Dubai sta diventando una meta sempre più ambita tra gli europei, nonché la meta del nuovo millennio. Ma a cosa è dovuta questa grande fama? Dubai è veramente una città sontuosa e intrigante come spesso si dice? Ebbene sì, Dubai è una città magnifica che abbonda di lusso, stile e tradizioni. Tutte queste cose ti trasportano in un nuovo mondo, diverso da quello del nostro quotidiano, trasformando il tuo viaggio in un’esperienza unica che ricorderai a vita.
Tuttavia, se vuoi fare una vacanza a Dubai devi anche considerare che tutto questo lusso ha un costo abbastanza elevato, soprattutto per i turisti che spesso frequentano zone molto turistiche. Vale quindi la pena visitare Dubai? Di quali documenti avrai bisogno per lasciare tranquillamente l’aeroporto di Dubai e poterti godere la tua vacanza? In questo articolo troverete le risposte a tutte le domande che vi stiate ponendo.
Visitare Dubai – voli aerei e aeroporti
Per raggiungere Dubai è possibile atterrare in due grandi aeroporti: l’Aeroporto Internazionale di Dubai-Al Maktoum e l’Aeroporto Internazionale di Dubai nel distretto di Deira. Un’altra alternativa potrebbe essere quella di atterrare ad Abu Dhabi e poi proseguire verso Dubai con il bus. In questo caso, se si acquistasse il biglietto aereo con la compagnia Etihad Airways si avrebbe la possibilità di atterrare all’Aeroporto Internazionale di Abu Dhabi e da lì proseguire con il bus fino alla Etihad Bus Station (la stazione centrale dei bus a Dubai), senza dover pagare alcun costo aggiuntivo.
Nel caso in cui si desideri atterrare direttamente a Dubai, i voli diretti dall’Italia partono dagli aeroporti di Roma, Venezia, Milano, Bologna, Napoli e Catania e le compagnie aeree che effettuano questi voli sono: Emirates, Neos Air, Wizz Air, Qantas, Flydubai e Malaysia Airlines.
Ovviamente i voli diretti hanno un costo abbastanza elevato (500-750 €). Se, invece, si vogliono trovare dei voli più economici con tariffe più basse, bisogna considerare di effettuare uno scalo (400-600 €).
Sei stato preso da un’irrefrenabile voglia di viaggiare? Fatti un’idea sul prossimo viaggio leggendo i nostri articoli:
- Per andare a Dubai serve il passaporto?
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Norvegia? – Una Guida Completa [2022]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggiare a Malta
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
- Serve il passaporto per andare in Egitto? – Una Guida Completa
Viaggio a Dubai – serve il visto dall’Italia? Se sì, quale?
Come saprai, all’interno del territorio italiano ci sono due micronazioni (San Marino e Città del Vaticano), ognuna delle quali possiede una propria giurisdizione. I cittadini di San Marino e della Città del Vaticano non devono effettuare una richiesta preliminare del visto per visitare Dubai qualora per soggiorni non più lunghi di 30 giorni. In questo caso, sarà sufficiente essere muniti di passaporto, il quale verrà timbrato una volta scesi dall’aereo presso l’area immigrazione.
I cittadini di nazionalità italiana dovranno richiedere un visto turistico con validità di 90 giorni (con ingresso singolo o multiplo), che dovrà essere richiesto una volta arrivati all’aeroporto di Dubai, recandosi presso l’area immigrazione. Il visto avrà una validità di 6 mesi a partire dalla data di emissione.
Visitare Dubai – documenti necessari
Una volta arrivati a Dubai, viene richiesto ai passeggeri di recarsi presso l’area immigrazione, dove verrà avviata la pratica di richiesta del visto per Dubai. Per ottenere il visto turistico (con ingresso singolo o multiplo) è necessario riportare alcuni dati personali. Segue la lista dei documenti necessari per richiedere il visto per Dubai:
- Fototessera a colori 43 x 55 mm.
- Modulo di richiesta del visto.
- Copia a colori del passaporto contenente nazionalità, luogo e data di nascita, nome completo, data di emissione e scadenza. Il passaporto deve avere almeno una validità rimanente di più di 6 mesi.
- Biglietto confermato per il volo di ritorno.
Viaggio a Dubai – restrizioni sulle importazioni
Prima di spiccare il volo per Dubai, informati su quali sono le restrizioni sugli oggetti che puoi portare con te durante il tuo viaggio! In questo modo, eviterai di rimanere bloccato alla Dogana e di perdere tempo e potrai goderti il tuo viaggio senza problemi.
Gli Emirati Arabi Uniti applicano alcune restrizioni su alcuni oggetti che possono essere importati dagli altri Paesi. Troverai di seguito la lista degli oggetti sui quali si applicano tali restrizioni:
Alcolici e sigarette alla dogana
Sia gli alcolici che le sigarette possono essere importati negli Emirati Arabi, a patto che vengano rispettate alcune condizioni.
Sigarette
- Il proprietario deve avere almeno 18 anni.
- Le sigarette importate non devono essere più di 400 né avere un valore superiore ai 2000 AED.
- I sigari importati non devono avere un valore superiore ai 3000 AED.
Alcolici
- Il proprietario deve avere almeno 18 anni.
- La quantità totale di alcol non deve essere superiore ai 4 litri.
- Sono ammessi non più di due “cartoni” di birra, di cui ognuno deve essere composto da massimo 24 lattine da non più di 335 ml.
- Nell’emirato di Sharjah, nessuna bevanda alcolica è consentita. Pertanto, l’importazione di bevande alcoliche è proibita anche ai non musulmani.
Animali domestici
Per poter portare con sé animali domestici negli Emirati Arabi è necessario prima ottenere il permesso dal Ministero del Clima e dell’Ambiente degli UAE.
Beni commerciali e beni personali
Beni commerciali
Dazi di importazione e esportazione sui beni commerciali vengono riscossi dagli Emirati Arabi, a seconda di alcune condizioni che dipendono da:
- L’emirato in cui si registra l’attività commerciale.
- La sede dell’attività commerciale.
- La natura dei beni in questione.
- I vigenti accordi commerciali tra gli Emirati Arabi e i Paesi interessati.
Beni personali e contante
Gli Emirati Arabi non applicano dazi di importazione sui beni personali, a patto che vengano rispettate alcune condizioni:
- Il valore di profumi, regali, bagagli etc. non deve superare il valore di 3000 AED.
- Si deve garantire che tali beni siano per uso personale e non commerciale.
- L’individuo proprietario di tali beni non deve essere un viaggiatore ricorrente che importa sistematicamente beni nel Paese.
- I passeggeri in arrivo dell’Unione Europea che portano con sé un somma di denaro superiore ai 10.000 € dovranno presentare una dichiarazione doganale.
Prodotti di genere alimentare
Gli Emirati Arabi applicano alcune restrizioni per le importazioni di prodotti alimentari che possono essere importati per uso personale e non ai fini commerciali. È possibile trovare una lista delle quantità massime consentite per vari prodotti di genere alimentare nella Risoluzione Ministeriale n.14 del 2016 (Ministerial Resolution on control of imported food for non-commercial purpose issued by the United Arab Emirates Minister of Environment).
Medicinali
Come viene specificato nei siti ufficiali delle autorità degli Emirati Arabi, è consentito portare a Dubai farmaci per uso personale che si possono acquistare nelle farmacie europee senza prescrizione medica. Tuttavia, questi devono essere conservati nella loro confezione originale. Per quanto riguarda vitamine, integratori o erbe aromatiche in polvere o essiccate, anche queste possono essere importate, pur sempre mantenendole nella confezione originale.
Visitare Dubai – informazioni generali sulla città
Dubai è la capitale di uno dei sette emirati che costituiscono gli Emirati Arabi Uniti. La città è situata lungo la costa del Golfo Persico, in un territorio desertico.
Questa città è il sogno di tutti coloro che amano il lusso e qui tutto è possibile. Dubai offre tantissime opportunità e la particolarità della città è che possiede due realtà completamente diverse tra di loro. C’è la realtà della città ultra urbanizzata, dove regna il lusso e in cui è possibile cenare all’interno di un mega acquario mentre centinaia di pesci vi passano sopra e sotto o fare un partita di golf in un grattacielo o ammirare dall’alto un’incredibile isola a forma di palma. Dall’altra parte, c’è la realtà della Dubai delle tradizioni e dell’umiltà, quella dei souk e delle casette basse, ma anche della pelle lavorata a mano e dei profumi di spezie.
Il clima di Dubai è di tipo desertico, con estati torride in cui si raggiungono i 48° e inverni miti. D’estate, infatti, moltissimi turisti non riescono a sopportare il caldo delle ore diurne e per questo passano ore e ore all’interno dei numerosi locali e negozi muniti di aria condizionata.
Al contrario, d’inverno si può tranquillamente andare in giro a maniche corte senza morire di caldo. Il periodo più consigliato per visitare Dubai è quello di Natale e Capodanno, anche se essendo i periodi più gettonati sono anche i più costosi.
Dubai – attrazioni principali, cosa visitare?
Burj Khalifa
Il Burj Khalifa è l’edificio più iconico, costoso e tecnologico di Dubai, nonché uno dei più alti grattacieli al mondo (828 metri). Gli elementi dell’edificio si ispirano alla tradizione islamica come ad esempio il minareto a spirale con forma a Y per riprendere la simmetria del Hymenocallis, un fiore del deserto. Troverete incredibile visitare la terrazza panoramica dell’edificio da cui si può ammirare la magnificenza della città.
Palm Jumeirah
Un’isola artificiale che, se vista dall’alto, assume la forma di una palma. Su quest’isola sono situati grandi hotel super lusso e ville da milioni di euro con accesso privato al mare. A Dubai, infatti, Palm Jumeirah è considersata l’oasi dei ricchi.
Il Quartiere Persiano
Nonostante Dubai sia famosa per il suo lusso e la sua modernità, non lasciatevi scappare l’opportunità di visitare il magnifico Quartiere Persiano (Al Bastakiya), simbolo del passato della città.
Potrete passeggiare tra le viuzze di Al Bastakiya, fantasticando su quello che la città poteva essere nel passato. Lì troverete le caratteristiche cassette che con il loro tetto incanalavano il vento all’interno delle stanze per combattere il caldo torrido. Camminando potrete anche vedere il “Al Fahidi”, ovvero la costruzione più antica di Dubai, costruita nel 1700.
Dubai Marina
Una delle zone maggiormente preferite dai turisti è quella del lungomare, con un viale pedonale che costeggia il porto turistico più grande del mondo.Anche a Dubai Marina di certo non mancano i lussuosi hotel e le mega costruzioni tipiche della città. Tuttavia, l’atmosfera che si crea è completamente diversa ma pur sempre spettacolare.
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.