Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Risparmia tempo e denaro: prepara una fototessera biometrica comodamente da casa tua
Le recensioni provengono dai sondaggi di gradimento dei nostri clienti.
Ho dovuto presentare una foto per la mia patente di guida. Sono contento di averlo potuto fare online da casa!
Invece di andare in una cabina per fototessera, con questa app ho ottenuto la mia fototessera per il passaporto. Ottima soluzione ai tempi della pandemia!
Ho scattato una foto per la mia carta d'identità con passport-photo.online e in un minuto la mia foto era pronta per essere inviata!
Gli attuali requisiti per una foto per il passaporto sono stabiliti dalle normative di ogni Stato. Occorre ricordare che il formato della foto e altre caratteristiche spesso differiscono, ad esempio la foto usata in un passaporto americano molto probabilmente non sarà valida per la domanda di un passaporto britannico. Tuttavia, esistono dei requisiti universali per le foto per passaporto.
Le fototessere per passaporto, così come quelle per le carte d’identità, sono anche dette foto biometriche. Questo significa che scansionano le caratteristiche individuali delle persone e consentono un’identificazione veloce e affidabile. Di conseguenza, solitamente in una fotografia dovremmo essere posizionati frontalmente e guardare dritto. Non è mai ammessa la presenza di un’altra persona e i requisiti di sfondo sono variabili. Ma, nella maggior parte dei casi, dovrebbe essere uniforme e monocolore (di solito di un colore chiaro, ma può anche essere che sia ad esempio azzurro o blu). Le indicazioni per occhiali e copricapi sono solitamente le stesse, ovvero che in foto non dovremmo indossare né copricapi e né occhiali (sebbene quest’ultimi siano ammessi per comprovati motivi medici con apposito certificato).
Le foto per passaporto differiscono soprattutto per la dimensione. Alcuni Paesi ammettono soltanto un formato specifico, altri consentono diverse alternative. Un esempio di una foto con un formato strettamente definito è quella per il passaporto americano che deve essere sempre delle dimensioni di 51 x 51 mm.
Ogni richiedente deve tenere a mente che la distanza dalla punta dei capelli fino alla fine del mento deve essere tra i 25-35 mm. L’altezza degli occhi della persona visibile in foto dovrà invece essere tra i 28-35 mm a partire dalla parte inferiore della foto (non la fine del mento).
Il viso dovrà occupare un certo spazio nella foto digitale per passaporto. È stato stabilito che il viso del richiedente (a partire dalla sommità del capo, capelli compresi, fino alla fine del mento) dovrà occupare tra il 50% e il 69% dell’altezza della foto.
Dimensioni della fototessera: le dimensioni della foto digitale si misurano in pixel, anziché in centimetri. I pixel della foto dovranno essere in formato quadrato 1:1 (altezza uguale alla larghezza). Le dimensioni dovranno essere tra i 600 x 600 pixel e i 1200 x 1200 pixel, il che implica che una foto con più di 1200 px in altezza o larghezza sarà respinta. Vale lo stesso anche per una foto con un’altezza o larghezza inferiore ai 600px.
Colore della fototessera: la foto per passaporto dovrà essere a colori sRGB che è l’impostazione standard della maggior parte delle fotocamere digitali.
Scattare la foto per passaporto USA con uno sfondo colorato è un errore piuttosto comune. I requisiti ufficiali indicano che la foto per passaporto USA sarà approvata solo se scattata con uno sfondo bianco o biancastro. Non possono esserci nemmeno fantasie sul muro che hai predisposto come set fotografico. Inoltre, assicurati che non ci siano altri oggetti dietro di te. Lo sfondo deve essere omogeneo e bianco o biancastro.
La soluzione migliore è quella di scattare la fototessera sfruttando la luce solare, piuttosto che al buio con il flash. Questo aiuta a evitare l’effetto occhi rossi e rispecchierà il tono naturale della tua pelle. Entrambi i lati della tua faccia devono essere ben illuminati: sul tuo viso non possono esserci ombre. Assicurati che la luce non sia sovraesposta o sottoesposta. Il tuo viso deve essere chiaramente visibile. Inoltre, fai attenzione ai riflessi: nessun oggetto può creare riflessi sul tuo viso. La fototessera deve essere nitida e con un contrasto appropriato.
Invia una fototessera ad alta risoluzione che non sia sfocata, granulosa o pixelata. I requisiti per l’invio indicano che la foto deve essere stampata su carta lucida o opaca. Non puoi inviare (anche per mail) una fototessera danneggiata (ad esempio con buchi, pieghe, macchie). Non modificare l’immagine con filtri di bellezza, puoi invece usare gli strumenti di ritaglio e conversione specifici per le foto per passaporto.
Secondo i requisiti ufficiali delle foto per passaporto, il richiedente non può indossare occhiali o occhiali da sole nella fototessera da allegare al modulo di richiesta. Tuttavia, se per ragioni mediche non puoi toglierti gli occhiali, puoi allegare al modulo di richiesta del passaporto americano una lettera del tuo medico in cui viene specificata la tua esigenza. Fino al 2016 le autorità locali hanno accettato gli occhiali nelle fototessere, purché non ci fosse alcun riflesso visibile nella foto e gli occhi fossero chiaramente visibili. Tuttavia, come riportato nella citazione qui sotto, oggi vige la regola generale che vieta di indossare gli occhiali in una fototessera:
A partire dal 2016, non è più ammesso indossare occhiali nelle foto per passaporto. Eppure, ci arrivano ancora foto di richiedenti con i loro occhiali! Siete dunque pregati di tenerlo a mente, in modo da non causare ritardi alla vostra domanda di passaporto.
La tua foto per passaporto potrebbe essere respinta se non hai un’espressione facciale neutra (o un sorriso naturale) con entrambi gli occhi aperti e la bocca chiusa. È estremamente importante che la fototessera renda agevole il tuo riconoscimento da parte delle autorità locali. Guarda la fotocamera con il tuo viso ben visibile e assicurati che entrambi i lati del tuo viso siano ben illuminati. La fototessera sarà accettata se il richiedente guarda direttamente verso la fotocamera con un’espressione neutrale, la bocca chiusa ed entrambi gli occhi ben aperti e chiaramente visibili.
Non ti è concesso indossare uniformi o un abbigliamento che vi sia riconducibile. Comunicati ufficiali affermano che dovresti indossare abiti quotidiani. Le autorità preposte al controllo dei tuoi documenti non possono essere confuse. Tuttavia, non esiste un dress code apposito per la foto per passaporto USA. Ti consigliamo di provare con uno stile casual, piuttosto che con una felpa o una semplice maglietta. Il passaporto è un documento che conserverai a lungo: assicurati di avere un bell’aspetto nella tua fototessera.
Innanzitutto, puoi preparare la versione stampabile della tua foto per passaporto USA direttamente con i template sul nostro sito: scatta una foto, caricala e vedi se ti piace. Se pensi di non essere venuto bene in foto, puoi rifarla nuovamente!
Il secondo step consiste nello scegliere tra le opzioni: puoi usare il nostro convertitore di foto per passaporto a costo zero, anche se non ti consentirà di rimuovere lo sfondo in automatico. Dovrai quindi seguire le nostre indicazioni molto attentamente. Puoi, invece, risparmiare tempo e con soli 5€ scaricare una foto professionale per passaporto USA con la garanzia di accettazione! Con soli 8,5€ potrai anche ricevere la versione stampata direttamente a casa tua!
Come terzo step, se hai optato per la fototessera in versione digitale, trova il centro stampa più vicino a te in cui potrai stampare la tua fototessera. Nel template per foto biometriche americane, riceverai 4 foto per passaporto USA pronte per essere ritagliate e consegnate all’ufficio preposto!
Insomma, puoi ottenere la tua foto per passaporto USA direttamente qui sul nostro sito e stamparla nella tua copisteria o cartoleria di fiducia. Continua a leggere per scoprire quali sono le indicazioni per scattare una foto biometrica che rispecchia tutti i requisiti ufficiali, oppure scatta una foto e ci penserà il nostro strumento dotato di intelligenza artificiale a dirti dove hai sbagliato!
La foto per passaporto USA è una foto biometrica, il che implica che la fototessera dovrebbe consentire una facile identificazione del suo titolare da parte delle autorità locali. La maggior parte dei requisiti sono gli stessi di tutte le foto biometriche. Le differenze principali consistono nelle dimensioni e nello sfondo. Ad esempio, al contrario della foto per passaporto britannico che ha le dimensioni pari a 35 x 45 mm, quella del passaporto americano deve essere di 51 x 51mm che è piuttosto desueto.
Ecco qui di seguito le principali indicazioni che dovrai seguire al momento dello scatto della tua fototessera per passaporto americano!
Scattare una fototessera da casa è un’ottima idea perché ti permette di risparmiare tempo e denaro! Puoi utilizzare la nostra app per iOS e Android oppure andare direttamente sul nostro sito web. Il nostro editor per fototessere ti darà garanzia di accettazione, e se per caso la foto non venisse accettata, ti rimborseremo il doppio di quanto hai pagato.
Prova a fare la tua fototessera da casa, con l’aiuto del nostro editor e dei nostri consigli!
Se sei arrivato fino a questo punto, conosci già i requisiti per la foto del passaporto USA, sai come posare e cosa evitare mentre scatti la foto. Assicurati di mettere in pratica tutto quello che hai letto. Per semplificarti ancora di più la vita, qui sotto trovi alcuni brevi consigli per scattare una fototessera perfetta:
Il nostro generatore di fototessere online è uno strumento facile da usare che ti farà avere in pochi secondi una fototessera conforme a tutti i requisiti. Tutto quello che devi fare è scattare una foto con il tuo telefono o con una fotocamera digitale, caricarla sull’app o sul sito web e il nostro editor per fototessere la ritaglierà nel formato richiesto per il passaporto americano, modificherà lo sfondo e controllerà il rispetto di tutti i requisiti. Abbiamo sviluppato un generatore di fototessere che risponde alle esigenze di tutti i clienti: potrai scegliere di ricevere la foto in formato cartaceo o digitale. Se selezioni il formato digitale, riceverai un file pronto per essere stampato in una qualsiasi copisteria. Se lo preferisci, invece, potrai ricevere direttamente a casa tua le fototessere stampate selezionando questa opzione. Cosa aspetti? Prova il nostro servizio!
Lo sfondo è un elemento fondamentale nelle foto dei documenti. Lo sfondo del passaporto americano deve essere omogeneo, di colore bianco o biancastro. Non sono accettate foto con lo sfondo di un altro colore o che presentano motivi e disegni. Se non riesci a trovare uno sfondo perfettamente bianco per scattare la foto non preoccuparti: il nostro editor rimuove uno sfondo sbagliato e lo cambia con uno conforme ai requisiti ufficiali. Se non sei sicuro dei requisiti, lascia fare a noi!
Grazie al nostro editor per fototessere dei documenti non dovrai più preoccuparti del formato della tua foto. Il nostro strumento misura automaticamente la foto caricata e la ridimensiona nel formato quadrato 51 x 51 mm, proprio quello richiesto per il passaporto americano! Tutti i requisiti ufficiali saranno rispettati: la testa centrata, la distanza degli occhi dal margine inferiore, la nitidezza,...
Infine, il nostro generatore di fototessere controlla che la foto caricata rispetti tutti i requisiti ufficiali: la posizione della testa, l’espressione facciale, gli occhi aperti... Se l’intelligenza artificiale convalida la tua foto, avrai una garanzia di accettazione del 100%.
Non ti resta che selezionare il formato in cui preferisci ricevere la tua fototessera per il passaporto USA. Puoi ordinare una foto che ti spediremo in formato cartaceo, o scegliere di riceverla in formato digitale via e-mail e poi stamparla da solo in una copisteria locale. La scelta è tua!
Crea una fototessera con il nostro editor per fototessere online e risparmia tempo e denaro!
Ultimo aggiornamento: 16/05/22
💡 Cosa dovrei indossare nella fototessera?
💡 Posso fare la fototessera in una cabina fotografica?
💡 Posso scattare la foto per il passaporto USA da casa?
💡 Posso scattare la fototessera con il mio smartphone?
💡 Si possono rimuovere gli occhi rossi dalla foto?
💡 Posso indossare dei gioielli nella fototessera?
💡 Si può sorridere nella foto per passaporto USA?
💡 Posso truccarmi nella foto per passaporto USA?
💡 Posso indossare un copricapo nella fototessera?
💡 Posso indossare gli occhiali in una fototessera?
💡 Come rinnovare il passaporto americano in Italia?
💡 In quale posa devo mettermi per la foto del passaporto USA?
💡 Devo cambiare la foto sul passaporto se il mio aspetto è cambiato?
💡 Come fare la foto per il passaporto USA a un neonato?
💡 Quali sono i principali requisiti per la fototessera del passaporto USA?
💡 Di che colore deve essere lo sfondo della foto per il passaporto USA?
💡 Le foto del passaporto USA possono essere in bianco e nero?
💡 Che dimensioni ha una fototessera per il passaporto USA?
💡 Quanto dura un passaporto americano?
💡 Quanto costa il passaporto americano?
Il passaporto americano è il documento necessario all’identificazione di un cittadino statunitense al di fuori dei confini nazionali. È quindi fondamentale per i viaggi internazionali. Contiene tutti i dati personali del suo titolare: luogo e data di nascita, nome e cognome del possessore, firma e fotografia e un microchip incorporato con le impronte digitali e una foto digitale del titolare.
Il passaporto americano può essere sia in formato libretto che in formato tessera. I due formati possono essere richiesti nello stesso momento o separatamente. Entrambi i tipi di passaporto americano valgono 10 anni per gli adulti di età superiore ai 16 anni e 5 anni per i minori di 16 anni.
Il classico formato libretto è valido per un qualsiasi viaggio internazionale. Il formato tessera può essere utilizzato per i viaggi via terra o via mare tra Stati Uniti e Canada, Messico, Caraibi e Bermuda. Questo formato non è valido per i viaggi in altri Paesi, né per i viaggi aerei internazionali.
Fare domanda per un passaporto americano fuori dagli Stati Uniti è diverso da richiederlo all’interno dei confini nazionali. I cittadini statunitensi possono richiedere il passaporto americano nello stato in cui vivono ma ogni ambasciata e consolato statunitense ha procedure diverse per la domanda dei documenti. Se hai la residenza al di fuori degli Stati Uniti e sei un adulto che deve rinnovare il passaporto americano, puoi inviare la tua domanda via posta.
Il costo del passaporto americano varia a seconda dell'età del richiedente e del tipo di passaporto (tessera o libretto).
Per gli adulti con più di 16 anni il passaporto formato libretto costa $110 (circa 91€) e il passaporto formato tessera costa $30 (circa 25€). In caso di primo rilascio, bisogna aggiungere ulteriori $35 (circa 29€) di tassa di accettazione (da pagare una volta sola se si richiedono entrambi nello stesso momento).
I passaporti per i minori sono più economici: $80 (circa 66€) per il formato libretto, $15 (circa 12€) per il formato tessera. La tassa di accettazione rimane invece invariata ($35, che sono circa 29€).
In generale riceverai il tuo passaporto americano 3 settimane dopo la presentazione della domanda. Per motivi particolari puoi richiedere di accelerare la procedura di ottenimento del passaporto pagando $60 (circa 50€) aggiuntivi. Vi raccomandiamo di effettuare la domanda per il passaporto americano in anticipo e in bassa stagione, in modo da riceverlo in tempo e non dover pagare alcuna sovrattassa.
Valutazione:
- numero di voti: