Serve il passaporto per viaggiare in Albania?

Serve il passaporto per viaggiare in Albania?

L’Albania è un Paese che possiede una storia enigmaticamente antica. Le prime testimonianze nel territorio risalgono a 5.000 anni fa; infatti, in Albania è possibile notare influenze greche, Illiriche, Romane, Veneziane, Bizantine e Ottomane. Nel corso della sua storia, ha attraversato anni difficilissimi, è stata repressa sotto uno dei regimi totalitari comunisti più repressivi mai esistiti. Fortunatamente nel 1991, è riuscita a rinascere dalle sue stesse ceneri, anche se con grandi difficoltà. Ad oggi, dal punto di vista culturale e ambientale, l’Albania offre siti Unesco incredibilmente unici: Castelli medievali, resti Ottomani, rovine Romane e bunker sovietici. Anche le coste del Paese sono considerate tra le più belle d’Europa, con acque cristalline, panorami montagnosi e spiagge bianche.

Voli Italia-Albania: requisiti passaporto cittadini UE

Nonostante l’Albania non faccia ancora parte dell’Unione Europea, è stata fatta richiesta per entrare a farne parte nell’aprile 2009. Attualmente è un potenziale Paese Membro dell’UE, ma c’è ancora tanto da discutere. Tuttavia, nonostante il suo ingresso non sia ancora ufficiale, per i cittadini dell’Unione Europea non è richiesto il passaporto. Per visitare l’Albania, è sufficiente essere in possesso di una carta d’identità valida per almeno altri 3 mesi dal momento dell’arrivo, ma anche il passaporto va bene. Coerentemente con quanto detto, i cittadini italiani non hanno bisogno di procurarsi il visto di ingresso per entrare in Albania. Nonostante ciò, è necessario sottolineare che ciò non vuol dire che i cittadini europei possono soggiornare nel Paese per un periodo superiore ai 90 giorni. Infatti, chi vuole soggiornare in Albania per più tempo, può richiedere alle autorità della Repubblica albanese un permesso di soggiorno.

Attualmente, ci sono ben 17 aeroporti in Italia che permettono di raggiungere la capitale dell’Albania, Tirana, con un volo diretto; e le compagnie aeree più conosciute per i voli in Albania sono: Blue Panorama,  Air Albania/ Lufthansa, Air Serbia, easyJet, Wizz Air e Pegasus Airlines.

Sogni la prossima vacanza? Entra nel mood giusto leggendo i nostri articoli:

Voli Paesi extra UE-Albania: requisiti per il passaporto 

Ai cittadini non provenienti da Paesi dell’Unione Europea non è consentito raggiungere l’Albania col solo documento di riconoscimento personale, bensì è necessario possedere un passaporto valido per almeno altri 3 mesi da quando si entra in Albania. Allo stesso tempo, serve il visto per andare in Albania? Sì, per i cittadini extra-UE è necessario chiedere il visto di ingresso. Si tratta di una documentazione che viene rilasciata direttamente dall’ambasciata o dagli uffici competenti dell’Albania. Grazie a questo detto sarà possibile soggiornare nel Paese per un periodo massimo di 90 giorni, oltre i quali ci si dovrà rivolgere alle autorità albanesi e fare richiesta per un visto di soggiorno.

Serve il passaporto per entrare in Albania con la crociera?

Proprio come detto precedentemente per i voli, anche per le crociere valgono le stesse regole. Tutti i cittadini dell’Unione Europea o dell’Area Schengen possono tranquillamente visitare l’Albania, anche con la crociera, senza necessità di possedere passaporto o visto. In questo caso, basta possedere una carta d’identità valida per l’espatrio.

Al contrario, per quanto riguarda i cittadini provenienti da Paesi extra UE, verrà loro richiesto di possedere il passaporto, così come il visto d’ingresso.

Carta d’identità sufficiente per entrare in Albania da Paesi dell’UE

Come detto precedentemente, i cittadini appartenenti a uno Stato Membro dell’Unione Europea o a un Paese dell’Area Schengen non devono possedere alcun visto per visitare l’Albania. Allo stesso tempo, non è neanche necessario possedere un passaporto, bensì è fondamentale essere in possesso di una carta d’identità rilasciata dagli Uffici consolari nell’Unione Europea e valida per l’espatrio. Pertanto, è necessario esibire il proprio documento di identità per confermare la propria  identità e la propria cittadinanza.

Viaggio in Albania

Alta, media e bassa stagione

In questa sezione vi daremo alcuni consigli su quando e come prenotare una stupenda vacanza in Albania. Innanzitutto, quando andare in Albania? In realtà, l’Albania offre un clima abbastanza piacevole e per questo può essere visitato durante tutto l’anno. Tuttavia, i mesi definiti di “alta stagione” sono quelli che vanno da aprile a ottobre. Infatti, le mezze stagioni sono considerate ideali se si vuole effettuare un tipo di viaggio più culturale alla scoperta di località come Berat, Tirana o Argirocastro; mentre l’estate è calda, con temperature abbastanza elevate ma spesso mitigate dal Mar Mediterraneo. Dunque, i mesi estivi sono gli ideali per godersi le bellissime spiagge di Durazzo, Saranda e Valona

Infine, la stagione meno gettonata è solitamente l’inverno, a causa delle temperature molto più basse che però permettono di apprezzare le bellezze storiche e culturali del Paese come anche di sciare sulle piste delle bellissime Alpi Albanesi.

Come muoversi in Albania

Attualmente, ci sono ben 17 aeroporti in Italia che permettono di raggiungere la capitale dell’Albania, Tirana, con un volo diretto. Pertanto, non è difficile trovare un buon collegamento a un prezzo conveniente. Piuttosto, è fondamentale capire come ci si muoverà all’interno del territorio nazionale durante tutte la vacanza. Dal punto di vista dei mezzi di trasporto pubblico, la scelta è insufficiente e limitata. Viaggiare in Albania equivale a fare un tuffo nel passato di 50 anni fa! Tuttavia, la migliore opzione in questi termini è quella di utilizzare il “furgon”, un minibus di otto posti che collega le città principali ma anche i villaggi più piccoli.

Se, invece, ci si vuole spostare comodamente e velocemente l’opzione più consigliata in assoluto è quella di noleggiare un’auto. In questo modo, sarà possibile spostarsi in piena autonomia ed evitare qualsiasi inconveniente durante la vacanza.

Dove andare in Albania – principali attività e attrazioni

Le migliori esperienze e i migliori luoghi da visitare in Albania devono essere prenotati prima dell’inizio della vacanza, in modo da assicurarsi la disponibilità del posto. Alcune delle attività più popolari in Albania comprendono:

  • Esperienza in barca nelle prossimità delle cascate dei canyon di Osumi
  • Canyoning alla cascata di Bigazi su Skrapar – esperienza decisamente adrenalinica in cui si potrà godere della magnifica acqua fredda della cascatata e delle scoglire meravigliose
  • Gita giornaliera per ammirare le bellezze albanesi il Blue Eye, il Castello di Lekuresi, Ksamil e Butrint – esperienza indimenticabile in cui si mescoleranno cultura e storia con il relax e le bellezze della natura
  • Volo in parapedio dal Monte Dajti – esperienza in tandem assolutamente adrenalinica in cui potrebbe ammirare la bellezze della città di Tirana dall’alto

Requisiti per il passaporto per cittadini extra-UE

I cittadini di Paesi extra-UE che hanno intenzione di viaggiare in Albania e non possiedono un passaporto devono obbligatoriamente prenotare il passaporto. In realtà, oltre al passaporto è anche necessario possedere il visto di ingresso. Il passaporto deve avere una validità di almeno 6 mesi dal momento in cui si entra nel Paese. È anche consigliato di mettersi in contatto con il consolato locale (come ad esempio il consolato albanese a Milano) per essere sicuri di possedere tutta la documentazione necessaria per viaggiare.

Nonostante ai cittadini dell’UE sia permesso entrare in Albania senza bisogno di avere il passaporto, ai cittadini internazionali è obbligatoriamente richiesto di possedere sia il passaporto sia il visto di ingresso.

Nel caso in cui non foste in possesso di un passaporto, dovrete procurarvelo.

Per richiedere il passaporto per andare in Albania, è necessario consegnare una fototessera biometrica per il passaporto, la quale deve: misurare 35 mm x 40 mm, essere a colori, scattata recentemente (non più di 2 mesi prima dal giorno della richiesta). Lo sfondo della fototessera deve essere bianco e a tinta unita, inoltre, non è consentito indossare alcun copricapo a meno che questo non venga utilizzato per scopi religiosi né tanto meno utilizzare occhiali a meno che non siano occhiali da vista, utilizzati per ragioni mediche. Inoltre, l‘abbigliamento deve essere semplice e non troppo elegante, e preferibilmente di colori scuri, in modo da creare un contrasto netto con lo sfondo.

Le fototessere per il passaporto online possono essere scattate in uno studio fotografico, in una cabina fotografica o tramite un servizio online per la creazione di fototessere per documenti ufficiali come passaporti, visti, carte d’identità etc.. come Passport Photo Online.Grazie a Passport Photo Online, potrete ottenere delle fototessere biometriche per il passaporto perfette! Il software si basa sull’Intelligenza Artificiale, la stessa che viene utilizzata dalle ambasciate e dai consolati quando devono controllare se la fototessera rispetta tutti i requisiti ufficiali, per poi decidere se accettare la richiesta per il passaporto o meno. Grazie a Passport Photo Online potrete risparmiare tempo e denaro, scattando tutte le foto che volete direttamente da casa vostra, fin quando non troverete quella che vi piace di più! Alla fine, pagherete solo quella che avete scelto e avrete anche la garanzia di accettazione! Cosa aspetti? Grazie a Passport Photo Online, visitare l’Albania non è mai stato così semplice.

Come posso fare una fotografia per il passaporto online?

Fonti