Prepara foto perfette per documenti con la garanzia di accettazione
Risparmi tempo e denaro - fai una foto in modo efficace senza uscire di casa
Le opinioni provengono dai nostri sondaggi sulla soddisfazione dei clienti.
Ho scattato una foto per la mia carta d'identità con passport-photo.online e in un minuto la mia foto era pronta per essere inviata!
Invece di andare in una cabina per fototessera, con questa app ho ottenuto la mia fototessera per il passaporto. Ottima soluzione ai tempi della pandemia!
Ho dovuto presentare una foto per la mia patente di guida. Sono contento di averlo potuto fare online da casa!
Per molte persone avere la patente di guida significa più libertà e indipendenza. Prima di poter guidare un’auto, tuttavia, devi prima superare un esame di guida teorico e pratico. Dopo aver superato l’esame e aver conseguito l’idoneità per la patente di guida, sarà necessaria una foto per questo documento. La foto della patente di guida deve essere biometrica e conforme agli standard ICAO 9303 e ISO 19794-5. La biometria significa che i tratti del viso e la distanza tra gli occhi possono essere misurati con precisione, facilitando l’identificazione di una persona.
La foto biometrica per la patente di guida deve essere alta 40-45 mm e larga 32-35 mm. Il viso dalla sommità della testa alla parte inferiore del mento dovrebbe essere circa il 60% - 90% dell’altezza della foto, l’altezza del viso dovrebbe essere compresa tra 2,8 e 3,4 cm. La risoluzione fotografica consigliata è 600 dpi.
Lo sfondo dietro la foto per la patente di guida dovrebbe essere uniforme, quindi non dovremmo preparare la foto con carta da parati o oggetti a motivi geometrici. Lo sfondo dietro la foto deve anche essere un contrasto appropriato con il colore dei capelli.
La foto biometrica che vogliamo utilizzare per la patente di guida deve avere una nitidezza e un contrasto adeguati, in modo che il volto nella foto sia chiaramente visibile. La foto non deve essere sfocata, scura o sovraesposta.
Il volto nella foto della patente di guida deve essere adeguatamente illuminato in modo che tutti i tratti distintivi siano chiaramente visibili. La luce non dovrebbe essere riflessa dal viso, se un'ombra cade sul viso che ne oscura una parte, una foto del genere potrebbe non essere accettata dall'autorità.
La foto della patente di guida deve essere di alta qualità, la risoluzione consigliata è di 600 dpi. Le foto inviate all'ufficio devono essere stampate su carta da stampa di alta qualità. Non dovrebbero presentare pieghe o macchie.
Uno degli elementi più importanti nella foto biometrica è il corretto posizionamento della testa. La testa non deve essere inclinata in nessuna direzione, né in avanti né all'indietro. Sono vietate anche le foto del profilo con la testa leggermente girata di lato. In una foto della patente di guida scattata correttamente, la testa deve essere puntata direttamente verso la fotocamera, entrambe le orecchie dovrebbero essere visibili e gli occhi dovrebbero essere allineati.
L'espressione del viso nella foto della patente di guida deve essere neutra o seria.Non è possibile sorridere nella foto e la bocca dovrebbe essere completamente chiusa.
Le persone che indossano permanentemente gli occhiali dovrebbero scattare una foto per la patente di guida con gli occhiali. Tuttavia, ci sono alcune regole da tenere a mente. Prima di tutto, gli occhiali non devono oscurare gli occhi, l'iride degli occhi deve essere chiaramente visibile. Le foto in cui la luce viene riflessa dagli occhiali possono essere rifiutate.
La foto della patente di guida dovrebbe essere senza copricapo, come un cappello o una sciarpa. Tuttavia, ci sono delle eccezioni a questa regola, puoi indossare un cappello per motivi religiosi o medici, ma anche in questo caso non dovrebbe coprirti il viso o gettare un'ombra su di esso.
Gli occhi e la corretta linea di vista sono importanti nel caso di foto biometriche. Affinché la foto della patente di guida possa essere verificata positivamente, gli occhi non devono essere coperti e gli occhi devono essere dritti davanti a sé.
Il costo delle foto biometriche per la patente di guida varia tra i 5 ei 20 euro a seconda di dove scattiamo la foto. Per un fotografo professionista, costerà tra i 12 ei 20 euro. se prepariamo la foto in una cabina fotografica o utilizzando uno strumento online, il costo non deve superare i 12 euro.
La foto per la patente di guida deve essere biometrica, puoi portarla con un fotografo professionista, ma puoi anche prepararla tu stesso usando il tuo smartphone o fotocamera.
Se vuoi scattare tu stesso una foto per la patente di guida, devi ricordare alcune regole importanti:
La foto per la patente di guida deve essere stampata su carta di alta qualità, si consiglia carta opaca, le foto su tale carta sono più facili da elaborare con il software automatico. La foto non deve essere danneggiata e non deve presentare pieghe.
❓ Come dovrebbe essere una foto per la patente di guida italiana?
La foto della patente di guida deve soddisfare i requisiti di una foto biometrica, ovvero essere in formato verticale e la dimensione della foto deve essere 35 x 45 mm. Il viso nella foto dovrebbe essere circa l'80% dell'altezza della foto, rivolto dritto in avanti.
❓ Quanto costa una foto per la patente di guida?
A seconda che la foto venga scattata dal fotografo, in una cabina fotografica, o se la prepariamo noi stessi e poi la stampiamo, il prezzo della foto dovrebbe essere dai 5 ai 20 euro.
❓ Si può cambiare la foto nella patente di guida?
Il solo cambio della foto non è possibile, per cambiare la foto nella patente di guida è necessario ottenere un nuovo documento.
❓ Quale foto è necessaria per la patente di guida internazionale?
Per una patente di guida internazionale, come nel caso di una normale patente di guida, avrai bisogno di una foto biometrica con dimensioni di 3,5 x 4,5 cm.
❓ Il copricapo è consentito sulla foto della patente di guida?
No, il copricapo non è consentito nella foto della patente di guida. Le eccezioni sono motivi religiosi o medici, ma anche in questo caso il copricapo non deve oscurare il viso.
❓ Quanti anni può avere una foto della patente di guida?
La foto della patente di guida deve essere valida, ovvero non più vecchia di 6 mesi.
❓ Come posare per la foto della patente di guida?
Nella foto, sii raddrizzato con il viso e gli occhi rivolti verso la fotocamera. La testa non deve essere inclinata su nessun lato.
❓ Posso indossare gli occhiali per una foto?
Sì, puoi indossare gli occhiali nella foto della patente di guida se sono occhiali da vista che indossi tutti i giorni. Non sono ammessi occhiali da sole o con lenti colorate.
Le montature degli occhiali non dovrebbero inoltre coprire gli occhi o le sopracciglia. Le lenti degli occhiali non dovrebbero avere riflessi di luce nella foto.
❓ Posso avere lenti a contatto nella foto della mia patente di guida?
Sì, le lenti a contatto non sono proibite per le foto della patente di guida. Tuttavia, non possono essere lenti colorate e l'iride degli occhi deve essere chiaramente visibile in esse.
❓ Posso truccarmi nella foto della patente di guida?
Sì, è consentito il trucco nelle foto della patente di guida. È meglio scegliere un trucco delicato che non copra alcun tratto caratteristico del viso.
❓ Posso sorridere nella foto?
L'espressione del viso nella foto della patente di guida dovrebbe essere neutra o seria e tenere la bocca chiusa. Pertanto, non dovremmo sorridere nella foto.
❓ Posso indossare orecchini nella foto?
Sì, puoi indossare orecchini nella foto della patente di guida, ma non possono oscurare le orecchie, il viso e il collo.
❓ Quali vestiti devo indossare per la foto della mia patente di guida?
Il codice di abbigliamento nella foto della patente di guida è una questione individuale e può essere qualsiasi. Tuttavia, ti consigliamo di indossare abiti eleganti per la foto, poiché la patente di guida è un documento ufficiale.
❓ Posso avere barba sul viso nella foto della patente di guida?
Nella foto per la patente di guida, si può avere la barba sul viso. Sono ammessi quindi solo barba e baffi. Ricorda che se la foto differisce in modo significativo dall'immagine corrente, dovrebbe essere aggiornata per renderla coerente con lo stato reale.
❓ Posso scattare una foto per la patente di guida con il mio smartphone?
Sì, puoi scattare una foto da solo con il tuo smartphone. Tutto quello che devi fare è caricare la tua foto sul nostro sito Web e il nostro strumento la inquadrerà correttamente e la trasformerà in una foto professionale per la tua patente di guida. Puoi anche utilizzare la nostra app per foto mobile.
❓ Posso scattare una foto per la mia patente di guida in una cabina fotografica?
Sì, la maggior parte delle cabine fotografiche ti consente di scattare una foto biometrica che può essere utilizzata per la patente di guida. Se decidiamo di scattare una foto in una cabina fotografica, ricorda di posizionare correttamente il viso per la foto in modo che sia diretto in avanti, gli occhi aperti e l'espressione del viso sia neutra.
❓ Come ritagliare una foto alla giusta dimensione?
La nostra applicazione ti permetterà di ritagliare la foto alla dimensione corretta. Basta caricare una foto e scegliere "Patente di guida italiana" per ritagliarla di conseguenza. Puoi farlo qui e il costo per la preparazione della foto è di soli 4,99 €.
❓ Posso scattare una foto per la mia patente di guida con un iPhone?
Sì, puoi scattare una foto da utilizzare con il tuo iPhone, ma ti consigliamo di utilizzare una seconda persona o un treppiede. Se desideri ritagliare correttamente la tua foto e rimuovere lo sfondo, utilizza il nostro generatore di foto della patente di guida.
❓ Qual è il miglior generatore di foto per la patente di guida?
Puoi utilizzare il nostro generatore di foto online. Non sappiamo se sia il migliore, ma per 4,99 € otterrai una foto della patente di guida professionale in pochi secondi! :)
❓ Esiste un'app che scatta foto per la patente di guida?
In termini di prezzo, facilità d'uso e qualità, consigliamo la nostra app o il nostro sito web. Con la nostra app otterrai una foto della patente di guida professionale in pochi secondi e il prezzo è di soli 4,99 €!
La patente di guida è un documento che autorizza il titolare a guidare un veicolo. Questo documento si acquisisce previo superamento dell'esame di stato (teorico e pratico). Per ottenere una patente di guida, è necessario presentare una domanda all'ufficio competente. Il funzionario richiede una domanda correttamente compilata e una foto a colori secondo gli standard ICAO 9303 e ISO 19794-5, perché in Italia la patente di guida è un documento di identificazione equivalente a una carta d'identità.
Valutazione: 4.65 - numero di voti: 26