Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
Quando si parla di un famoso paese asiatico insulare con paesaggi mozzafiato, fauna e flora esotica e con una storia e patrimonio unici al mondo, il "Giappone" è sicuramente il primo paese che ti salta in mente, giusto?
Per essere autorizzato a viaggiare in questo bel paese, devi essere in possesso di un visto per il Giappone. Per ottenerlo devi presentare alcuni documenti e una tua fototessera. Ma ricordati che ci sono molte regole su come deve essere questa fototessera. Le foto che non rispettano gli standard per una foto per il visto giapponese saranno automaticamente rifiutate. Leggi attentamente la nostra guida sulle foto per il visto giapponese. Imparerai tutto ciò che ti serve sapere sulle foto per il visto ed eliminerai il rischio che la richiesta di visto venga ritardata o rifiutata.
Prenditi un momento per leggere il testo qui sotto e scoprire:
Ti presentiamo una guida completa per ottenere una foto per il visto turistico Giappone, con la quale potrai preparare una foto corretta e aumentare le tue possibilità di ottenere il visto per il paese del Sol Levante!
Sai per quanto tempo è valida la foto per un visto per il Giappone? In generale: la foto deve mostrare il tuo aspetto attuale, quindi più è recente, meglio è. La foto presentata nella domanda di passaporto non dovrebbe essere più vecchia di 6 mesi. Sarà necessaria una nuova foto anche se durante questo periodo il tuo aspetto fisico cambia significativamente, per esempio a causa di un intervento chirurgico al viso.
Un cambio di acconciatura o la crescita della barba non sono condizioni che richiedono una nuova foto per il visto.
Non ci sono requisiti su dove e come fare una fototessera per il visto per il Giappone. Puoi andare in qualche studio fotografico professionale e pagare per una sessione fotografica professionale, ma noi ti proponiamo un modo più conveniente per farlo. Puoi risparmiare tempo e denaro scattando una foto per il visto per il Giappone da solo. Fallo a casa, in ufficio, in giardino od ovunque tu voglia. Tutto ciò di cui hai bisogno sono:
Se vuoi ottenere il tuo visto velocemente e senza problemi, devi essere sicuro che la tua foto soddisfi tutti gli standard e le dimensioni richieste e, per questo, potresti dover andare in ambasciata o al consolato più volte. Noi ti offriamo assistenza per creare una foto per il visto per il Giappone e controlliamo se soddisfa tutte le richieste. Prima di caricare una foto sulla nostra applicazione per la creazione di foto, controlla che la tua foto abbia le seguenti caratteristiche:
Ricordati che non è possibile scattare un selfie o utilizzare una webcam per scattare la foto.
Una foto per il visto Giappone deve misurare 45 x 45 mm (altezza x larghezza). In alcuni casi le dimensioni indicate sono 50 x 50 mm, 45 x 35 mm o 40 x 30 mm.
Ti preghiamo di contattare l'ambasciata del Giappone nel tuo paese per verificare le dimensioni della foto in anticipo, poiché le diverse ambasciate hanno requisiti diversi.
Comunque il più comune e sicuramente corretto è il formato 45 x 45 mm (2 x 2 pollici) e ti raccomandiamo di ridimensionare la tua foto seguendo queste dimensioni. Se usi l'applicazione di ridimensionamento delle foto per il visto, non dovrai preoccuparti delle dimensioni corrette perché il ridimensionamento sarà fatto automaticamente per te.
La dimensione richiesta in kilobyte per una foto digitale per la domanda di visto per il Giappone è di 240, mentre la risoluzione minima è di 300 dpi. In pixel deve essere:
Larghezza: 1062 pixel
Altezza: 1062 pixel
La testa deve occupare tra il 70 e l'80 % della fotografia dalla parte inferiore del mento alla parte superiore della testa.
Nel caso di foto 2 x 2 pollici la testa fino alla sua sommità deve occupare 1,29 pollici. La distanza corretta dal fondo della foto alla linea degli occhi è di 1,18 pollici.
Se vuoi essere sicuro che la tua immagine sia ritagliata correttamente, usa lo strumento di ritaglio di foto visto disponibile online.
Le ambasciate e i consolati accettano solo foto a colori. La foto per il documento di visto (non solo giapponese) deve mostrare i toni naturali della pelle e il colore degli occhi. Ciò significa che anche l'effetto "occhi rossi" causerà un rifiuto della foto in quanto non è il colore naturale degli occhi. Anche le lenti a contatto colorate non sono consentite.
Ricorda di non ritoccare la foto, correggere i colori o mettere filtri. Qualsiasi interferenza grafica nella foto è proibita. Gli "occhi rossi" possono essere causati da una lampada che abbaglia, quindi, per evitarlo, scatta la foto con luce naturale.
Ti consigliamo di usare la luce del giorno, perché aiuta a evitare che si creino riflessi sulla pelle. Tieni presente che il tuo viso deve essere illuminato uniformemente su entrambi i lati. Qualsiasi ombra sul viso o sullo sfondo non verrà accettato.
L'unico colore accettato per lo sfondo è il bianco. Qualsiasi altro colore, disegno o ombra non verrà accettato e provocherà il rifiuto della domanda. Dato che ottenere il colore bianco semplice e nitido in una foto può non essere facile, usa un editor di foto per visto per rimuovere lo sfondo errato e cambiarlo con uno bianco in un secondo. Questo è permesso e accettato, ma devi usare uno strumento professionale, non farlo con Photoshop. Puoi trovare un’applicazione per la rimozione dello sfondo per foto la del visto nell'AppStore o su Google Play Store.
Se indossi un copricapo per motivi religiosi o medici, accertati che sia di colore scuro, per ottenere un contrasto adeguato con lo sfondo bianco. Qualsiasi altro copricapo, come cappelli o berretti, non è permesso. Se tieni il tuo copricapo durante la foto (ad es. turbante, hijab, yarmulke o qualsiasi altra parte di un abbigliamento religioso) assicurati che non copra o faccia ombra sul tuo viso.
Se porti gli occhiali da vista, puoi tenerli mentre fai la foto per il visto. Ricorda solo che le tue pupille devono essere chiaramente visibili e la montatura degli occhiali non deve coprire i tuoi occhi o dare alcun riflesso. Occhiali colorati e occhiali da sole sono proibiti nella foto.
Nella foto per il visto giapponese devi guardare dritto verso l'obiettivo della macchina fotografica che deve essere posizionato all'altezza degli occhi.
La foto deve presentare solo una vista frontale. Anche le tue spalle devono essere dritte, non puoi inclinare la testa in nessuna direzione o guardare di lato. Non è permesso sorridere, accigliarsi o fare smorfie. E’ richiesta un'espressione facciale neutra. Mostrare i denti, aprire la bocca, stringerla, chiudere gli occhi non è permesso. L'idea migliore è semplicemente rilassare i muscoli facciali e aspettare un secondo con gli occhi aperti.
Se hai un piercing facciale permanente, non devi rimuoverlo per le esigenze di una foto per il visto per il Giappone.
Oltre ai piercing, puoi indossare anche i gioielli, purché non oscurino parti del tuo viso. Però non puoi indossare orecchini grandi o brillanti, perché possono creare riflessi sul viso. Non indossare grandi fasce o accessori decorativi per capelli perché possono oscurare il viso.
Se ti stai chiedendo "dove fare una fototessera vicino a me", abbiamo una buona notizia per te.
Non è necessario cercare cabine fotografiche o andare in uno studio fotografico professionale. Puoi farlo da solo, semplicemente con la tua fotocamera digitale o smartphone.
Scegli il momento e il luogo più conveniente per te e scatta la tua foto ideale per il visto con il creatore di foto per il visto online facile da usare.
Naturalmente, se scatti la foto con il telefono, devi soddisfare i requisiti della foto per la domanda di visto per il Giappone (le dimensioni, il taglio, la posizione della testa, il colore dello sfondo, ecc.). E’ più facile di quanto si possa pensare. Basta scegliere una fotografia e caricarla sull'applicazione di foto per il visto. Un’applicazione online si occuperà di ritagliare, ridimensionare, cancellare lo sfondo della foto, aiutandoti a risparmiare soldi e tempo!
Al giorno d'oggi, molte persone decidono di scattare una fototessera per il visto da soli a casa e la maggior parte di queste foto sono impossibili da distinguere dalle fotografie scattate professionalmente negli studi. Ma ancora alcune foto vengono rifiutate durante il processo di richiesta di visto perché l'intelligenza artificiale, verificandole, trova degli errori. Controlla quali sono gli errori più comuni per evitarli:
Ora che conosci tutta la lista, puoi evitare questi errori e scattare una perfetta foto per il visto Giappone in un paio di secondi senza uscire di casa. Inizia il processo di richiesta del visto in questo momento e ottienilo rapidamente!
Vuoi pagare solo per foto corrette al 100% con una garanzia di accettazione da parte delle autorità e risparmiare i soldi?
Sei stanco o non hai tempo di girare alla ricerca di un posto dove fare una foto per il visto? Vuoi risparmiare il tuo tempo?
Da un’occhiata alla nostra applicazione intelligente di foto per il visto! Aiuta le persone di tutto il mondo a scattere e preparare le foto per il visto o il passaporto in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo. Questo strumento può rimuovere in un secondo uno sfondo inadatto e cambiarlo con quello richiesto, ridimensionare e ritagliare ogni foto.
E che dire della garanzia di accettazione?
Il nostro strumento si basa sull'intelligenza artificiale, la stessa utilizzata da ambasciate e consolati per verificare le foto dei candidati. Se vuoi essere sicuro che la foto allegata al tuo modulo di domanda sia corretta, lascia che la nostra applicazione fotografica online la verifichi! Con noi "corretta" significa corretta e se per qualche motivo la tua foto non viene accettata, ti restituiamo i soldi.
Ultimo aggiornamento: 09/02/23
Ogni anno milioni di turisti da tutto il mondo vogliono visitare il Paese del Sol Levante. I cittadini di 68 nazioni o territori sono autorizzati a viaggiare in Giappone per turismo o affari senza un visto, ma gli altri visitatori devono richiedere un documento che permetta loro di attraversare il confine giapponese. I visti giapponesi sono rilasciati unicamente dalle missioni diplomatiche giapponesi e ogni richiedente di una nazione non esente da visto deve ottenere il visto prima del viaggio in Giappone.
Se sei cittadino di uno dei seguenti Paesi, puoi andare in Giappone senza visto per un periodo non superiore a 90 giorni o talvolta 15 giorni. Nota: questa lista può cambiare a causa delle restrizioni Covid-19, prima di pianificare un viaggio in Giappone, controlla sempre presso la tua ambasciata o consolato giapponese più vicino se il tuo paese è ancora sui paesi esenti da visto. Di solito, questi sono i Paesi e le regioni esenti:
Tutti possono richiedere un visto per il Giappone, ma le autorità giapponesi rilasciano questo documento solo ai richiedenti che soddisfano tutti i requisiti. Leggi l'elenco dei requisiti per il visto Giappone qui sotto e scopri se sei idoneo.
In quali attività si può essere coinvolti durante il proprio viaggio in Giappone?
Con il termine "affari a breve termine, ecc." si intende:
Con "visitare parenti/conoscenti" si intende:
Con "turismo" si intende attività come visitare città, partecipare a eventi culturali e sportivi, ecc.
In tutti i casi sopra indicati è vietato svolgere qualsiasi attività volta a intraprendere operazioni commerciali generatrici di reddito o qualsiasi attività per ricevere un salario.
Il governo giapponese sta implementando un visto online per facilitare ai turisti l’accesso al paese.
Con l'e-Visa, sarete autorizzati a viaggiare in Giappone senza andare prima nelle ambasciate o nei consolati. Se provieni da uno dei Paesi qualificati, soddisfi i requisiti dell'e-visa Giappone e compili il modulo, potrai richiedere la tua autorizzazione elettronica per entrare in Giappone per un periodo massimo di 30 giorni per un singolo ingresso per motivi turistici. L'e-Visa sarà un permesso elettronico che dovrai mostrare alle autorità di frontiera per entrare nel paese. Non appena l’e-Visa per il Giappone sarà disponibile verrà annunciato sui siti ufficiali del governo giapponese.
Per ottenere il visto turistico per il Giappone, devi presentare i seguenti documenti:
Il tempo di elaborazione può variare a seconda del paese in cui si fa domanda, ma in generale è fino a una settimana.