Hai visto delle foto delle meravigliose scogliere bianche di Dover e i tuoi amici ti hanno raccontato della loro visita al sito neolitico di Stonehenge e quindi hai deciso di partire alla volta del Regno Unito. Se stai organizzando un viaggio nel Regno Unito ma con la questione della Brexit non sai se hai bisogno di un passaporto o della carta d’identità per visitare il Paese, ecco qui una guida completa sui documenti di cui avrai bisogno per visitare questo territorio meraviglioso.
- Il Regno Unito e l’Unione Europea
- E l’assicurazione sanitaria?
- Lavorare e studiare nel Regno Unito
- Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
- Cosa sapere prima di viaggiare nel Regno Unito
- Cosa vedere nel Regno Unito?
- Il periodo migliore per visitare il Regno Unito?
- Visitare il Regno Unito
- Strumento online per fototessere biometriche
Il Regno Unito e l’Unione Europea
Con il referendum del 2016, i cittadini britannici hanno deciso di lasciare l’Unione Europea. Il Paese, però, è ufficialmente uscito dall’Unione Europea soltanto nel gennaio 2021 e fino a ottobre tutti i cittadini europei avevano la possibilità di recarsi nel Regno Unito con la sola carta d’identità. Da ottobre 2021, invece, il possesso di un passaporto è diventato un requisito essenziale per l’ingresso. Tale regola, però, non si applica ai cittadini irlandesi, i quali potranno continuare a viaggiare nel Regno Unito senza passaporto.
Tuttavia, sono stati istituiti degli accordi tra il Regno Unito e l’Unione Europea grazie ai quali i cittadini dell’area Schengen potranno recarsi nel Paese senza dover richiedere un visto se la loro permanenza non supera i sei mesi. Tale decisione, però, dovrebbe rimanere valida fino al 2025 perché nei prossimi anni il governo britannico vuole introdurre un visto elettronico come quello attualmente utilizzato negli Stati Uniti.
Al momento sono esclusi dalla presentazione di un valido passaporto tutti coloro i quali rientrano nell’UE Settlement Scheme o che hanno ottenuto la residenza permanente. Dato che non c’è modo di dimostrare la propria residenza permanente, si consiglia a tutti di rinnovare o di richiedere il passaporto. Questo documento ha una validità di 10 anni e magari, nel futuro, potrebbe tornarvi utile per qualche viaggio fuori dall’Europa.
Stai programmando la prossima vacanza? Fatti ispirare dai nostri articoli:
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Norvegia? – Una Guida Completa [2022]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggiare a Malta
- Mi serve un visto per il Regno Unito?
- Viaggio a Dubai
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
E l’assicurazione sanitaria?
Con l’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, il Paese non accetterà più le tessere sanitarie dei cittadini europei. Tutti coloro che desiderano visitare il Regno Unito dovranno stipulare un’assicurazione sanitaria per tutte le eventuali emergenze mediche. Tale assicurazione è consigliata soprattutto in questo periodo di pandemia.
Lavorare e studiare nel Regno Unito
A causa della Brexit anche per i lavoratori ci sono stati dei cambiamenti perché senza un visto non è più possibile svolgere un lavoro retribuito o non retribuito presso le aziende britanniche. Per lavorare nel Regno Unito, quindi, innanzitutto è necessario essere muniti di passaporto e poi trovare uno sponsor.
Anche gli studenti avranno bisogno di richiedere un visto e quindi dovranno presentare il loro passaporto.
Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
Per rinnovare o richiedere un passaporto italiano è necessario presentare una serie di documenti e pagare la relativa tassa. I documenti richiesti per il rinnovo o la richiesta di un passaporto italiano sono i seguenti:
- Un documento di riconoscimento valido e una fotocopia dello stesso documento
- Fototessere biometriche che rispettino tutti i requisiti
- Una marca da bollo da 73,50 euro e il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino
- Se si rinnova il passaporto, la presentazione del passaporto scaduto o in scadenza
- In caso di minore, un’autorizzazione firmata da parte di entrambi i genitori
Cosa sapere prima di viaggiare nel Regno Unito
Hai finalmente deciso di andare in vacanza! Ecco qui alcune curiosità da conoscere prima del tuo viaggio nel Regno Unito:
- La moneta in circolazione nel Regno Unito è la sterlina britannica
- In realtà, il Regno Unito non ha un’unica lingua ufficiale. Il Regno Unito è costituito da quattro Paesi, ovvero Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord. La lingua ufficiale dell’Inghilterra è l’inglese. In Galles, invece, le lingue ufficiali sono due, ovvero inglese e gallese. La Scozia, invece, vanta ben tre lingue ufficiali, ovvero inglese, scozzese e gaelico scozzese. L’Irlanda del Nord, proprio come la Scozia, ha adottato tre lingue ufficiali, ovvero inglese, irlandese e scozzese dell’Ulster.
- Il Regno Unito governa su tantissimi territori d’oltremare, tra cui Anguilla, Bermuda, il Territorio Antartico Britannico, il Territorio britannico dell’Oceano Indiano, le Isole Vergini britanniche, le Isole Cayman, le Isole Falkland, Gibilterra, Montserrat, le Isole Pitcairn, Sant’Elena, Ascensione e Tristan da Cunha, Georgia del Sud e Isole Sandwich Meridionali, Akrotiri e Dhekeliae Turks e Caicos.
- La regina Elisabetta II è il capo di Stato dei 15 reami del Commonwealth tra cui incontriamo l’Australia e il Canada.
La bandiera del Regno Unito è conosciuta come Union Jack
Cosa vedere nel Regno Unito?
Ecco una lista delle cose più interessanti da fare durante il tuo viaggio nel Regno Unito:
- Visita il mercatino delle pulci di Portobello Road
- Visita la città termale di Bath
- Sali sul London Eye per una vista panoramica della città
- Fai una passeggiata a Hyde Park
- Esplora il sito neolitico di Stonehenge
- Visita il British Museum per un viaggio nel passato
Il periodo migliore per visitare il Regno Unito?
Se siete alla ricerca di un clima tiepido e giornate lunghe, il periodo migliore per visitare il Regno Unito va da maggio a settembre. Durante questi mesi, infatti, potrete trarre il meglio dalla vostra esperienza nel Paese. Ma portate sempre un ombrello: non si sa mai quando potrebbe arrivare un acquazzone estivo.
Se invece avete voglia di godervi la neve e il clima natalizio, il periodo migliore per visitare il Regno Unito è dicembre. Durante il mese di dicembre tutte le strade sono addobbate e le luci creano un’atmosfera estremamente gioiosa. Inoltre, avrete la possibilità di visitare i caratteristici mercatini natalizi.
Visitare il Regno Unito
Dal 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea e quindi è necessario possedere un passaporto per visitare il Paese. Tuttavia, almeno al momento, non è necessario richiedere un visto. Visita il Regno Unito per vedere alcuni dei paesaggi più belli al mondo, tra cui il sito neolitico di Stonhenge, e per conoscere la lunga storia del Paese. Buon viaggio!
Strumento online per fototessere biometriche
Se devi rinnovare il tuo passaporto per viaggiare nel Regno Unito o devi richiederlo per la prima volta, puoi usare Passport-photo.online per ottenere fototessere biometriche con la garanzia che verranno accettate dalle autorità. Dovrai solo scattare una foto seguendo tutte le indicazioni che trovi sulla pagina web e il nostro strumento si occuperà di tutto il resto.
Passport-photo.online è lo strumento di cui hai bisogno per le tue fototessere biometriche. Infatti:
- La nostra intelligenza artificiale ti assicura foto di alta qualità e con la garanzia che verranno accettate per qualsiasi documento
- Risparmierai tempo e denaro perchè potrai scattare le foto direttamente a casa
- Puoi scattare un numero illimitato di foto così da creare le fototessere con la foto che più ti piace
Visita Play Store e Apple Store per scaricare le nostre app e avere le fototessere sempre a portata di mano.
FAQ – Domande frequenti
Se hai deciso di visitare il Regno Unito, ecco qui le risposte ad alcune delle domande frequenti degli italiani che visitano il Paese.
Ho bisogno di un passaporto per visitare il Regno Unito?
Dal 2020 il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea, quindi, i cittadini italiani devono presentare un passaporto per attraversare il confine.
Qual è la moneta nel Regno Unito?
Nel Regno Unito si usa la sterlina britannica. Ovunque, però, potrai usare la carta di debito e/o di credito.
Posso usare la patente di guida italiana nel Regno Unito?
Sì, potrai usare la tua patente di guida italiana nel Regno Unito. Ricorda però che nel Paese si guida a sinistra.
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.