L’Egitto fa parte dei territori conosciuti come culla della civiltà: qui venne istituita una delle prime civiltà organizzate della storia e venne creata una delle prime forme di scrittura. L’Egitto è un Paese ricco di storia e cultura e se desideri visitarlo, leggi la nostra guida completa per tutti i requisiti di viaggio e i posti migliori da non perderti.
- Viaggiare in Egitto: documenti e visto
- Lavorare o studiare in Egitto
- Ho bisogno dell’assicurazione sanitaria per andare in Egitto?
- Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
- Cosa sapere prima di visitare l’Egitto
- Cosa vedere in Egitto?
- Qual è il periodo migliore per visitare l’Egitto?
- Visitare l’Egitto
- Strumento online per fototessere biometriche
Viaggiare in Egitto: documenti e visto
Per i cittadini italiani l’ingresso in Egitto è permesso sia con il passaporto sia con la carta d’identità cartacea o elettronica. In entrambi i casi la validità residua dei documenti di riconoscimento deve essere di almeno sei mesi.
Chi decide di visitare le aree dei resort come Sharm el Sheik, Taba, Hurghada, Marsa Alam o Marsa Matruh non avrà bisogno di un visto turistico se la permanenza nel Paese non supera i 14 giorni. Se invece la permanenza supera i 14 giorni o se si desidera visitare altre parti del Paese, è necessario ottenere il visto turistico. Il visto viene rilasciato una volta arrivati alla frontiera e per questo è necessario portare con sé due fototessere biometriche, perché non esiste la possibilità di ottenerle sul luogo. Per tutte le informazioni sui requisiti per le fototessere biometriche per il visto egiziano, consulta questa pagina. Se si presenta il passaporto, il visto verrà apposto direttamente in una delle pagine. Se si viaggia con la carta d’identità, invece, verrà rilasciato un foglio a parte contenente tutte le indicazioni. Si può fare richiesta per il visto egiziano online prima della partenza se il viaggio non supera i 30 giorni.
Se si opta per il visto che permette un solo ingresso (single-entry visa) il costo sarà di 44,95 €. Se invece si desidera fare richiesta per un visto che consente più ingressi, conosciuto come multiple-entry visa, il costo sarà di 79,90 € a persona.
Stai programmando la prossima vacanza? Fatti ispirare dai nostri articoli:
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Norvegia? – Una Guida Completa [2022]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggiare a Malta
- Viaggio a Dubai
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
- Serve il Passaporto per Andare a Malta? – Una Guida Completa
Lavorare o studiare in Egitto
Lavorare o studiare in Egitto con un visto turistico è vietato e bisogna fare richiesta per un altro tipo di visto. Per richiedere un visto per studio o lavoro è necessario presentare i seguenti documenti:
- Un passaporto. Assicurati che sia valido per almeno sei mesi dall’entrata nel Paese e che abbia almeno una pagina vuota
- Una fototessera biometrica che rispetti tutti i requisiti
- Un modulo di domanda compilato
- Un biglietto aereo e una fotocopia dello stesso
- La prova di prenotazione di un hotel o di altro alloggio
- Gli ultimi tre mesi di estratti conto bancari o postali o la prova di fondi sufficienti
- La lettera di invito di affari o da parte di un istituto egiziano
- La lettera del datore di lavoro nel Paese d’origine nel caso in cui il visto sia per un viaggio d’affari
Ho bisogno dell’assicurazione sanitaria per andare in Egitto?
La tessera europea di assicurazione malattia (comunemente conosciuta come tessera sanitaria) non può essere utilizzata per i viaggi al di fuori dell’Europa o dell’Area Schengen. Pertanto, tutti coloro che desiderano visitare l’Egitto dovranno stipulare un’assicurazione sanitaria per far fronte a tutte le eventuali emergenze mediche o l’eventuale rimpatrio aereo. É consigliabile stipulare un’assicurazione soprattutto a causa della pandemia di Covid-19.
Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
Come già detto l’Egitto può essere visitando anche da chi non possiede un passaporto. Tuttavia, se desideri viaggiare con un passaporto e collezionare i visti di tutti i Paesi che visiti, consigliamo di prendere appuntamento e di preparare i documenti per il rinnovo o la richiesta del passaporto italiano. La richiesta deve essere fatta con largo anticipo perché i tempi di attesa variano da un paio di settimane a un paio di mesi, soprattutto in prossimità dei mesi estivi. Per il rilascio o il rinnovo di un passaporto è necessario possedere i seguenti documenti:
- Un documento di riconoscimento come la carta d’identità elettronica o cartacea o una patente in corso di validità. Sarà necessario possedere anche una fotocopia del documento che si decide di presentare
- Delle fototessere biometriche. Le autorità accettano le fototessere biometriche solo se rispettano certi requisiti quindi, usa Passport-photo.online, un comodo strumento online, per assicurarti che le fototessere rispettino tutti i requisiti per il rinnovo o la richiesta del passaporto
- Il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino che è possibile ritirare presso qualsiasi ufficio postale. Dovrai presentare anche una marca da bollo di 73,50 euro
- Nel caso in cui si faccia richiesta per il passaporto di un minore, è necessario che entrambi i genitori o chi ne fa le veci firmino un’autorizzazione
- Il passaporto scaduto o in scadenza se lo stai rinnovando. Se vuoi conservare il passaporto in scadenza o già scaduto devi fare richiesta alle autorità al momento del rinnovo
- Se hai perso il passaporto che avevi, assicurati di sporgere una denuncia alle autorità. Il giorno dell’appuntamento dovrai portare con te la denuncia
Cosa sapere prima di visitare l’Egitto
Stai pensando di visitare l’Egitto? Ecco qui alcune curiosità su questo Paese:
- In Egitto si utilizza la sterlina egiziana
- In Egitto la lingua ufficiali è l’arabo standard, ma la popolazione parla l’arabo egiziano
L’Egitto è indipendente dal Regno Unito dal 1922 e fa parte delle Nazioni Unite dal 1945
Cosa vedere in Egitto?
Se stai pensando di organizzare un viaggio in Egitto, non perderti le attrazioni principali.
- Le piramidi di Giza sono ormai le uniche meraviglie del mondo antico. Queste gigantesche tombe costruite per volere dei faraoni, sono avvolte dal mistero e ogni anno attraggono visitatori da ogni parte del mondo. Inoltre, la famosa Sfinge si trova a pochi passi dalle piramidi
- Se sei un amante dell’egittologia, non puoi perderti il Museo egizio del Cairo dove potrai ammirare il tesoro del faraone Tutankhamon e la sala delle mummie. Il biglietto per visitare tutto il museo costa €8,00 e sono previste delle riduzioni per gli studenti
- Alessandria d’Egitto è una delle città più interessanti e prima che venisse distrutto, il suo faro faceva parte delle meraviglie del mondo antico. Era famoso per la sua biblioteca che andò distrutta. In suo ricordo, però, nel 2002 fu costruita un’altra biblioteca
- Se sei alla ricerca di un’esperienza rilassante e totalmente nuova, prenota una crociera sul fiume Nilo. Non solo potrai goderti la natura e comprendere l’importanza di questo fiume oggi così come nel passato, ma potrai anche osservare i principali siti archeologici d’interesse
Qual è il periodo migliore per visitare l’Egitto?
L’Egitto si può visitare tutto l’anno perché il clima è caldo e secco anche durante i mesi invernali. I mesi estivi, tuttavia, sono i mesi più caldi e le temperature possono superare anche i 40° C. Solitamente i turisti preferiscono visitare l’Egitto e soprattutto i suoi siti archeologici nei mesi autunnali e primaverili, quando la temperatura è più mite.
Visitare l’Egitto
L’Egitto è una terra ricca di storia e cultura. Se stai preparando la tua vacanza, sappi che non avrai bisogno di un passaporto per viaggiare, ma basterà la carta d’identità. Il visto ti verrà poi rilasciato in aeroporto. Durante la tua visita in Egitto, non perderti le piramidi e i musei egizi per scoprire il passato di questo Paese. Buon viaggio!
Strumento online per fototessere biometriche
I cittadini italiani hanno la possibilità di visitare l’Egitto anche se non possiedono un passaporto. Se però preferisci viaggiare con un passaporto o se ti servono le fototessere biometriche per il visto egiziano, sappi che le fototessere biometriche devono rispettare certi requisiti o le autorità hanno la facoltà di negarti l’accesso. Non rischiare di rimanere bloccato alle frontiere affidandoti a Passport-photo.online. Il nostro strumento online usa la migliore tecnologia basata sull’intelligenza artificiale per garantirti foto di qualità in pochi attimi. Tu non dovrai preoccuparti di nulla: carica una foto e il nostro strumento si occuperà del resto. Infatti, la ritaglierà, la ridimensionerà, toglierà lo sfondo e la adatterà al tuo documento: in un batter d’occhio otterrai le tue fototessere biometriche di altissima qualità e sarai pronto a partire per l’Egitto. Puoi ricevere le fototessere direttamente a casa in modo da averle sempre con te o possiamo spedirle se preferisci avere le fototessere biometriche digitali. Se ti affidi a Passport-photo.online le tue foto verranno accettate dalle autorità. Garantiamo noi!
Se ti servono le fototessere biometriche, Passport-photo.online è l’unico strumento di cui hai bisogno ed ecco perché:
- Ti assicuriamo che le fototessere biometriche sono di alta qualità perchè utilizziamo la migliore intelligenza artificiale. In questo modo, sei sicuro che le foto rispetteranno tutti i requisiti ufficiali
- Non dovendo recarti in uno studio professionale risparmierai tempo e denaro
- Potrai scattare un numero illimitato di foto scegliendo quella che più ti piace
- Farai qualcosa che non hai mai fatto prima!
Visita Play Store e Apple Store e scarica la nostra app per avere uno studio fotografico sempre a portata di mano.
FAQ – Domande frequenti
Se stai organizzando un viaggio in Egitto sicuramente avrai delle domande. In questa sezione FAQ troverai una risposta alle domande frequenti degli italiani che decidono di recarsi in Egitto.
Ho bisogno di un visto per andare in Egitto?
Sì, generalmente gli italiani hanno bisogno di un visto per visitare l’Egitto. Il visto può essere ottenuto online o direttamente in aeroporto. Ricordare di portare con te due fototessere biometriche. Fanno eccezione alcuni resort turistici per i quali non è necessario un visto se la permanenza non supera i 14 giorni.
Ho bisogno di un passaporto per visitare l’Egitto?
No, non avrai bisogno del passaporto per visitare l’Egitto. Puoi recarti nel Paese anche con la carta d’identità e in quel caso il visto ti verrà rilasciato su un foglio.
In Egitto parlano l’inglese?
La lingua ufficiale dell’Egitto è l’arabo ma tutti parlano inglese senza troppe difficoltà, soprattutto le persone che lavorano in ambito turistico.
In Egitto bisogna dare la mancia?
Anche se non è un obbligo, in Egitto la mancia viene molto apprezzata. Solitamente la mancia equivale al 5 o al 10% della spesa totale.
Posso usare la carta di credito e/ o di debito in Egitto?
Sì, le carte di credito e/o di debito vengono accettate ovunque in Egitto. Tuttavia si consiglia di cambiare un po’ di denaro nella valuta locale, ovvero la sterlina egiziana, nel caso in cui si voglia acquistare nei mercatini più piccoli.
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.