Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
Sappiamo molto bene che fare una foto per carta d’identità in uno studio fotografico ad un neonato o ad un bambino molto piccolo è un’impresa che richiede molta pazienza e molto tempo. Il bambino ha paura dei flash e delle persone a lui estranee, si agita, comincia a piangere ed ecco che ci vuole molto tempo per tranquillizzarlo. Perché non fare la foto a casa in un ambiente intimo e tranquillo, in modo semplice, sicuro e veloce? Ora con Passport Photo Online puoi, e otterrai la foto perfetta e conforme ai requisiti ufficiali per la carta d’identità per minorenni.
Quando ti rechi all’appuntamento per il rinnovo della carta d’identità italiana del tuo bambino/a, devi tenere in conto che è possibile presentare una fototessera d’identità sia fisica che digitale ed essere conforme a delle caratteristiche specifiche.
La foto per carta d’identità fisica deve:
La foto per carta d’identità in formato digitale, salvata su una chiavetta USB deve:
Come per gli adulti, anche lo sfondo della foto per bambini e neonati deve essere uniforme e chiaro in modo tale da contrastare il viso e i capelli. Se non sai quale sfondo scegliere consigliamo uno sfondo completamente bianco come ad esempio la parete di una stanza ben illuminata.
Se il tuo bambino è abbastanza grande non sarà un’impresa difficile: basta scegliere lo sfondo giusto, fare in modo che guardi direttamente l’obiettivo e che abbia una postura corretta e dritta.
Nel caso di un neonato molto piccolo è meglio stenderlo su un lenzuolo bianco per terra e fare la foto dall’alto. Se invece il bambino riesce a stare seduto, è possibile tenerlo in braccio coprendosi con un lenzuolo bianco.
Il viso del neonato e del bambino dovrà essere ben visibile, con lo sguardo diretto nell’obiettivo e gli occhi aperti. Attenzione! nella foto non dovranno essere visibili altre persone, oggetti, giocattoli o ombre.
In modo che la tua foto abbia un contrasto adeguato, scegli l’abbigliamento che contrasta in modo perfetto la foto del tuo bambino. Una foto che non presenta il contrasto adeguato rischia di non essere accettata dalle autorità italiane.
La posizione del minorenne nella foto per carta d’identità deve essere il più dritta possibile. Per i neonati ancora molti ci saranno delle tolleranze maggiori, ma per i più grandi è necessario che i requisiti siano applicati alla lettera. Per la foto biometrica, la posizione della testa deve essere dritta e deve essere rivolta all’obiettivo, mantenendo gli occhi ben aperti. L’espressione del viso deve essere il più neutra possibile.
Se il tuo bambino/a porta gli occhiali da vista quotidianamente, è possibile mantenerli solo a condizioni che la montatura non copra gli occhi e il viso e che le lenti non presentino dei riflessi. Non è possibile portare gli occhiali da sole oppure degli occhiali con delle lenti colorate.
Durante la presa della foto, ricordati di far togliere qualsiasi tipo di copricapo al tuo bambino. Il copricapo non è obbligatorio ma il nostro consiglio è quello di evitarlo per non rischiare che la foto del tuo bambino venga rifiutata.
Sai che ora è possibile prendere una foto per documenti ufficiali per il tuo bambino o neonato direttamente da casa tua grazie a Passport Photo Online?
La nostra piattaforma disponibile anche come app per Android e iOS, ti permette di scattare le tue foto per qualsiasi documento senza pensieri! Non solo è facile da usare, ma ha anche dei prezzi molto convenienti!
Puoi fare una foto con Passport Online in pochissimi passi. Ecco come fare:
Non ti dovrai preoccupare di nulla! Il nostro servizio si basa sulla garanzia di accettazione : ti garantiamo che le tue foto verranno accettate dalle autorità, altrimenti ti rimborsiamo il doppio del prezzo pagato!
Scarica la nostra app e scatta subito le tue foto per carta d’identità online senza nessuna preoccupazione e direttamente da casa tua. Pensiamo a tutto noi!
Ultimo aggiornamento: 04/06/23
La carta d’identità italiana è un documento di riconoscimento che permette di attestare l’identità del titolare. Chiunque sia legalmente residente in Italia ha diritto a una carta d’identità. Anche i neonati e i minorenni (di età inferiore ai 18 anni) hanno il diritto ad una carta d’identità.
Fino al 2017, a carta d’identità veniva erogata in formato cartaceo, ora la nuova carta d’identità è anche chiamata CIE (Carta d’identità Elettronica). La carta d’identità elettronica ora ha le dimensioni di una carta di credito e include una foto biometrica, il codice fiscale e tutte le informazioni personali.
La nuova carta d’identità elettronica italiana è dotata di un microchip interno che tutela e protegge l’identità fisica e digitale dei cittadini italiani. La CIE permette quindi di:
La nuova carta d’identità CIE può essere rilasciata anche ai minorenni (chiunque abbia un’età inferiore ai 18 anni). La carta d’identità dei minorenni, come per i maggiorenni, va richiesta presso il comune di residenza, presso il comune di dimora in Italia o presso il consolato italiano se ci si trova all’estero.
Attenzione se sei un genitore e risiedi all’estero e vuoi richiedere la carta d’identità per te il/la tu* bambin*, sappi che il rilascio è possibile solo nei consolati italiani con sede all’interno dell’UE con aggiunta di Gran Bretagna, Città del Vaticano, Norvegia, Principato di Monaco, San Marino e Svizzera.
I minorenni hanno due tipi di durate:
Il rilascio della carta d’identità avviene entro 6 giorni lavorativi a partire dalla data della tua richiesta presso il tuo comune di residenza.
La modalità di consegna può essere espressa nel momento della richiesta:
La carta d’identità per i minorenni ha un costo pari a quello dei maggiorenni sia per il rinnovo che per il primo rilascio: 16,79 euro senza contare i diritti fissi e di segreteria stabiliti da ciascun comune. Ad esempio a Bologna costa 22 euro, a Milano il costo è di 22,20 euro, a Roma,Torino e Napoli è di 22,21 euro. Il costo della carta d’identità elettronica in media si aggira attorno ai 22 euro.
Per il rinnovo della CIE del minore, devi effettuare una prenotazione online e presentarti nell'ora e nel giorno stabilito. Il minorenne dovrà presentarsi di persona accompagnato da almeno un genitore. Inoltre, è necessario avere l’assenso da parte di entrambi i genitori o di chi esercita la patria potestà. Devi inoltre presentare un documento d’identità del minorenne (come il documento in scadenza o il passaporto).
Per i minori di 14 anni, per la carta d’identità valida per l’ espatrio è necessaria una dichiarazione rilasciata da parte di entrambi i genitori e approvata dalla questura.
Ti basta una foto che sia conforme con i requisiti ufficiali.
Ti servirà un documento d'identità (passaporto oppure carta d'didentità scaduta), una foto, e se non ci sono entrambi i genitori, è necessario presentare una dichiarazione per la validità dell'espatrio.
Sì è possibile lasciare gli occhiali, ma la montatura non deve coprire gli occhi e le lenti non devono presentare dei riflessi.
La dimensione per la foto fisica è di 35 x 45 mm.
Il prezzo della foto senza la consegna è di 5,95 euro. Il prezzo della foto con incluso il servizio di consegna è di 9.95 euro.
Sappi che non devi andare nel panico. Le autorità sono tolleranti per quanto riguarda lo sguardo dritto, la posizione e la testa dritta nella foto del tuo bambino.
Assoulutamente sì, con l'aiuto dell'applicazione Passport Photo Online puoi ottenere le tue foto odificate secondo i criteri ufficiali italiani e controllati direttamente da un nostro esperto in fotografia.
Nessun panico, la nostra applicazione si basa sula garanzia di accettazione. Se la foto non è accettata, ti paghiamo il doppio di quello che hai speso, oppure hai diritto a rifare un'altra foto gratis.
L'importo da pagare per rinnovare una carta d'identità si aggiro intorno ai 20-22 euro a seconda del tuo comune di residenza.
Per i bambini che hanno meno di 3 anni, la carta d'identità ha una validità di anni 3 anni. Per i minori che hanno un'età tra i 3 e 18 anni la carta d'identità vale 5 anni.
L'unico formato accettato è JPG.
Sì. Con Passport Photo Online puoi ottenere un modello con le tue foto che puoi stampare su carta fotografica e che puoi successivamente ritagliare.