Carta d’identità elettronica a Vicenza

Carta d'identità elettronica a Vicenza
As seen on:

Dal 2017, il Comune di Vicenza ha cominciato a rilasciare esclusivamente la carta d’ identità elettronica. Questo cambiamento è ora pienamente in effetto su tutto il territorio italiano, sia in caso di primo rilascio che di rinnovo della carta d’identità. Ciò comporta che, per ottenere un nuovo documento, è necessario seguire una procedura differente rispetto a quella per la carta d’identità cartacea.

In quest’articolo, spiegheremo il processo per fare la carta d’identità elettronica a Vicenza passo dopo passo per aiutarti a completarlo senza intoppi o ritardi. Continua a leggere per maggiori informazioni.

Come richiedere la carta d’identità elettronica a Vicenza

La procedura da seguire per ottenere la CIE è standardizzata a livello nazionale, con differenze solo negli uffici che la rilasciano. Per fare richiesta nella provincia di Vicenza è necessario seguire i passi qui indicati:

#1. Prenotare un appuntamento

La prima cosa da fare è accedere al sito del Comune. Una volta entrati, si può prendere un appuntamento per la carta d’identità elettronica a Vicenza selezionando uno dei due sportelli disponibili in città:

  • Ufficio anagrafe, piazza Biade 26;
  • Villa Tacchi, viale della Pace 89.

Per assistenza, è possibile contattare l’URP al numero 0444 221360.

#2. Preparare i documenti richiesti

Una richiesta della carta d’identità elettronica deve essere accompagnata da una serie di documenti per confermare l’identità del cittadino. Nello specifico, il Ministero dell’Interno richiede:

  • una fototessera recente;
  • un documento d’identità in corso di validità (patente di guida/ nautica, porto d’armi, libretto di pensione, passaporto);
  • codice fiscale/tessera sanitaria;
  • ultima carta d’identità (se applicabile).

#3. Consegnare il materiale

Il giorno dell’appuntamento bisogna presentarsi all’ufficio selezionato portando tutta la documentazione. Gli impiegati comunali forniranno il modulo di richiesta che andrà compilato allo sportello. Una volta inseriti i dati personali, consegnati i documenti ed espressa la propria preferenza riguardo alla donazione di organi, bisognerà ricontrollare che tutto sia corretto e procedere con il pagamento.

#4. Pagare le spese di rilascio

Per concludere la procedura, bisogna pagare i costi di emissione della carta d’identità elettronica. Per un semplice rilascio il totale ammonta a 22 €. Gli sportelli accettano sia POS (carta di credito/prepagata o bancomat) che contanti come modalità di pagamento.

A questo punto il Comune rilascia una ricevuta che potrà essere usata come documento di riconoscimento fino a che la nuova carta non sarà pronta.

I tempi di rilascio per le carte d’identità a Vicenza sono intorno ai 6 (sei) giorni lavorativi.

Articoli correlati che potrbbero interessarti:

Carta d’identità per minori a Vicenza

Il processo per ottenere una carta d’identità per minorenni è per lo più uguale a quello che devono seguire gli adulti. La principale differenza è che un minore deve sempre essere accompagnato da almeno un genitore per richiedere una carta d’identità.

Se si intende richiedere una carta d’identità valida per l’ espatrio, è necessaria la presenza di entrambi i genitori. Nel caso uno dei due non possa presentarsi, bisogna fornire l’apposito modulo di autorizzazione accompagnato da una copia di entrambi i lati di un documento di riconoscimento del genitore assente.

I minori dai 12 (dodici) anni in su devono registrare le proprie impronte digitali e firmare il modulo personalmente.

Foto per la carta d’identità elettronica con Passport Photo Online

Con Passport Photo Online, un’app utilizzata da più di un milione di persone, puoi fare le foto per la carta d’identità e per tutti gli altri documenti ufficiali direttamente da casa tua.

Ti basta scattare una foto con il tuo smartphone e caricarla sull’app, da lì in poi ci pensiamo noi:

  • La foto viene immediatamente adattata alle dimensioni richieste e lo sfondo viene rimosso. Potrai preparare fototessere ovunque, senza bisogno di appuntamenti, code o attrezzature speciali.
  • Il sistema di intelligenza artificiale analizza ogni dettaglio della foto, assicurandosi che tutti i regolamenti ufficiali vengano rispettati. Possiamo scovare anche i più piccoli errori, dandoti una garanzia del 100% di conformità con i requisiti.
  • Puoi fare tutti i tentativi che ti servono. Con Passport Photo Online puoi scattare fino a quando non ottieni una foto che ti soddisfi del tutto senza alcun costo aggiuntivo.

Puoi ordinare le stampe o scaricare il file immediatamente ed averlo pronto quando ti serve.

Carta d’identità elettronica a Vicenza: FAQ

In questa sezione, risponderemo ad alcune domande ricorrenti sulla richiesta della carta d’identità elettronica CIE a Vicenza.

Come fare la carta d’identità a Vicenza?

Bisogna prenotare un appuntamento all’Anagrafe tramite il sito del Comune e portare una fototessera, un documento di riconoscimento, il codice fiscale e (se applicabile) la carta d’identità scaduta.

Come richiedere la carta d’identità per un neonato a Vicenza?

I documenti necessari sono gli stessi che devono fornire gli adulti ma, per completare la procedura, il neonato deve essere accompagnato da un genitore. Per una carta d’identità valida per l’espatrio, è necessaria la presenza di entrambi i genitori.

Richiesta della carta d’identità a Vicenza – conclusione

I cittadini di Vicenza e provincia possono prenotare un appuntamento per il rilascio della carta d’identità elettronica online o contattare gli uffici comunali al telefono. Il giorno fissato, basterà presentarsi all’Anagrafe con i documenti richiesti e, nel giro di 6 (sei) giorni lavorativi, si otterrà una nuova carta d’identità.

Con Passport Photo Online è possibile scattare fototessere a casa con la piena garanzia di seguire tutti i requisiti dello Stato.