Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa

Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda

Sapevi che l’Irlanda è conosciuta come l’Isola di smeraldo o Paese verde per i suoi pascoli e le sue infinite distese di verde? Questa piccola isola paradisiaca è la meta ideale per un tuo viaggio estivo. Leggi la nostra guida per scoprire l’Irlanda e tutti i requisiti per visitarla.

L’Irlanda e l’Unione Europea

Quando parliamo dell’Irlanda in senso generale ci riferiamo all’intera isola che si trova vicino al Regno Unito ma è importante fare una distinzione. L’Irlanda, infatti, si divide in Irlanda del Nord, un territorio che fa parte del Regno Unito, e Repubblica d’Irlanda, un Paese a sé stante. I due territori si separarono nel 1922 al termine della guerra d’indipendenza irlandese. 

La Repubblica d’Irlanda, con i suoi quasi 5 milioni di abitanti, entrò a far parte dell’Unione Europea nel 1973. Dato che la Repubblica d’Irlanda fa parte dell’Unione Europea, tutti i cittadini europei e quindi anche i cittadini italiani non hanno bisogno di un passaporto per recarvisi. Sarà necessario presentare solo la carta d’identità.

La situazione è diversa se si desidera visitare l’Irlanda del Nord. Il Regno Unito, infatti, è ufficialmente uscito dall’Unione Europea nel 2020 e da ottobre 2021 è diventato necessario possedere un passaporto in corso di validità per recarsi in tutti i territori del Paese. 

La Repubblica d’Irlanda, però, non fa parte dei Paesi Schengen e quindi diventa obbligatorio mostrare il proprio documento, che sia esso la carta d’identità o il passaporto, alla polizia di frontiera una volta arrivati sul territorio. 

Stai programmando la prossima vacanza? Fatti ispirare dai nostri articoli:

E l’assicurazione sanitaria?

L’Irlanda fa parte dell’Unione Europea quindi i cittadini europei che si recano nel Paese non hanno bisogno di un’assicurazione sanitaria perché in caso di necessità è possibile presentare la propria tessera sanitaria. Tuttavia, a causa della pandemia da Covid-19 e di tutte le nuove varianti, si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria prima di partire in modo che eventuali spese dovute al virus possano essere coperte dall’assicurazione. 

Lavorare o studiare in Irlanda

Se desideri lavorare o studiare nella Repubblica d’Irlanda, sappi che non avrai bisogno di alcun visto e nemmeno del passaporto, ma basterà presentare la carta d’identità elettronica. Sappi che se rimani sul territorio per più di 90 giorni dovrai presentarti dalla autorità per una dichiarazione di presenza. Per lavorare sarà necessario munirsi del PPS (Personal Public Service Number), un documento simile al codice fiscale italiano. 

Se invece desideri lavorare o studiare nell’Irlanda del Nord, assicurati di seguire le nuove regole in materia di immigrazione e visti che vengono costantemente aggiornate sul sito dell’ambasciata o del consolato inglese. 

Rinnovare o richiedere un passaporto italiano

Se intendi recarti nella Repubblica d’Irlanda non avrai bisogno di portare con te un passaporto perché, come abbiamo già detto, la carta d’identità viene accettata come documento di riconoscimento in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Tuttavia, se desideri viaggiare con un passaporto, dovrai farne richiesta, presentare tutti i documenti necessari e pagare la relativa tassa. I documenti richiesti per il rinnovo o la richiesta di un passaporto italiano sono i seguenti: 

  • Un documento di riconoscimento in corso di validità e una fotocopia dello stesso documento
  • Fototessere biometriche che rispettino tutti i requisiti. Le fototessere non devono essere professionali
  • Una marca da bollo da 73,50 euro, che è possibile acquistare nei tabacchi, e il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino
  • Se stai rinnovando il passaporto, è necessario presentare il passaporto scaduto o in scadenza. Se lo richiedi, le autorità annulleranno il passparto scaduto e così potrai conservarlo
  • In caso di passaporto per minore, sarà necessaria un’autorizzazione firmata da parte di entrambi i genitori

Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana 

Se hai bisogno di rinnovare la carta d’identità elettronica, dovrai prendere appuntamento online o direttamente in comune e il giorno dell’appuntamento dovrai presentare i seguenti documenti:

  • Carta d’identità elettronica scaduta
  • Una fototessera biometrica a colori. Assicurati che la fototessera rispetti tutti i requisiti o la tua richiesta potrebbe essere rifiutata. Per maggiori informazioni sui requisiti e per ottenere le tue fototessere direttamente a casa è consigliato l’utilizzo di uno strumento online per fototessere per la carta d’identità chiamato Passport-photo.online, al quale è possibile accedere dal sito web o tramite l’app scaricabile dall’Apple Store e dal Play Store
  • Tessera sanitaria o codice fiscale
  • 22,21 euro da pagare in contanti o con carta il giorno dell’appuntamento

Il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità per i cittadini che non appartengono all’Area Schengen o allo Spazio Economico Europeo.

Cosa sapere prima di viaggiare nella Repubblica d’Irlanda

Stai organizzando un viaggio nella Repubblica d’Irlanda? Ecco qui alcune curiosità su questo Paese: 

  • La moneta in circolazione nella Repubblica d’Irlanda è l’euro
  • È credenza comune che il quadrifoglio sia il simbolo dell’Irlanda ma in realtà il simbolo nazionale è l’arpa celtica
  • Halloween ha origini irlandesi. I celti, infatti, una popolazione originaria del luogo, credevano che la notte di Halloween il velo tra il mondo dei morti e quello dei vivi fosse così sottile da permettere a tutte le anime di attraversarlo
  • In Irlanda ci sono più pecore che persone
  • Le lingue ufficiali dell’Irlanda sono l’inglese e l’irlandese

Cosa vedere in Irlanda?

Se decidi di visitare l’Irlanda, assicurati di dare un’occhiata a questi posti:

  • Le scogliere di Moher. Queste scogliere sono uno dei luoghi più turistici dell’Irlanda e sono un must se si decide di visitare il Paese. Si consiglia di visitare le scogliere soprattutto all’ora del tramonto. La luce e il paesaggio creeranno un’atmosfera mozzafiato
  • La penisola di Dingle. Questa penisola è apprezzatissima dai turisti per essere un luogo quasi incontaminato. In questa zona, inoltre, potrai scoprire la lingua irlandese perché i cartelli sono bilingue
  • Se vuoi essere trasportato nel mondo delle fate, dovrai visitare la località conosciuta come Dark Hedges. In questo luogo gli alberi di faggio sono tutti curvati verso l’interno e sembra di entrare in un altro mondo

Qual è il periodo migliore per visitare l’Irlanda?

Il periodo migliore per visitare l’Irlanda va da maggio a settembre perché in questo periodo le giornate sono più lunghe e le temperature miti dato che raramente si superano i 25° C. Le piogge estive, però, sono molto frequenti perché il clima è influenzato dalle correnti dell’Oceano Atlantico.  

L’Irlanda, comunque, merita di essere visitata anche nei mesi invernali. In questa zona la neve cade molto raramente e le gelate non sono frequenti quindi non avrai nessun problema nel muoverti. 

Visitare l’Irlanda

L’Irlanda è un Paese bellissimo che vale la pena visitare. La Repubblica d’Irlanda fa parte dell’Unione Europea e quindi potrai viaggiare con la carta d’identità. Tuttavia, se desideri visitare anche l’Irlanda del Nord dovrai presentare un passaporto perchè il Regno Unito non fa più parte dell’Unione Europea. In Irlanda potrai godere di paesaggi mozzafiato e scoprirai anche delle creature magiche più conosciute al mondo. 

Strumento online per fototessere biometriche

Anche se non devi avere il passaporto per viaggiare nella Repubblica d’Irlanda, è possibile che tu voglia averlo se vuoi visitare anche l’Irlanda del Nord. Se devi rinnovare o richiedere per la prima volta il tuo passaporto italiano, puoi usare Passport-photo.online per ottenere le tue fototessere biometriche con la garanzia che verranno accettate dalle autorità. Dovrai solo scattare una foto seguendo tutte le indicazioni e i requisiti che trovi sulla pagina web e il nostro strumento si occuperà di tutto il resto. In pochi attimi otterrai le tue foto di altissima qualità pronte per essere usate per il tuo passaporto. Puoi ricevere le foto direttamente sulla tua casella e-mail o puoi riceverle comodamente a casa selezionando l’opzione. 

Non disperare: Passport-photo.online è lo strumento perfetto per le tue fototessere biometriche ed ecco qui alcuni motivi:

  • La nostra intelligenza artificiale ti assicura che la qualità delle nostre fototessere sia uguale a quella delle foto professionali
  • Non dovrai prendere nessun appuntamento o fare lunghe code davanti a uno studio professionale o una cabina fotografica. Scatte le foto direttamente a casa e risparmia tempo e denaro perché non dovrai recarti in uno studio fotografico professionale 
  • Ti diamo la possibilità di scattare un numero illimitato di foto e alla fine scegli quella che ti è piaciuta di più 

Visita Play Store e Apple Store per scaricare le nostre app e avere le fototessere sempre a portata di mano. 

FAQ – Domande frequenti

Se stai organizzando il tuo viaggio in Irlanda sicuramente avrai delle domande. Ecco qui la risposta alle domande più frequenti degli italiani che si recano in Irlanda. 

Che lingua si parla in Irlanda?

In alcune aree dell’Irlanda si parla il gaelico ma non preoccuparti. Potrai muoverti facilmente conoscendo la lingua inglese.

Quali documenti mi servono per visitare l’Irlanda?

Se vuoi visitare la Repubblica d’Irlanda avrai bisogno della sola carta d’identità. Invece, se desideri visitare anche l’Irlanda del Nord avrai bisogno del passaporto.

Ho bisogno di un visto turistico per andare in Irlanda?

No, gli italiani che si recano nella Repubblica d’Irlanda non hanno bisogno di un visto turistico per visitare il Paese.

In Irlanda posso guidare con la patente di guida italiana?

Sì, in Irlanda potrai guidare con la patente di guida italiana. Ricordati che per affittare una macchina dovrai avere almeno 23 anni.

Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *