Malta è la meta preferita di tutti coloro che desiderano passare un’estate all’insegna del sole, del mare e della spiaggia. Questa piccola isola nel Mar Mediterraneo offre tutto il divertimento di cui hai bisogno. Leggi la nostra guida per scoprire tutto su questo paradiso e per conoscere i documenti di cui hai bisogno per visitarlo.
- Malta e l’Unione Europea
- Lavorare o studiare a Malta
- E l’assicurazione sanitaria?
- Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
- Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana
- Cosa sapere prima di andare a Malta
- Qual è il periodo migliore per visitare Malta?
- Cosa vedere a Malta?
- Visitare Malta
- Strumento online per fototessere biometriche
Malta e l’Unione Europea
Dopo aver fatto parte del Regno Unito, nel 1964 Malta acquista la propria indipendenza dal Regno Unito. Nel 2003 venne organizzato un referendum che approvò l’adesione all’Unione Europea. Malta entrò a far parte ufficialmente dell’Unione Europea nel 2004. Malta è conosciuta per essere il Paese più piccolo dell’Unione Europea. Dato che Malta fa parte dell’Unione Europea, non avrai bisogno di alcun passaporto per visitare l’isola. Infatti, basterà presentare la carta d’identità.
Lavorare o studiare a Malta
Se desideri lavorare o studiare a Malta, sappi che non avrai bisogno di alcun visto e nemmeno del passaporto, ma basterà presentare la carta d’identità elettronica. I cittadini europei, infatti, non sono soggetti ad alcuna limitazione. Se decidi di lavorare nell’isola per più di 3 mesi dovrai fare richiesta per un permesso di lavoro che deve essere fornito dal datore di lavoro. Anche nel caso in cui si decida di rimanere a Malta per motivi di studio per più di tre mesi è necessario richiedere un visto.
Stai programmando la prossima vacanza? Fatti ispirare dai nostri articoli:
- Viaggiare a Malta
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Norvegia? – Una Guida Completa [2022]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggio a Dubai
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
- Serve il passaporto per andare in Egitto? – Una Guida Completa
E l’assicurazione sanitaria?
Come Paese membro dell’Unione Europea, i cittadini europei e quindi anche i cittadini italiani che decidono di visitare, lavorare o studiare a Malta hanno il diritto di ricevere assistenza sanitaria presentando la propria tessera sanitaria. Tuttavia, a causa della pandemia da Covid-19 e di tutte le nuove varianti, in questo periodo è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria in modo che eventuali spese dovute al virus possano essere coperte dall’assicurazione.
Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
Se intendi visitare, lavorare o studiare a Malta non avrai bisogno di portare con te un passaporto perché, come abbiamo già detto, il Paese fa parte dell’Unione Europea e quindi la carta d’identità viene accettata come documento di riconoscimento. Tuttavia, puoi anche fare richiesta per ottenere un passaporto e viaggiare con questo documento. Se desideri viaggiare con un passaporto, dovrai farne richiesta alle autorità, presentare tutti i documenti necessari e pagare la relativa tassa conservando la ricevuta. I documenti richiesti per il rinnovo o la richiesta di un passaporto italiano sono i seguenti:
- Un documento di riconoscimento in corso di validità e una fotocopia dello stesso documento
- Delle fototessere biometriche. Per evitare che la richiesta venga rifiutata, assicurati che le fototessere rispettino tutti i requisiti. Affinché rispettino tutti i requisiti, le fototessere non devono necessariamente essere professionali. Puoi usare Passport-photo.online per assicurarti che le fototessere rispettino i requisiti per il rinnovo o la richiesta del passaporto
- Una marca da bollo da 73,50 euro, che è possibile acquistare presso i tabaccai, e il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino
- Se si rinnova il passaporto, è necessario presentare il passaporto scaduto o in scadenza. Se desideri conservare il ‘vecchio’ passaporto le autorità possono appore un timbro per annullarlo ma assicurati di fare tale richiesta al momento del rinnovo
In caso di richiesta o rinnovo del passaporto di un minore, entrambi i genitori dovranno compilare e firmare un’autorizzazione
Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana
Se intendi visitare Malta non avrai bisogno di un passaporto perchè la tua carta d’identità elettronica sarà accettata in tutti i punti d’ingresso dell’isola. Se la tua carta d’identità è scaduta e hai bisogno di rinnovarla, assicurati di prendere un appuntamento online recandosi in comune. Il giorno dell’appuntamento dovrai presentare i seguenti documenti:
- La carta d’identità elettronica scaduta
- Una fototessera biometrica. Assicurati che le fototessere siano a colori perché quelle in bianco e nero non vengono più accettate. Per maggiori informazioni sui requisiti e per ottenere le tue fototessere direttamente a casa è consigliato l’utilizzo di uno strumento online per fototessere per la carta d’identità chiamato Passport-photo.online, al quale è possibile accedere dal sito web o tramite l’app scaricabile dall’Apple Store e dal Play Store. Potrai ottenere le fototessere direttamente sulla casella e-mail così da usarle online
- La tessera sanitaria o il codice fiscale
- Il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità per i cittadini che non appartengono all’Area Schengen o allo Spazio Economico Europeo
- Inoltre, il giorno dell’appuntamento si dovranno pagare 22,21 euro con carta o in contanti
Cosa sapere prima di andare a Malta
Ecco qui alcune curiosità su questa bellisima isola del mar Mediterraneo:
- La moneta ufficiale dell’isola di Malta è l’euro, moneta che è stata adottata nel 2008
- Malta è un Paese membro del Commonwealth,
- La capitale di Malta, La Valletta, è la capitale più piccola di tutta l’Europa
- Nonostante Malta adesso sia indipendente dal Regno Unito, sull’isola si continua a guidare a sinistra
- Le lingue ufficiali di Malta sono l’inglese e il maltese. Anche se l’italiano non è una lingua ufficiale, sull’isola è parlato da molti
Qual è il periodo migliore per visitare Malta?
Malta può essere visitata tutto l’anno anche se i periodi migliori sono l’autunno e la primavera perché il clima è mite. Nonostante queste stagioni siano le migliori per visitare l’isola, è possibile godere delle bellezze che Malta ha da offrire anche viaggiando d’inverno. D’inverno le temperature non scendono quasi mai sotto i 14°C e le precipitazioni sono scarse.
Cosa vedere a Malta?
Se hai deciso di organizzare un viaggio a Malta, assicurati di dare un’occhiata a questi posti:
- Se decidi di visitare Malta non puoi non visitare la capitale La Valletta. E se il tuo pittore preferito è Caravaggio, assicurati di visitare la co-cattedrale di San Giovanni
- A Malta appartengono anche una serie di isolotti. Assicurati di visitare Gozo, un’isoletta rurale e tranquilla
- Se sei un fan degli sport acquatici, assicurati di fare scuba diving
- A Malta esistono tantissimi luoghi protetti dall’UNESCO. Se vuoi visitare i luoghi storici dell’isola, non dimenticare di dare un’occhiata ai templi megalitici di Malta
Visitare Malta
Malta è una piccola isola collocata nel mar Mediterraneo, ed è una delle mete preferite dagli italiani per le vacanze estive. Come Paese dell’Unione Europea, Malta accetta le carte d’identià, quindi non avrai bisogno di un passaporto. Inoltre, la valuta locale è l’euro. A Malta visita La Valletta o Gozo o prendi parte alle numerose gite organizzate per fare immersione subacquea.
Strumento online per fototessere biometriche
Anche se non devi avere il passaporto per andare a Malta, è possibile che tu voglia averlo. Se devi rinnovare o richiedere per la prima volta il tuo passaporto italiano, puoi usare Passport-photo.online per ottenere le tue fototessere biometriche con la garanzia che verranno accettate dalle autorità. Dovrai solo scattare una foto seguendo tutte le indicazioni e i requisiti delle fototessere per passaporto e il nostro strumento si occuperà di tutto il resto. In pochi attimi otterrai le tue foto di altissima qualità pronte per essere usate per il tuo passaporto. Puoi ricevere le foto direttamente sulla tua casella e-mail o puoi riceverle comodamente a casa selezionando l’opzione.
Scegli Passport-photo.online, lo strumento che ti serve per le tue fototessere biometriche. Ecco perchè non ti pentirai di usare il nostro strumento:
- Il nostro sito web e le nostre app utilizzano soltanto la migliore intelligenza artificiale. In questo modo ti assicuriamo che le tue fototessere biometriche sono di alta qualità e che rispettano tutti i requisiti ufficali per qualsiasi documento ti serve
- Non devi recarti in uno studio fotogratico professionale o in una cabina fotografica. Potrai quindi scattare le foto direttamente a casa con il tuo telefono o la tua macchina fotografica e risparmierai tempo e denaro
- Puoi scattare tutte le foto che vuoi e alla fine scegliere quella che ti piace di più

Visita Play Store e Apple Store per scaricare le nostre app e avere le fototessere sempre a portata di mano.
FAQ – Domande frequenti
Stai per visitare Malta ma hai delle domande? In questa sezione troverai risposta alle domande frequenti degli italiani che decidono di andare a Malta.
A Malta posso utilizzare la mia patente di guida?
Sì, a Malta potrai affittare una macchina (o altro mezzo di trasporto) e utilizzare la tua patente di guida. Però, ricorda che a Malta si guida a sinistra.
Posso andare a Malta con il passaporto?
Sì, ovviamente potrai andare a Malta con il passaporto ma non è un requisito essenziale. Infatti, l’isola può essere visitata anche se si presenta la sola carta d’identità.
A Malta si usa l’euro?
Sì, Malta ha aderito alla moneta unica e quindi non avrai bisogno di cambiare il tuo denaro nella valuta locale.
Fonti
- [1] https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/AND
- [2] https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/MLT

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.