Passaporto temporaneo

Passaporto temporaneo
As seen on:

Per poter viaggiare al di fuori dell’Unione Europea, i cittadini devono munirsi di un passaporto. In alcuni casi di emergenza, coloro che non sono in possesso di questo documento possono richiedere il rilascio del passaporto temporaneo. A differenza del passaporto ordinario, quello temporaneo non contiene un microchip e non necessita la registrazione delle impronte digitali.

Nei paragrafi a seguire, descriveremo il processo per ottenere un passaporto temporaneo e in quali casi è possibile farne richiesta. Continua a leggere per maggiori informazioni.

Quando si può richiedere il passaporto temporaneo

Il passaporto temporaneo può essere richiesto esclusivamente in casi eccezionali prestabiliti. In ogni altra situazione, è necessario seguire la procedura ordinaria. Stando alle indicazioni della Polizia di Stato, le circostanze accettate sono le seguenti:

  • impossibilità temporanea alla rilevazione delle impronte digitali (fratture o ferite ad entrambi gli arti superiori);
  • comprovata urgenza per motivi di salute, lavoro o famiglia.

Queste emergenze devono essere dimostrate con gli appropriati documenti, come certificati medici, titoli di viaggio e contratti di lavoro.

Se l’acquisizione delle impronte digitali è resa impossibile da un’invalidità permanente, può essere rilasciato un passaporto ordinario senza firma e impronte digitali con la dicitura “esente”.

Come richiedere il passaporto temporaneo

Per ottenere il passaporto temporaneo bisogna seguire un iter burocratico ben preciso, non particolarmente differente da quello per un normale passaporto elettronico. Un richiedente deve semplicemente seguire questi 3 (tre) passi.

#1.Prendere appuntamento in Questura

Per prenotare appuntamenti all’Ufficio Passaporti della Questura più vicina, la Polizia di Stato offre un apposito portale online. Dopo aver effettuato l’accesso con SPID o CIE è possibile scegliere la località, il servizio ed infine l’orario.

#2.Raccogliere la documentazione richiesta

Per rilasciare un passaporto temporaneo, le autorità richiedono che il modulo sia accompagnato dal seguente materiale:

  • un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • 2 (due) fototessere identiche;
  • ricevuta del pagamento di €5.20 (maggiori dettagli in fondo alla lista);
  • modulo di richiesta con documenti che dimostrano l’emergenza;
  • il vecchio passaporto (se applicabile).

Il pagamento deve essere effettuato ESCLUSIVAMENTE presso Poste Italiane, con un bollettino ordinario sul conto corrente intestato al Ministero dell’economia e delle finanze (n.3810521). Sulla causale è necessario scrivere “importo per il rilascio del passaporto elettronico”.

#3.Consegnare i documenti necessari

Il giorno dell’appuntamento il richiedente deve presentarsi in Questura con tutta la documentazione. I pubblici ufficiali esamineranno il materiale e guideranno il cittadino nel resto della procedura.

I tempi di rilascio del passaporto temporaneo sono piuttosto variabili, dato che dipendono dall’ ufficio emittente. Generalmente sono tra i 2 (due) e i 15 (quindici) giorni.

Caratteristiche del passaporto temporaneo

Il passaporto temporaneo ha alcune differenze chiave da quello ordinario. Prima di tutto, è un libretto di solamente 16 (sedici) pagine invece delle solite 48 (quarantotto). Come citato in precedenza, questo documento non ha un microchip su cui sono registrati i dati della persona. Inoltre, il passaporto temporaneo ha una validità di massimo 12 (dodici) mesi, in contrasto con i 10 anni di quello ordinario.

Infine, mentre è valido come documento di viaggio, non può essere usato per andare negli Stati Uniti approfittando del Visa Waiver Program. Per viaggi negli USA sarà necessario anche munirsi di un visto.

Fototessere per il passaporto temporaneo con Passport Photo Online

Hai bisogno di fototessere il prima possibile? Con Passport Photo Online, un’app utilizzata da più di un milione di persone, potrai scattare tutte quelle che ti servono direttamente da casa tua.

Basta scattare una foto e caricarla, pensiamo noi al resto:

  • L’app adatta l’immagine alle dimensioni richieste e rimuove lo sfondo perfettamente. Puoi scattare fototessere per i tuoi documenti ovunque ti trovi, hai solo bisogno di uno smartphone.
  • La nostra intelligenza artificiale esamina l’immagine nel dettaglio. Se c’è anche il più piccolo errore, lo troveremo. Se approviamo la tua foto, hai la garanzia del 100% di rispettare tutti i requisiti ufficiali.
  • Hai tutti i tentativi che ti servono. Prova fino ad ottenere il risultato perfetto, non ci sarà nessun costo aggiuntivo. Non avrai mai più foto brutte sui tuoi documenti!

La fototessera digitale sarà disponibile immediatamente e, se vuoi, possiamo inviarti le stampe in 3 (tre) giorni. Il nostro servizio è disponibile sull’app o sul nostro sito.

Passaporto temporaneo: FAQ

In questa sezione, risponderemo ad alcune domande frequenti sul passaporto temporaneo.

Quanto dura un passaporto temporaneo?

Un passaporto temporaneo avrà una durata di massimo 365 giorni.

Si può chiedere un passaporto temporaneo per lavoro?

Sì, se è possibile dimostrare l’urgenza con titoli di viaggio, un contratto di lavoro e una lettera dal datore di lavoro che spieghi le circostanze.

Si può chiedere un passaporto temporaneo per minorenni?

Sì, è però necessaria l’autorizzazione di entrambi i genitori/tutori.

Cos’è il passaporto temporaneo — conclusioni

Il passaporto temporaneo è un documento di viaggio che può essere rilasciato esclusivamente in casi di emergenza. Per ottenerlo, è necessario fornire alla Questura dettagliate prove sulle circostanze, in aggiunta a tutti gli altri documenti richiesti anche per il passaporto ordinario.

Per procurarti le fototessere che ti servono, usa Passport Photo Online, potrai farle direttamente a casa, senza dover cercare il posto adatto.