Fiordi e aurore boreali: quale Paese ti è venuto in mente? Ebbene sì, stiamo parlando della Norvegia, uno dei territori della Scandinavia. Continua a leggere per sapere quali documenti ti servono per visitare la Norvegia e cosa non puoi perderti durante il viaggio.
- La Norvegia e l’Unione Europea
- Lavorare o studiare in Norvegia
- Ho bisogno dell’assicurazione sanitaria per andare in Norvegia?
- Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
- Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana
- Cosa sapere prima di visitare la Norvegia
- Cosa vedere in Norvegia?
- Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
- Visitare la Norvegia
- Strumento online per fototessere biometriche
La Norvegia e l’Unione Europea
Negli anni ‘90 in Norvegia vennero indetti due referendum per entrare a far parte dell’Unione Europea, ma in entrambi i casi i cittadini bocciarono la proposta e quindi, oggi, la Norvegia non è un Paese membro dell’Unione Europea. Nonostante ciò, nel 1994 la Norvegia accettò di far parte dei Paesi dell’Area Schengen che, tra i vari accordi, permette ai viaggiatori europei di recarsi in Norvegia senza dover richiedere un visto.
Lavorare o studiare in Norvegia
Tutti i cittadini europei che desiderano lavorare o studiare in Norvegia non hanno bisogno di richiedere un visto e non devono nemmeno presentare un passaporto perché è possibile superare i controlli presentando soltanto la carta d’identità elettronica. Se però decidi di rimanere nel Paese per motivi professionali o di studio per più di 3 mesi, dovrai rendere una dichiarazione di presenza presso un ufficio di polizia.
Se ti sei diplomato o laureato e desideri vivere in un contesto internazionale senza spendere troppo, dovresti dare un’occhiata alle università norvegesi. Tutti i cittadini europei e dell’Area Schengen, infatti, non pagano le tasse universitarie se decidono di perseguire la laurea triennale (bachelor’s degree) o magistrale (master’s degree) in Norvegia.
Sei stato preso da un’irrefrenabile voglia di viaggiare? Fatti un’idea sul prossimo viaggio leggendo i nostri articoli:
- Viaggio in Norvegia – di quali documenti avete bisogno?
- Serve il passaporto per andare a San Marino? – Una guida completa [2023]
- Serve il passaporto per andare in Romania? – Una Guida Completa [2022]
- Viaggiare a Malta
- Viaggio a Dubai
- Serve il Passaporto per Viaggiare in Irlanda? – Una Guida Completa
- Serve il passaporto per andare in Egitto? – Una Guida Completa
Ho bisogno dell’assicurazione sanitaria per andare in Norvegia?
Come Paese membro dell’Unione Europea, i cittadini europei e quindi anche i cittadini italiani che decidono di visitare, lavorare o studiare in Norvegia hanno il diritto di ricevere assistenza sanitaria presentando la propria Tessera Europea di Assicurazione Malattia (tessera sanitaria). Tuttavia, a causa della pandemia da Covid-19 e di tutte le nuove varianti, in questo periodo è consigliabile stipulare un’assicurazione sanitaria in modo che eventuali spese dovute al virus possano essere coperte dall’assicurazione.
Inoltre, prima di recarti in Norvegia controlla tutte le ultime novità in materia di vaccinazione contro il virus Covid-19. Le regole vengono costantemente aggiornate ed è possibile che tu abbia bisogno di un certificato vaccinale prima della partenza.
Rinnovare o richiedere un passaporto italiano
Se intendi visitare, lavorare o studiare in Norvegia non avrai bisogno di portare con te un passaporto perché, come già detto, il Paese fa parte dell’Unione Europea e quindi la carta d’identità viene accettata come documento di riconoscimento. Tuttavia, puoi anche fare richiesta per ottenere un passaporto e viaggiare con questo documento. Se desideri viaggiare con un passaporto, dovrai farne richiesta alle autorità, presentare tutti i documenti necessari e pagare la relativa tassa conservando la ricevuta. I documenti richiesti per il rinnovo o la richiesta di un passaporto italiano sono i seguenti:
- Un documento di riconoscimento in corso di validità e una fotocopia dello stesso documento
- Delle fototessere biometriche. Per evitare che la richiesta venga rifiutata, assicurati che le fototessere rispettino tutti i requisiti. Affinché rispettino tutti i requisiti, le fototessere non devono necessariamente essere professionali
- Una marca da bollo da 73,50 euro e il pagamento di 42,50 euro tramite bollettino. È possibile ritirare il bollettino pre-compilato presso qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano
- Se si rinnova il passaporto, è necessario presentare il passaporto scaduto o in scadenza. Se lo si desidera, è possibile conservare il passaporto scaduto o in scadenza facendo tale richiesta alle autorità durante la richiesta di rinnovo. Il passaporto scaduto verrà annullato tramite l’apposizione di un timbro
- In caso di richiesta o rinnovo del passaporto di un minore, entrambi i genitori dovranno compilare e firmare un’autorizzazione
Rinnovare la carta d’identità elettronica italiana
Se devi recarti in Norvegia e la tua carta d’identità elettronica è scaduta, dovrai rinnovarla o viaggiare con un passaporto. Per rinnovare la carta d’identità, innanzitutto dovrai prendere un appuntamento. Tutti gli appuntamenti possono essere presi online o recandosi di persona in comune. Il giorno dell’appuntamento si dovranno presentare dei documenti.
- La carta d’identità elettronica scaduta
- Una fototessera biometrica. Assicurati che le fototessere rispettino tutti i requisiti e che soprattutto siano a colori, perché quelle in bianco e nero non vengono più accettate. Per maggiori informazioni su tutti i requisiti e per ottenere le tue fototessere direttamente a casa, utilizza lo strumento online per fototessere per la carta d’identità, visti e passaporti chiamato Passport-photo.online, al quale è possibile accedere dal sito web o tramite l’app scaricabile dall’Apple Store e/ o dal Play Store. Potrai ottenere le fototessere direttamente sulla casella e-mail così da usarle online o se lo desideri ti verranno spedite a casa
- Il codice fiscale o la tessera sanitaria
- Se non sei un cittadino europeo o il tuo Paese non appartiene all’Area Schengen, dovrai presentare anche il permesso di soggiorno o la carta di soggiorno in corso di validità
- Inoltre, assicurati di portare 22,21 euro che potrai pagare con carta o in contanti
Nel mentre che la richiesta viene processata e la nuova carta d’identità viene rilasciata, il comune ti darà un foglio che sostituisce momentaneamente il documento di riconoscimento.
Cosa sapere prima di visitare la Norvegia
Se desideri visitare la Norvegia, ecco qui alcune curiosità su questo bellissimo Paese del nord Europa:
- La moneta utilizzata in Norvegia è la corona norvegese
- Lo sapevi che alla Norvegia appartengono le isole abitate più a nord del pianeta Terra? È già, stiamo parlando delle isole Svalbard
- Dagli anni ‘60 in Norvegia esistono due lingue ufficiali, il Bokmål (ovvero la lingua dei libri) e il Nynorsk (il neo-norvegese)
- Per scoraggiare l’evasione fiscale, il reddito e il patrimonio dei cittadini sono pubblici
Cosa vedere in Norvegia?
La Norvegia è una terra bellissima e merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Se finalmente hai deciso di concederti una vacanza nella terra dei fiordi, ecco qui una lista dei posti che non puoi perderti.
- Se decidi di visitare la Norvegia devi assolutamente visitare le isole Lofoten. Approfitta dell’occasione di goderti il sole di mezzanotte o l’aurora boreale
- I fiordi rappresentano uno degli elementi naturali più caratteristici di questa nazione. Visita Bergen per avere una vista mozzafiato dei fiordi della Norvegia e assicurati di scattare una foto sulla Trolltunga (la lingua del troll)
- Mangia il salmone e il merluzzo artico visitando Alesund
- Un buon punto di partenza per un viaggio in Norvegia è la capitale, ovvero Oslo
Qual è il periodo migliore per visitare la Norvegia?
Il periodo migliore per visitare la Norvegia va da giugno ad agosto, quando le precipitazioni sono scarse e le temperature sono fresche. In questi mesi potrai osservare anche il sole di mezzanotte, un fenomeno particolare durante il quale il sole non tramonta e resta sempre al di sopra dell’orizzonte.
Se invece desideri vedere l’aurora boreale, il periodo migliore per visitare la Norvegia va da settembre a marzo. I mesi di dicembre sono i mesi più freddi in cui il sole è appena visibile ma sono anche i mesi dei mercatini e dell’atmosfera natalizia.
Visitare la Norvegia
Come già detto, la Norvegia si trova nel nord Europa e fa parte dell’Area Schengen, quindi, potrai andare in vacanza in questo bellissimo Paese anche presentando la sola carta d’identità. Assicurati che non sia scaduta o dovrai fare richiesta per un nuovo documento di riconoscimento. Tutti i cittadini dell’Unione Europea non hanno bisogno di un visto, nemmeno per studiare o lavorare in Norvegia, ma se la permanenza supera i 90 giorni allora sarà opportuno presentare una dichiarazione di presenza alle autorità. Mentre sei in Norvegia potrai assaggiare le specialità del luogo, come il salmone e il merluzzo, e potrai visitare dei luoghi spettacolari, como Bergen o le isole Lofoten. Anche se potrai usare le carte di credito o di debito, considera di cambiare un po’ di denaro nella valuta locale, la corona norvegese. Buon viaggio!
Strumento online per fototessere biometriche
Il passaporto non è necessario per andare in Norvegia, ma se vuoi sfoggiarlo nelle foto scattate durante il tuo viaggio in questa meravigliosa terra, affidati a Passport-photo.online per ottenere le tue fototessere biometriche. Le fototessere biometriche sono uno degli elementi essenziali per il rinnovo o la richiesta del passaporto, ma non disperare. Non devi recarti in uno studio fotografico per ottenere le perfette fototessere biometriche. Con Passport-photo.online dovrai solo scattare una foto (o più) seguendo tutte le indicazioni e i requisiti che trovi sulla pagina web e il nostro strumento la ritaglierà, la ridimensionerà, toglierà lo sfondo e la adatterà al tuo documento. In pochi attimi otterrai le tue fototessere di altissima qualità pronte per essere usate per il tuo passaporto. Puoi ricevere le foto direttamente sulla tua casella e-mail se fai richiesta per il passaporto online, o puoi riceverle comodamente a casa selezionando l’opzione e poi portarle con te il giorno dell’appuntamento. Affidandoti a Passport-photo.online avrai la garanzia che verranno accettate dalle autorità.
Passport-photo.online è lo strumento di cui hai bisogno per le tue fototessere biometriche perché:
- Utilizziamo la migliore intelligenza artificiale per assicurarti che le tue fototessere biometriche siano di alta qualità e che rispettino tutti i requisiti indicati da ogni Paese
- Risparmierai tempo e denaro perché non dovrai recarti in uno studio fotografico professionale
- Hai la possibilità di scattare un numero illimitato di foto così da scegliere quella che ti piace di più per le tue fototessere biometriche
- Ti divertirai e per un giorno tu stesso diventerai un fotografo!
Visita Play Store e Apple Store per scaricare le nostre app e avere le perfette fototessere biometriche sempre a portata di mano.
FAQ – Domande frequenti
In questa sezione troverai le domande frequenti degli italiani che decidono di recarsi in Norvegia, sia per motivi di visiti, che per motivi di studio o lavoro.
Mi serve il passaporto per andare in Norvegia?
No, gli italiani che desiderano recarsi in Norvegia possono farlo presentando la carta d’identità. Tuttavia, se lo possiedi, potrai recarti in Norvegia anche con il passaporto.
Qual è la valuta in Norvegia?
In Norvegia si utilizza la corona norvegese, ma potrai effettuare i pagamenti con le carte di credito e di debito.
Ho bisogno di un visto per andare in Norvegia?
No, gli italiani che si recano in Norvegia non hanno bisogno di un visto. Però, se la permanena supera i 90 giorni, si avrà bisogno di presentare una dichiarazione di presenza alle autorità.
Posso viaggiare con la carta d’identià scaduta?
No, non è possibile viaggiare con la carta d’identità scaduta. Se devi viaggiare in Norvegia, assicurati di rinnovarla prima della partenza o di viaggiare con un altro documento di riconoscimento, per esempio il passaporto.
Fonti

Riccardo Ollmert è un esperto di fotografia biometrica presso Passport Photo Online. Ha studiato lingue ed editoria all’Università La Sapienza di Roma. È appassionato di viaggi e scrittura creativa.