Come fare una fototessera con il cellulare?

Una ragazza che fa una foto con il suo smartphone. A destra, una macchina fotografica, un passaporto e una mappa.

Avrai sicuramente già sentito di un amico o di un parente che ha scattato una foto per una fototessera direttamente da casa con il suo smartphone invece di andare dal fotografo o utilizzare una cabina fotografica: se non sai come funziona o non sei sicuro che delle fotografie scattate con il tuo smartphone possano essere valide per i tuoi documenti, continua a leggere e vedrai che i tuoi dubbi verranno chiariti!

Quindi, come fare una fototessera con cellulare? In questa guida troverai tutte le informazioni necessarie, quindi siediti e goditi la lettura!

Modificare le foto 

Il formato delle fototessere cambia a seconda del Paese. Anche se la maggior parte dei governi hanno regole piuttosto simili per consentire la registrazione dei dati biometrici, Il formato delle fototessere cambia a seconda del Paese. In Italia la dimensione della fototessera per la carta d’ identità è di 35 x 45 mm, mentre la dimensione di quella per il passaporto è di 35×40 mm. 

Quindi, se decidi di fare una fototessera direttamente da casa con il tuo smartphone, assicurati di aver controllato i requisiti formali della fototessera di cui hai bisogno. Infatti, la tua foto potrebbe essere rifiutata se non rispetta gli standard indicati. 

Una delle cose da considerare quando si deve inviare la richiesta per ricevere un documento è che la foto utilizzata per la fototessera non può essere modificata tramite dei software. 

Quindi, non è permesso utilizzare dei programmi come Photoshop o Gimp. Le fototessere per documenti non devono essere manipolate con software digitali, però ci sono dei servizi online che possono aiutarti a scattare la foto perfetta, adatta alle tue esigenze.

Scopri di più leggendo questi articoli:

Preparazioni per fare una fototessera con il cellulare

La foto deve ritrarre l’aspetto attuale dell’individuo per evitare che ci siano problemi nei centri di richiesta del documento oppure ai controlli di sicurezza alle frontiere. 

Inoltre, una foto per fototessere deve soddisfare molti requisiti. Qui di seguito, potete trovare quelli generali: 

  • La macchina fotografica deve essere posizionata ad una distanza appropriata, né troppo lontana, né troppo vicina;
  • L’illuminazione deve essere adeguata;
  • Non deve esserci l’effetto occhi rossi oppure altri difetti;
  • La parte superiore delle spalle deve essere visibile;
  • Lo sguardo deve essere puntato verso l’obiettivo;
  • L’espressione del viso deve essere neutra, è vietato sorridere;
  • L’outfit deve essere casual, è vietato indossare uniformi;
  • Non è permesso coprire nessuna parte del viso o della testa, è quindi vietato indossare copricapi o occhiali. È permesso solo per motivi medici o religiosi. 

Bisogna quindi scattare la foto in un ambiente ben illuminato, assicurandosi che la fotocamera sia alla stessa altezza degli occhi. Uno dei modi più semplici per ottenere le giuste condizioni e posare di fronte una finestra quando il sole non è completamente diretto. Per facilitare l’inquadratura conviene chiedere ad un’altra persona di fare la foto o sistemare il cellulare su un treppiede a circa 2 m di distanza.

Dopo essersi assicurati di aver seguito tutte le indicazioni riguardanti l’aspetto, si potranno scattare le foto necessarie.

Per modificare il formato dell’immagine con il cellulare e adattarla agli standard richiesti dal Governo, si può usare un editor di foto online.

Un servizio online per fototessere può permetterti di scattare la foto direttamente da casa in un paio di minuti. Continua a leggere per scoprire i vantaggi di fare una fototessera da casa con il proprio smartphone.

Vantaggi di scattare una foto per fototessere online 

Il numero di vantaggi di cui puoi beneficiare creando fototessere online sono numerosi.

  • Non c’è bisogno di uscire di casa;
  • Ci vorranno pochi minuti;
  • Si può creare ovunque;
  • Altamente raccomandabile quando si scattano le foto per fototessere ai neonati e bambini; 
  • Lo sfondo può essere cancellato e adattato ai requisiti; 
  • Non c’è nessuna pressione, puoi fare un numero illimitato di scatti;
  • Con la giusta impostazione e sfondo, puoi scattare la foto da solo, senza l’aiuto di nessun’altro;
  • Alcuni servizi online offrono un servizio di consegna a domicilio.

Prima di scattare la foto, non dimenticatevi di leggere i requisiti sopra elencati e di controllare quelli specifici del vostro Governo per la fototessera del documento da voi scelto.

Scatta fototessere con il cellulare con Passport Photo Online

Passport Photo Online è un’app disponibile per Android e iOS che ti offre la possibilità di creare la tua fototessera da casa con il cellulare. Potete anche usare questo servizio direttamente dal sito web se lo trovate più conveniente.

Basta scattare una foto e caricarla, pensiamo noi al resto:

  • L’immagine viene immediatamente adattata alle dimensioni richieste e lo sfondo viene rimosso automaticamente. Puoi scattare una fototessera ovunque ti trovi e in qualsiasi momento, siamo disponibili 24/7.
  • La nostra intelligenza artificiale esamina l’immagine in ogni dettaglio. Troveremo ogni possibile errore. La nostra conferma significa che la foto segue i requisiti ufficiali al 100%.
  • Passport Photo Online offre tentativi illimitati! Scatta quante foto vuoi, fino ad ottenere un risultato perfetto.

La nostra app è anche un’ottima soluzione per scattare fototessere per neonati. Potrai fare tutto in un ambiente familiare e rilassato per un’esperienza senza stress per bambini e genitori.

La fototessera digitale sarà pronta ad essere scaricata all’istante e possiamo anche inviarti le stampe su richiesta.

una recensione positiva di Passport Photo Online scritta da una cliente soddidfatta.

Fototessera con il cellulare: FAQ

Per concludere, risponderemo ad alcune domande frequenti sulle fototessere fatte con lo smartphone.

Come creare una fototessera con il tuo telefono per fare richiesta per un documento?

Grazie a un servizio online per ottenere fototessere di alta qualità, puoi creare la foto perfetta per la tua richiesta. Consigliamo vivamente di provare Passport Photo Online.

Posso creare la mia fototessera online e riceverla a casa?

Certo! PPO può generare e inviare fototessere stampate ai suoi clienti. È possibile ricevere le fototessere in formato cartaceo a casa per una quota extra di 3 euro: un prezzo giusto considerando che si può ottenere la propria fototessera senza uscire di casa, risparmiando così tempo e fatica.

Qual è il miglior software per generare fototessere?

Leggi delle recensioni per saperne di più sui diversi software esistenti per la creazione di fototessere, i loro pro e contro. Non pagate per un servizio di bassa qualità o potreste mettere a rischio la vostra richiesta di documenti. Noi vi consigliamo di provare Passport Photo Online, veloce ed efficiente!

Puoi risparmiare soldi e tempo scattando la tua fototessera direttamente da casa. Tuttavia, modificare le fototessere con Photoshop o Gimp può essere molto rischioso, quindi ti consigliamo di usare un servizio online per fototessere. Ma non un qualsiasi strumento per fototessere! Scegliete saggiamente.

Passport Photo Online vi assicura la validità della foto e il servizio è totalmente affidabile. Nel caso in cui la vostra foto venga rifiutata, riceverete un rimborso. 

A differenza di altre applicazioni, questo servizio online ha un sistema di intelligenza artificiale, permette la rimozione dello sfondo e molte altre funzioni. Crea una fototessera in pochi minuti con Passport Photo Online!

Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *