Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]

Serve il passaporto per andare in Romania

‘A quanto ho letto, non v’è superstizione al mondo che non si annidi nel ferro di cavallo dei Carpazi, quasi fosse il centro di una sorta di vortice dell’immaginazione; se così fosse, il mio soggiorno può rivelarsi molto interessante.’: così recita l’incipit del celebre romanzo di Bram Stoker intitolato Dracula. La zona descritta altro non è che la Romania, un Paese dell’est europeo ricco di storie e tradizioni. Leggi la nostra guida per scoprire tutto su questa meravigliosa terra e sui documenti necessari per visitarla.   

La Romania e l’Unione Europea

La Romania è diventata uno Stato membro dell’Unione Europea il 1° gennaio 2007 insieme alla Bulgaria. Al momento la Romania non fa parte dell’Area Schengen ma sono iniziate le trattative per entrare a farne parte. 

Lavorare o studiare in Romania

I cittadini italiani ed europei che desiderano lavorare o studiare in Romania non hanno bisogno di richiedere un visto e possono viaggiare per il Paese presentando solo la carta d’identità elettronica se rimangono nel Paese per un massimo di 90 giorni

Se per motivi professionali la tua permanenza in Romania supera i 3 mesi, assicurati di registrare la tua residenza presso l’Ufficio Immigrazione Rumeno presentando il contratto di lavoro e una copia del registro generale dei dipendenti. 

Sei stato preso da un’irrefrenabile voglia di viaggiare? Fatti un’idea sul prossimo viaggio leggendo i nostri articoli:

Ho bisogno dell’assicurazione sanitaria per andare in Romania?

La Romania fa parte dell’Unione Europea, pertanto i cittadini italiani ed europei che decidono di viaggiare, lavorare o studiare in Romania hanno il diritto di ricevere assistenza sanitaria presentando la Tessera Europea di Assicurazione Malattia TEAM, comunemente conosciuta come tessera sanitaria. Tuttavia, a causa della pandemia da Covid-19, delle varianti e delle restrizioni in continuo cambiamento, per viaggiare in questo periodo si consiglia di stipulare un’assicurazione sanitaria.

Rinnovare o richiedere un passaporto italiano

La Romania fa parte dell’Unione Europea e quindi puoi viaggiare per il Paese presentando la carta d’identità. Tuttavia, se desideri viaggiare con il passaporto, assicurati di farne richiesta con largo anticipo perché in certi periodi, soprattutto a ridosso dei mesi estivi, i tempi per il rilascio di un passaporto sono abbastanza lunghi. Per il rilascio di un passaporto bisogna prendere un appuntamento e il giorno dell’appuntamento bisogna portare determinati documenti, ovvero:

  • Un documento di riconoscimento come la carta d’identità elettronica o una patente in corso di validità. Sarà necessario possedere anche una fotocopia del documento che si presenta
  • Delle fototessere biometriche. Per evitare che la richiesta venga rifiutata, le fototessere devono rispettare certi requisiti per quanto riguarda le dimensioni, l’illuminazione e i colori. Puoi usare Passport-photo.online, un comodo strumento online, per assicurarti che le fototessere rispettino tutti i requisiti per il rinnovo o la richiesta del passaporto
  • Il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino. È possibile ritirare il bollettino pre-compilato presso qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano. Dovrai acquistare anche una marca da bollo di 73,50 euro
  • In caso il passaporto sia per un minore, è necessario presentare un’autorizzazione firmata da entrambi i genitori o da chi ne fa le veci
  • Se si rinnova il passaporto, è necessario presentare anche il passaporto scaduto o in scadenza. Se lo si desidera, è possibile conservare il passaporto scaduto o in scadenza facendo tale richiesta alle autorità durante la richiesta di rinnovo. Il passaporto scaduto verrà annullato tramite l’apposizione di un timbro
  • Se hai perso il passaporto che avevi, dovrai sporgere regolare denuncia alle autorità e portare con te la denuncia il giorno dell’appuntamento

Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana 

Se devi recarti in Romania e la tua carta d’identità elettronica è scaduta, dovrai viaggiare con un passaporto o provvedere al più presto al rinnovo della carta d’identità. Per rinnovare la carta d’identità elettronica dovrai prendere un appuntamento. Tutti gli appuntamenti possono essere direttamente nel comune in cui si ha la residenza o il domicilio o, se il comune offre la possibilità, l’appuntamento può anche essere preso online. Il giorno dell’appuntamento porta con te: 

  • La carta d’identità elettronica scaduta
  • Una fototessera biometrica. Assicurati che le fototessere rispettino tutti i requisiti o la tua richiesta di rinnovo verrà rifiutata. Per maggiori informazioni su tutti i requisiti e per ottenere le tue fototessere biometriche direttamente a casa, utilizza lo strumento online chiamato Passport-photo.online, al quale è possibile accedere dal sito web o tramite l’app scaricabile dall’Apple Store e/ o dal Play Store. Potrai ottenere le fototessere direttamente sulla casella e-mail così da usarle online o se lo desideri ti verranno spedite comodamente a casa. 
  • Il codice fiscale o la tessera sanitaria
  • Se non sei un cittadino europeo o il tuo Paese non appartiene all’Area Schengen, assicurati di portare con te anche il permesso di soggiorno in corso di validità

Inoltre, dovrai portare 22,21 euro (che potrai pagare con carta o in contanti)

Cosa sapere prima di visitare la Romania

Ecco qui alcuni curiosità sulla Romania:

  • La moneta utilizzata in Romania è il leu romeno. Il Paese, però, ha intenzione di adottare l’euro
  • Tutti conoscono il famoso Dracula. Ma lo sapevi che Bram Stoker, autore di Dracula, non visitò mai la Romania?
  • Nella regione della Transilvania si trova il secondo ghiacciaio più grande d’Europa

Cosa vedere in Romania?

Se hai deciso di visitare la Romania, ecco qui alcuni posti che non puoi perderti. 

  • Non si può dire di aver visitato la Romania se non si è vista la capitale. Se decidi di visitare questo Paese assicurati di includere Bucharest nei tuoi piani di viaggio
  • La Transilvania, regione dei castelli e dei borghi, è così bella che meriterebbe un viaggio a parte. Chi non ha sentito parlare di Dracula? Sappi che il famoso castello del vampiro, conosciuto come castello di Bran, si trova proprio nella Transilvania
  • Se ami il mare, assicurati di visitare le spiagge del Mar Nero
  • Se vuoi visitare anche la parte più nascosto della Romania, non puoi perderti le miniere di sale di Turda

Qual è il periodo migliore per visitare la Romania?

Il momento migliore per visitare la Romania è durante i mesi primaverili o autunnali. In inverno, infatti, spesso le temperature scendono sotto lo zero mentre le estati possono essere torride. Se preferisci viaggiare durante i mesi estivi, puoi optare di visitare la parte nord del Paese. A nord, infatti, si trovano le catene montuose conosciute con il nome di Carpazi, e i mesi estivi sono più freschi in queste zone. 

Nei mesi invernali, in particolare tra dicembre e gennaio, in Romania potrai visitare i mercatini natalizi

Visitare la Romania

Come già detto, la Romania fa parte dell’Unione Europea e i cittadini italiani possono recarsi in questo Paese anche se non possiedono un passaporto, perchè sarà sufficiente presentare la cartà d’identità. Prima di partire, assicurati che i documenti non siano scaduti altrimenti rinnovali. Una volta arrivato in Romania, assicurati di cambiare del denaro nella valuta locale, ovvereo il leu romeno, e poi parti alla scoperta di questo meraviglioso Paese. Visita i castelli, le miniere di sale di Turda e le spiagge del Mar Nero. E se visiti durante il periodo natalizio, non perderti i mercatini di Natale. Chissà, durante il tuo viaggio incontrerai anche il famoso Dracula. Buon viaggio!

Strumento online per fototessere biometriche

Puoi viaggiare in Romania presentando la carta d’identità. Tuttavia, se lo desideri, puoi anche viaggiare con il passaporto. Affidati a Passport-photo.online, uno strumento online per fototessere biometriche. Le fototessere biometriche sono uno degli elementi essenziali per il rinnovo o la richiesta del passaporto ed è necessario che rispettino certi requisiti. Con Passport-photo.online dovrai solo caricare una foto e il nostro strumento la ritaglierà, la ridimensionerà, toglierà lo sfondo e la adatterà al tuo documento. In un batter d’occhio otterrai le tue fototessere biometriche di altissima qualità pronte per essere usate per il tuo passaporto, la carta d’identità, la patente o il visto. Puoi ricevere le foto direttamente sulla tua casella e-mail o, se lo desideri, puoi riceverle comodamente a casa selezionando l’opzione e poi portarle con te il giorno dell’appuntamento. Affidati a Passport-photo.online e avrai la garanzia che le tue fototessere biometriche verranno accettate dalle autorità.

Passport-photo.online è lo strumento di cui hai bisogno per le tue fototessere biometriche perché:

  • Utilizziamo la migliore intelligenza artificiale per assicurarti che le tue fototessere biometriche siano di alta qualità e che rispettino tutti i requisiti indicati da ogni Paese
  • Risparmierai tempo e denaro perché non dovrai recarti in uno studio fotografico professionale 
  • Hai la possibilità di scattare un numero illimitato di foto così da scegliere quella che ti piace di più per le tue fototessere biometriche
  • Ti divertirai e per un giorno tu stesso diventerai un fotografo!

Visita Play Store e Apple Store per scaricare le nostre app e avere le perfette fototessere biometriche sempre a portata di mano. 

FAQ – Domande frequenti

In questa sezione troverai una risposta alle domande degli italiani che decidono di visitare la Romania.

Posso andare in Romania con la carta d’identità?

Si, la Romania fa parte dell’Unione Europea e quindi è possibile visitare il Paese presentando la sola carta d’identità.

In Romania si usa l’euro?

No, la valuta della Romania è il leu romeno. In aeroporto i tassi di cambio sono abbastnza alti, quindi conviene cambiare il denaro nelle banche o prelevando dal bancomat.

In Romania posso guidare con la patente di guida italiana?

Sì, in Romania è possibile affitare una macchina e guidare con la patente di guida italiana. Le regole del codice stradale sono abbastanza simili a quelle italiane.

Ho bisogno di un visto per andare in Romania?

No, i cittadini italiani non hanno bisogno di un visto per andare in Romania. Se la permanenza supera i 90 giorni avrai bisogno di fare una dichiarazione alle autorità.

Fonti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *