenere delle fototessere per il passaporto conformi a tutti i requisiti nazionali ufficiali. Il software si basa sull’Intelligenza Artificiale, usata dalle ambasciate e dai consolati per verificare che la fototessera rispetti tutti gli standard biometrici.Tramite Passport Photo Online, potrai risparmiare tempo e denaro, ma anche scattare tutte le foto che desideri fin quando non trovi quella che ti soddisfa maggiormente! Ricorda, che alla fine, pagherai solo quella che hai scelto e ti verrà consegnata anche una garanzia di accettazione! Cos’altro aspetti? Inizia a pensare a come ottenere il tuo passaporto per visitare la Svizzera partendo dalla fototessera biometrica!
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.