Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
Per quanto riguarda le fototessere per neonati e bambini molto piccoli è importante soddisfare i seguenti 4 punti:
Alla maggior parte di questi requisiti ci penserà il nostro software (in particolare ai primi due), tu dovrai fare attenzione in particolar modo all’illuminazione.
Va aggiunto che i requisiti della foto per passaporto per bambini (compresi i neonati) sono molto meno rigidi di quelli degli adulti. Ai bambini di età inferiore ai sei anni è permesso tenere la bocca aperta ed avere espressioni facciali non neutre in foto, mentre per i neonati inferiori ai 6 mesi è anche concesso tenere gli occhi chiusi.
È tuttavia importante che in foto non siano presenti altri oggetti (come giocattoli) o altre persone (è dunque consigliabile mettere i bambini molto piccoli su una coperta monocromatica).
Tecnicamente, la foto per il passaporto per bambini dovrebbe soddisfare gli stessi requisiti di quella per adulti:
Inoltre, è importante che colui che sorregge il bambino non sia visibile in foto (ad esempio, non si dovrebbero vedere né le braccia, né le mani del genitore) e che in foto sia presente solo il bambino.
A differenza delle foto per passaporto per adulti, bisogna ricordare che alcuni requisiti non hanno l’obbligo di essere rispettati: è infatti ammesso che un bambino non abbia un’espressione neutra in foto, o che un neonato abbia gli occhi chiusi o socchiusi.
Per scattare una fototessera a un neonato si consiglia di metterlo su un lenzuolo bianco, evitando ombre. Si può anche usare un sedile d’auto come supporto, basta coprirlo con un lenzuolo bianco e scattare la foto.
Prendendo in considerazione i requisiti della fototessera per bambini menzionati sopra, puoi fare una fototessera al tuo bambino direttamente da casa, in maniera facile e veloce. Questo ti farà risparmiare soldi e non dovrai recarti da un fotografo professionista o cercare una cabina fotografica.
Avendo a che fare con un bambino piccolo, consigliamo di farlo restare a casa, in un ambiente a lui conosciuto, in modo da non farlo agitare.
Se il bambino ha sei mesi o di meno è possibile scattare la fototessera a lui o lei mentre dorme, essendo accettata una foto con gli occhi chiusi. In questo modo, il bambino non sarà stressato, non si muoverà o piangerà e scattare la foto sarà più semplice. Lasciandolo dormire su una coperta bianca o sul seggiolino dell’auto, potrai scattare tutte le foto che vorrai e scegliere le migliori.
Non c'è bisogno di zoomare e riprendere esclusivamente il viso. Se la fotocamera è di buona qualità, puoi scattare una semplice foto e il nostro generatore di fototessere la modificherà automaticamente. In questo modo, la dimensione sarà corretta e ci assicureremo che ci sia abbastanza spazio tra la testa e i bordi della foto.
Scattare una fototessera ai neonati è spesso un arduo compito. A volte è necessario superare qualche pianto o capriccio, ma vale assolutamente la pena farla a casa. Per questo ti consigliamo di farla quando il bambino sta dormendo.
Se il bambino è sveglio, assicurati di preparare tutto in anticipo e di attirare la sua attenzione verso la macchina fotografica. A quel punto, cerca di scattare alcune foto del bambino con gli occhi aperti e un'espressione facciale neutra. Non preoccuparti dell'editing aggiuntivo o della dimensione della foto, perché può essere facilmente cambiata online.
Il modo più semplice per scattare una fototessera perfetta al tuo bambino, è quello di stenderlo sulla schiena su un lenzuolo bianco, assicurandoti che non ci siano ombre sul viso del bambino, e scattare una fotografia dall'alto.
Preparare una fototessera per bambini da casa è molto più facile, perché permette di monitorare l'umore e gli orari del bambino e di ottenere il miglior risultato possibile. È molto probabile che fotografi già abbastanza spesso il tuo bambino, quindi tutto quello che dovrai fare è tener conto dei criteri per la fototessera. Non è così difficile!
Naturalmente, in caso non la si voglia scattare da casa, si può sempre cercare un fotografo professionista e poi utilizzare i primi piani per modificarli e trasformarli in fototessere professionali per bambini. Il professionista può essere utile quando c’è bisogno di posizionare il bambino e assicurarsi che tutte le condizioni siano rispettate, ma siamo sicuri che questo compito non sia così difficile.
Se non vuoi andare da un fotografo, la soluzione migliore è quella di scattare tu stesso la foto al bambino. Tutto ciò di cui avrai bisogno è una macchina fotografica o uno smartphone che possa fare scatti di buona qualità, una buona illuminazione e qualcosa da usare come sfondo e supporto.
Inoltre, pensa a un modo per far fissare al tuo bambino la macchina fotografica per alcuni secondi. Basterà un po' di pazienza e di organizzazione e andrà tutto a buon fine!
Se stai scattando una foto per passaporto per bambini, per un visto o per qualsiasi altro documento d'identità, devi assicurarti che le ombre non siano nette. Questo può essere risolto diffondendo la luce da diverse fonti.
Puoi farlo scattando una foto in una stanza con luce naturale da diverse finestre. Se la stanza è troppo luminosa, usa qualcosa per diffondere le luci, ad esempio chiudi le tende in modo che la luce sia morbida e la foto sia di buona qualità.
Se c'è solo una fonte di luce nella tua stanza, per esempio una sola finestra, puoi creare un riflettore mettendo alcune lenzuola bianche sulle sedie in modo che riflettano la luce e ci sia un’altra fonte di luce. Puoi poi mettere il neonato tra le lenzuola e la finestra, in modo che le ombre siano uniformi.
Ovviamente, i neonati non possono tenere la testa dritta a causa del loro collo debole e hanno bisogno di essere sostenuti al momento dello scatto della fototessera, ma dovrai anche fare attenzione a non aggiungere nessun oggetto non necessario nella foto.
La cosa fondamentale di cui aver cura qui è il supporto per il bambino. È possibile stendere il bambino sul letto (con un eventuale sostegno per il collo) o usare un seggiolino per bambini. Per la prima opzione si consiglia di mettere una coperta o un lenzuolo bianco sul letto per garantire uno sfondo uniforme e di usare un asciugamano arrotolato sotto il lenzuolo come sostegno per il collo.
Per la seconda opzione sono necessari una coperta bianca e un cuscino che sostenga la testa del neonato, per assicurarsi che non si muova, e una coperta bianca. In alternativa, puoi anche usare le tue braccia sotto la coperta per tenere la testa del bambino e fare qualche scatto in questo modo.
La macchina fotografica deve essere parallela al viso del bambino senza causare ombre sulla foto. Il volto deve essere illuminato in modo uniforme. Entrambi gli occhi devono essere aperti o, nel caso di un neonato, almeno visibili sulla foto, anche se chiusi.
Ecco ulteriori consigli e linee guida da tenere a mente quando si scatta una fototessera per bambini o per neonati:
Cerca di attirare l’attenzione del bambino in modo che guardi verso la macchina fotografica. Puoi tenere un giocattolo, cantare o chiamarlo. Conosci il tuo bambino meglio di noi, saprai sicuramente come fare.
Ultimo aggiornamento: 22/09/23