Fototessera digitale per il Passaporto italiano

Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione

1M+
Fototessere scattate
con il nostro programma
200%
Garanzia di
accettazione
Fototessera digitale per il Passaporto italiano
1M+
Fototessere scattate
con il nostro programma
200%
Garanzia di
accettazione

Come funziona?

Foto biometrica perfetta in 3 minuti.

Scopri quanto è semplice e intuitivo!

Scatta o carica una foto

Scatta o carica una foto

Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.

L'IA prepara la foto

L'IA prepara la foto

L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.

Accertamento da parte di esperti

Accertamento da parte di esperti

Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.

Foto digitali o stampate

Foto digitali o stampate

Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!

Perché?

Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa

Risparmierai tempo e denaro

Convenienza

Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.

Servizio professionale

Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.

Soddisfatti o rimborsati

Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!

100% Soddisfatti

Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.

Come scattare una foto?

Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.

Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.

1

Distanza dalla fotocamera

La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.

2

Postura: eretta

Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.

3

Illuminazione

Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.

Passaporto italiano - misure e requisiti per la fototessera digitale

Foto per passaporto italiano: caratteristiche della fototessera
Misura
Larghezza: 35 mm
Altezza: 45 mm
Risoluzione
600 dpi
Va bene per la presentazione online?
Parametri definizione foto
Altezza della testa: 30 mm
Parte inferiore della foto fino alla linea degli occhi: 25 mm
Si può stampare?
Colore dello sfondo
Mostra di più

Ti è stato utile?

Valutazione: 4.75
Voti: 161

Foto per passaporto - Tutto quello che devi sapere

Fototessera passaporto italiano 

Quando si rinnova il passaporto italiano bisogna presentare una serie di documenti, tra cui delle foto passaporto che devono rispettare certi requisiti. In questa pagina incontrarai maggiori informazioni su tutti i requisiti che le fototessere devono rispettare così da non aver alcun problema. 

Dimensioni & Formato foto passaporto

La foto passaporto è una parte essenziale del rinnovo di qualsiasi documento di identificazione. Presentare una foto per il passaporto che non rispetta tutti i requisiti può portare a far rifiutare la domanda da parte dell’ufficio che gestisce la pratica.

I requisiti che riguardano le dimensioni e la posizione del volto nella foto passaporto italiano sono stati definiti in modo preciso e rigoroso con le regole a livello nazionale e internazionale conosciute come norme ICAO. Le fototessere per il passaporto italiano devono avere le dimensioni di 35 mm x 40 mm, in più non deve avere bordi.

Il viso deve essere posizionato in modo tale che l’area compresa tra la linea dal mento a quella superiore della testa occupi circa il 70%-80% della fototessera. Il viso non deve essere tagliato, ma deve risultare interamente visibile nella foto, e inoltre deve contenere la parte superiore del corpo e parte della capigliatura in alto.

Si consiglia una risoluzione di 600 dpi per la fototessera.

Sfondo nella foto passaporto

Nel caso delle fototessere biometriche per il passaporto italiano, lo sfondo è un elemento di fondamentale importanza: deve essere di colore bianco e uniforme per creare un buon contrasto con il colore del viso e dei capelli. 

Se ti rivolgi a un fotografo professionale, di solito è lui che sceglie lo sfondo appropriato, ma nel caso tu voglia scattare la foto per passaporto da solo, senza dover andare in uno studio fotografico, allora ti consigliamo di scegliere lo sfondo adeguatamente.

Prima di tutto dovrai evitare un muro con carta da parati che presenta dei motivi disegnati: è meglio optare per uno sfondo semplice, chiaro o bianco, prestando attenzione alla presenza di oggetti sullo sfondo, che dovranno essere tolti.

Nitidezza e contrasto

La foto per il passaporto deve essere conforme ai requisiti relativi al contrasto e alla nitidezza, altrimenti potrebbe essere rifiutata.. Quando scattiamo una foto da soli, dobbiamo assicurarci che la fotocamera sia posizionata correttamente, perchè anche un leggero movimento della fotocamera potrebbe renderla sfocata, quindi sarebbe meglio utilizzare un treppiede quando si scatta una foto da soli.

Per ottenere una fototessera con una buona luce, è opportuno scattarla in una stanza luminosa e posizionarsi in modo che non siano visibili ombre sul viso.

Illuminazione del viso

Quando si scatta una foto per passaporto italiano è fondamentale usare una luce che illumini omogeneamente il viso, così che i tratti peculiari del soggetto siano chiaramente visibili. La fototessera non dovrebbe essere troppo scura, perché in questo modo non si vedrebbero i dettagli del viso, che a sua volta non dovrebbe essere nemmeno parzialmente oscurato dall'ombra.

Anche una fototessera con una luce troppo forte potrebbe essere motivo di rifiuto, poiché si potrebbe riflettere sul viso e non rendere visibili alcuni dettagli. Il viso, quindi, deve essere adeguatamente illuminato e visibile, e la fototessera non deve essere nè troppo scura, né troppo luminosa.

Qualità fotografica della foto per passaporto

Affinché la fototessera per il passaporto italiano venga accettata, è necessario che la qualità sia ottima. La fototessera deve essere nitida e senza difetti che ne pregiudichino la qualità; viene consigliata una risoluzione di 600 dpi.

Posizione ed espressione del viso nella foto passporto

Uno dei fattori per cui spesso la foto per il passaporto viene respinta è la posizione della testa e l'espressione del viso. La posizione corretta da assumere è quella in cui la testa è perfettamente dritta, quindi non è inclinata né in avanti né indietro.

Inoltre, non deve nemmeno essere leggermente girata di lato o di profilo, ma deve essere rivolta in avanti e entrambe le orecchie devono essere visibili e allineate, altrimenti la foto passaporto non sarà accettata.

Quando si scatta una foto passaporto, l'espressione del viso deve essere neutra o seria, non si può sorridere, e la bocca deve essere completamente chiusa.

Occhiali

Nel caso in cui si indossano quotidianamente gli occhiali, allora la foto può scattarla con indosso quelli che si utilizzano di solito. Tuttavia, gli occhiali non devono oscurare gli occhi, le iridi devono essere visibili e la montatura non deve coprire gli occhi o le sopracciglia, altrimenti si rischia che la fototessera non venga accettata. Inoltre, le lenti non devono riflettere la luce, altrimenti bisogna scattare nuovamente la foto. Non è consentito indossare occhiali con le lenti scure. 

Occhi e sguardo

La posizione degli occhi e lo sguardo sono molto importanti quando si decide di scattare una foto per il passaporto italiano: l’iride deve essere chiaramente visibile nella foto, altrimenti potrebbe essere rifiutata. Pertanto, tutte le foto con gli occhi chiusi o parzialmente chiusi, coperti dai capelli, o con lo sguardo non rivolto centralmente, non possono essere utilizzate quando si presenta domanda per ottenere il passaporto italiano.

La fototessera è valida quando gli occhi guardano dritto e l'iride è chiaramente visibile.

Copricapo nella foto passporto

La fototessera per il passaporto viene scattata senza copricapo, quindi non possono essere indossati oggetti come cappelli o sciarpe, inoltre è vietato coprirsi il viso con il burqa per motivi religiosi. È tuttavia ammesso indossare dei copricapi per motivi religiosi purché il viso non venga coperto da oggetti o da ombre, perché renderebbero impossibile l'identificazione della persona.

Costi e Prezzi della fototessera biometrica per passaporto

Il costo della fototessera biometrica in Italia non è fisso, ma può variare tra i 5 e i 20 €, poiché può variare a seconda del numero di foto che si desidera acquistare e a seconda di dove si decide di scattarle. Se decidiamo di rivolgerci a un fotografo professionista, allora il prezzo andrà dai 12 ai 20 €. Se invece decidiamo di scattare le foto in una cabina fotografica, il prezzo andrà dai 6 ai 12 €.

Infine, se vogliamo scattare una foto da soli, utilizzando ad esempio uno strumento online per tagliare la foto, allora pagheremo dai 5 ai 9 €.

Fototessera per Passaporto: Fai Da Te

Puoi decidere di acquistare una fototessera biometrica rivolgendoti direttamente a un fotografo professionista, oppure puoi scattarla da solo utilizzando unicamente il tuo cellulare con sistema opeativo Apple o Android o la tua fotocamera. Se scegli la seconda opzione, ci sono alcune regole importanti da seguire: 

  • Sarebbe meglio non scattare un selfie, ma chiedi a qualcuno di scattarti la foto o utilizza un treppiede
  • Assicurati che la luce nella stanza sia adeguata, in modo che il viso sia chiaramente visibile nella foto e non si formino ombre
  • Scatta la foto su uno sfondo uniforme, preferibilmente luminoso
  • Accertati di guardare dritto nella fotocamera, tieni gli occhi aperti e mantieni un’espressione neutra
  • Ricordati di controllare le impostazioni della fotocamera prima di scattare la foto e assicurarti che la risoluzione sia di 600 dpi

Passport-photo.online per le foto passaporto

Se ti servono le fototessere per il tuo passaporto, affidati a Passport-photo.online: con il nostro strumento, disponibile sia attraverso la nostra pagina web sia attraverso le nostre applicazione per Apple o Android. Il nostro strumento ti aiuterà con la foto affinché rispetti tutti i requisiti ufficiali e venga accettate dalle autorità.

Tutto quello che devi fare è caricare la foto sul nostro sistema e selezionare il tipo di documento per il quale ti serve: in pochi secondi otterrai la fototessera perfetta con la garanzia che verrà accettata. Puoi usare il tuo iPhone per ottenere una foto per passaporto perfetta.

I requisiti delle foto sono basati su: www.poliziadistato.it
Ultimo aggiornamento: 28/09/23

Informazioni sul documento

Rilascio del passaporto

Il passaporto italiano è un documento di riconoscimento indispensabile per effettuare viaggi all’estero. Questo passaporto può essere rilasciato dal Ministro degli affari esteri o, per mezzo di delega, dal questore.

Durata e costo

La durata del passaporto italiano è di 10 anni per le persone maggiorenni e di 5 anni per i minorenni. Attualmente il suo costo attuale è di 116 €, suddivisi in 73,50 € per il contributo amministrativo e 42,50 € per il costo del libretto.

Dove si può presentare la richiesta per il passaporto?

La domanda per ottenere il passaporto italiano può essere presentata rivolgendosi a:

  • La Questura
  • L'ufficio passaporti del Commissariato di Pubblica Sicurezza
  • La stazione dei Carabinieri
  • Il Comune di residenza
  • Il Consolato

Nel passaporto italiano tutte le informazioni personali riguardanti il titolare si trovano a pagina 2 e includono:

  • Foto
  • Tipo
  • Codice Paese
  • Numero di passaporto
  • Cognome
  • Nome
  • Cittadinanza
  • Data di nascita
  • Sesso
  • Luogo di nascita
  • Data di rilascio
  • Data di scadenza
  • Autorità
  • Firma del titolare

Tipologie di passaporto

La normativa italiana prevede tre tipologie di passaporto:

  • passaporto ordinario
  • passaporto temporaneo
  • passaporto collettivo

Il passaporto ordinario è un libretto di 48 pagine che utilizza moderne tecnologie per offrire standard di sicurezza elevati, tra queste ci sono la stampa anticontraffazione e il microprocessore che contiene i dati del titolare e dell’autorità che lo ha rilasciato.

Questo passaporto può avere una diversa validità temporale a seconda dell’età del titolare: per i minori di 3 anni la validità è di 3 anni, per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni, la validità è di 5 anni, per i maggiorenni la validità è di 10 anni.

I documenti necessari per ottenere il passaporto ordinario sono:

  • modulo di richiesta compilato e firmato
  • documento di riconoscimento
  • 2 fototessere recenti, uguali, frontali, a colori, formato 35 x 40 mm
  • ricevuta di pagamento

Domande frequenti FAQ

Quali vestiti devo indossare sulla mia foto per passaporto?

+ -

L' abbigliamento nella foto del passaporto è facoltativo purché non copra il viso e la testa. Tuttavia, ti consigliamo di vestirti elegante poiché il tuo passaporto è un documento ufficiale.

Come ritagliare una foto dalla giusta dimensione?

+ -

Il modo più semplice è utilizzare l'app giusta per ritagliare la tua foto dalla giusta dimensione. Basta caricare una foto e selezionare "Passaporto Italiano" per ritagliarla di conseguenza. Puoi farlo qui per € 5,95.

Esiste un’app che scatta fototessera?

+ -

In termini di prezzo, facilità d'uso e qualità, consigliamo la nostra app o il nostro sito web. Con la nostra app otterrai una fototessera professionale in pochi secondi e il costo è di soli 5,95 €!

Puoi utilizzare il nostro generatore di fototessera online. Non sappiamo se sia il migliore, ma per 4,99 € otterrai una fototessera professionale in pochi secondi! :)

Sì, puoi scattare una foto da utilizzare con il tuo iPhone, ma se desideri ritagliarla correttamente e rimuovere lo sfondo, ti invitiamo a utilizzare il nostro generatore di fototessera.

Sì, la maggior parte delle cabine fotografiche ti consente di scattare una fototessera. Dovresti ricordare il corretto posizionamento della foto, in modo che il viso sia dritto, gli occhi aperti e l'espressione del viso sia neutra.

Sì, i peli del viso non sono vietati sulla foto del passaporto, puoi avere sia barba che baffi su di essa. Ricorda che se la foto sul tuo passaporto differisce in modo significativo dall'immagine attuale, dovresti aggiornarla in modo da non avere problemi quando attraversi il confine.

Sedersi o stare in piedi con il viso rivolto verso la telecamera, gli occhi aperti e in linea retta.

Sì, puoi indossare orecchini nella foto del passaporto, ma non devono coprirti le orecchie, il viso e il collo.

Sì, il trucco sulle foto del passaporto non è proibito, ma dovrebbe essere un trucco delicato che non oscuri alcun tratto caratteristico del viso.

Puoi indossare lenti a contatto nella foto del passaporto, ma non devono oscurare il colore dell'iride o riflettere la luce nella foto.

Non ci sono requisiti specifici per l'acconciatura sulla fototessera, è importante che i capelli non coprano il viso, soprattutto gli occhi.

Sì, puoi scattare una foto da solo con il tuo smartphone. Tutto quello che devi fare è caricare la tua foto sul nostro sito web e il nostro strumento la trasformerà in una fototessera professionale. Puoi anche utilizzare la nostra app per foto mobile.

A seconda che la foto sia stata scattata da un fotografo professionista o in una cabina fotografica, il prezzo può variare. Di solito è tra i 12 e i 25 euro. Il prezzo dipende anche dal numero di foto che ordiniamo, per 4 foto pagheremo meno, mentre 6 foto ci costeranno leggermente di più.

Sì, puoi scattare tu stesso una foto per il passaporto biometrico, ma ricorda che una foto di questo tipo deve soddisfare i requisiti richiesti per le foto biometriche.

La foto del passaporto non deve essere più vecchia di sei mesi al momento della richiesta del passaporto. La persona deve essere facilmente riconoscibile, ovvero il volto nella foto deve essere coerente con la realtà.

La foto biometrica per il passaporto deve essere di 35 mm x 45 mm e la risoluzione consigliata è di 600 dpi. Il viso deve essere centrato sulla foto e l'intero viso deve essere di 25-34 mm.

Affinché la foto per il passaporto soddisfi i requisiti e non venga rifiutata dall'ufficio passaporti, deve essere di 3,5 x 4,5 cm.

Per documenti italiani, come il passaporto, sono accettate solo foto a colori.

La fototessera deve essere stampata su carta fotografica di alta qualità, preferibilmente lucida perché fornisce nitidezza e contrasto adeguati.

Una foto tessera biometrica può essere scattata in uno studio fotografico professionale o in una cabina fotografica. Puoi anche farla da solo, dovresti leggere attentamente i requisiti che dovrebbe rispettare una fototessera.