Per andare a Dubai serve il passaporto?

Serve il passaporto per andare a Dubai

Dubai è una splendida città che abbonda di tradizioni, stile e lusso. Questi elementi caratterizzano la città e la rendono unica: ti trasportano in un nuovo mondo, diverso dal mondo a cui noi Europei siamo abituati. Questa differenze culturali, architettoniche e delle tradizioni trasformeranno il tuo viaggio in un’esperienza unica che ricorderai per tutta la vita.

Tra i vari motivi per cui vale veramente la pena visitare Dubai ce n’è uno particolarmente importante: Dubai è una città che riesce a soddisfare i gusti sia di chi è alla ricerca di una vacanza rilassante, alla ricerca di comfort e innovazione sia di chi è alla ricerca di una vacanza di tipo culturale. Tra antichità e modernità, negli ultimi 30 anni, questa città è stata creata a pennello per soddisfare qualsiasi la voglia di qualsiasi turista la visiti.

Voli Italia-Dubai: requisiti passaporto cittadini UE

Considerato che Dubai, facendo parte degli Emirati Arabi Uniti, non fa parte degli Stati Membri dell’Unione Europea, tutti i cittadini europei che vogliono entrare in questo territorio devono essere muniti di passaporto biometrico. Pertanto, non sarà sufficiente la carta d’identità, bensì si dovrà provvedere a richiedere un passaporto qualora non se ne sia già in possesso. La richiesta del passaporto viene elaborata dalle ambasciate e dai consolati, e per fare ciò bisogna consegnare una serie di documenti identificativi personali e una fototessera biometrica per il passaporto. Tuttavia, per i cittadini dell’UE, Italia inclusa quindi, non è necessario richiedere il visto per gli Emirati Arabi Uniti anticipatamente, se si tratta di soggiorni brevi (inferiori ai 90 giorni, ogni 180 giorni). Il visto verrà rilasciato ai cittadini UE in aeroporto, una volta giunti a Dubai.

Per raggiungere Dubai è possibile atterrare in due grandi aeroporti: l’Aeroporto Internazionale di Dubai-Al Maktoum e l’Aeroporto Internazionale di Dubai nel distretto di Deira.

Nel caso in cui si desideri atterrare direttamente a Dubai, i voli diretti dall’Italia vengono operati dalle compagnie aeree: Emirates, Neos Air, Wizz Air, Qantas, Flydubai e Malaysia Airlines.

Stai programmando la prossima vacanza? Fatti ispirare dai nostri articoli:

Voli Paesi extra UE-Albania: requisiti per il passaporto

Tutti i cittadini con cittadinanza in Paesi extra-UE non devono solo essere in possesso di un passaporto biometrico ma devono anche richiedere il visto di ingresso negli Emirati Arabi prima della partenza. Per quanto riguarda il passaporto, anche in questo caso valgono le stesse indicazioni menzionate precedentemente per i cittadini UE, il passaporto dovrà quindi essere richiesto presso gli uffici competenti, i quali richiederanno i documenti identificativi del cittadino e una fototessera biometrica per il passaporto. Per quanto riguarda il visto la situazione è differente, in quanto gli Emirati Arabi Uniti non rilasciano visti per turismo. Tali visti, vengono rilasciati dai cosiddetti “sponsor”: compagnie aeree o hotel presso i quali viene effettuata la prenotazione. Tuttavia, ci sono alcuni Paesi extra-UE che non hanno bisogno di richiedere il visto con anticipo. Tra questi Paesi sono inclusi anche i Paesi dell’America del Nord e i Paesi dall’Area del Pacifico.

Serve il passaporto per andare a Dubai con la crociera?

Proprio come detto precedentemente per i voli aerei, per i cittadini appartenenti all’UE, così come anche ai cittadini dei Paesi dell’America del Nord o dell’Area del Pacifico, per entrare a Dubai anche con una nave da crociera serve il passaporto. Quest’ultimo, deve essere in corso di validità e deve avere una scadenza successiva di almeno 6 mesi dalla data di rientro da Dubai.

Per quanto riguarda i cittadini di Paesi extra-UE, anche in questo caso, oltre al passaporto sarà necessario ottenere il visto di ingresso almeno 15 giorni prima dall’ingresso.

Viaggio a Dubai

Clima e affluenza turistica

In questo paragrafo verranno dati alcuni consigli sul miglior periodo in cui prenotare un’incredibile vacanza a Dubai. Innanzitutto, qual’è il periodo migliore per andare a Dubai?

A Dubai c’è un tipo di clima subtropicale desertico, con estati torride in cui si raggiungono anche i 48° e inverni piacevolmente miti.

Il periodo migliore in cui visitare Dubai va da dicembre ad aprile, ovvero nei mesi in cui cessa il caldo torrido estivo e il clima inizia a diventare più mite, senza temperature eccessivamente alte, anche se, questi mesi sono solitamente quelli po’ più piovosi.

Se invece si vuole godere del mare e del sole i mesi ideali vanno da maggio a novembre, ovvero i mesi in cui, seppur fa caldo, l’acqua del mare permette di rinfrescarsi e di fare piacevoli e lunghi bagni. D’estate, infatti, moltissimi turisti che non riescono a sopportare il caldo delle ore diurne, passano ore e ore all’interno dei numerosi edifici pubblici e negozi muniti di aria condizionata.

Il mese più gettonato è solitamente agosto, quindi in questi mesi anche i prezzi tendono ad essere più alti. In qualsiasi altro mese dell’anno invece si può avere la fortuna di trovare offerte abbastanza convenienti.

Dove andare a Dubai – principali attività e attrazioni

In soli 30 anni Dubai è diventata in assoluto la città che si è sviluppata di più a livello globale. La città offre moltissime attività e attrazioni che contribuiranno a rendere la tua vacanza indimenticabile. Alcune delle attrazioni principali a Dubai comprendono:

  • Tour delle dune rosse in quad e sandboarding – incredibile esperienza che capita poche volte nella vita. Non c’è modo migliore di godersi il fascino del deserto. Viaggio nella cultura araba e tanto altro.
  • Safari in cammello tra le dune rosse – quest’attività è sicuramente tra le più gettonate dai turisti che vanno in vacanza a Dubai. Non c’è niente di più tradizionale e caratteristico di godersi il tramonto nel deserto mentre si cavalca un cammello.
  • Visitare le fontane di Dubai – non si può non assistere a uno degli spettacoli della fontana coreografata più grande al mondo, in cui getti d’acqua si alzano fino a 150 metri e ondeggiano al ritmo di musica.
  • Visitare l’acquario di Dubai – immancabile esperienza presso uno dei più grandi acquari del mondo, con possibilità di visitare non solo l’acquario ma anche lo zoo sottomarino. L’acquario protegge oltre 33.000 creature sottomarine di quasi 150 specie differenti. Altre attività acquatiche possono essere svolte all’interno dell’acquario, come:  Glass Bottom Ride, Cage Snorkeling and Dive with Sharks.

Visitare il Burj Khalifa – questa magnifica struttura è già di per sé memorabile, ma visitarne l’interno è un’esperienza assolutamente imperdibile. Dalla terrazza panoramica del 124° piano è possibile ammirare viste perfette sulla città oppure, altrettanto mozzafito sarà mangiare un boccone presso il Top Sky Lounge.

Requisiti per il passaporto per entrare a Dubai

I cittadini provenienti da Paesi UE e da Paesi extra-UE che vogliono visitare Dubai ma non possiedono un passaporto, devono richiedere il passaporto presso uno degli uffici competenti responsabili per il rilascio dei passaporti. Inoltre, i cittadini di Paesi extra UE, oltre al passaporto, devono anche essere in possesso di un visto di ingresso. Dal momento in cui si rientria da Dubai il passaporto deve avere una validità rimanente di almeno 6 mesi.

Nel caso in cui avessi bisogno di maggiori informazioni, più dettagliate, sui Paesi che hanno obbligatoriamente bisogno di un visto per visitare Dubai e su quelli che non ne hanno bisogno, è consigliato mettersi direttamente in contatto con l’ambasciata degli Emirati Arabi Uniti nel proprio Paese, la quale studierà il vostro caso e vi indicherà la soluzione più appropriata.

Se non si dovesse possedere il passaporto, bisogna assolutamente procurarselo prima. Per richiedere il passaporto per andare a Dubai, è necessario possedere una foto per il passaporto che rispetti tutti i requisiti biometrici di una fototessera per il passaporto. Ecco alcuni dei requisiti fondamentali:

  • La foto deve essere stata scattata recentemente (da non più di 6 mesi dalla richiesta del passaporto)
  • Lo sfondo deve essere di colore chiaro (possibilmente bianco o bianco crema) e a tinta unita
  • Non è permesso indossare copricapi o occhiali, salvo che sia necessario per ragioni mediche o religiose
  • Non è permesso sorridere o chiudere gli occhi etc..

Le fototessere per il passaporto online si possono ottenere recandosi presso una cabina fotografica, lo studio di un fotografo professionista o tramite uno strumento online per la creazione di fototessere per documenti ufficiali come visti, passaporti, carte d’identità etc.. Passport Photo Online è tra i più raccomandati editor online di fototessere per passaporti.

Per merito di Passport Photo Online, potrai ottenere delle fototessere per il passaporto in linea con tutti i requisiti ufficiali in soli 3 secondi. Il software si basa sull’Intelligenza Artificiale (IA), utilizzata dalle ambasciate e dai consolati per verificare che la fototessera rispetti tutti gli standard biometrici indicati dal governo.Tramite Passport Photo Online, potrai risparmiare tempo e denaro, scattando tutte le foto che desideri fin quando non trovi quella che più ti piace! Non dimenticare che alla fine pagherai solo la fototessera che hai scelto e inoltre ti verrà consegnata anche una garanzia di accettazione, nel caso in cui la tua fototessera non dovesse essere accettata! Cosa aspetti? C’è una magnifica città come Dubai che sta aspettando solo te, richiedi il tuo passaporto  per visitare Dubai ottenendo la fototessera biometrica!

Fonti