Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
Il visto Cina è un documento che permette di attraversare il confine cinese per via aerea, marittima o terrestre. Si tratta di un documento rilasciato dalle autorità per i visti della Repubblica Popolare Cinese ai cittadini stranieri. Questo documento ti permette di entrare ed uscire dalla Cina. Tieni presente che devi avere un visto valido per uscire dalla Cina e devi lasciare il paese prima della scadenza del periodo di soggiorno indicato.
Se vuoi richiedere il visto per la Cina, devi avere un passaporto che abbia una validità residua di almeno 6 mesi, fornire due fototessere recenti, identiche a colori e infine dovrai compilare un modulo di domanda. La foto per la richiesta del visto per la Cina deve soddisfare alcuni requisiti che verranno riportati di seguito.
La dimensione richiesta per la foto del il visto Cina è di 33 x 48 mm (larghezza x altezza) per le foto stampate su carta. (Circa 1,3 x 1,9 pollici).
Le dimensioni richieste della testa sono:
Se le dimensioni della testa sono troppo grandi o troppo piccole, la foto verrà rifiutata. Anche il posizionamento errato in foto può essere causa di rifiuto (ad esempio nel caso in cui la parte superiore della testa tocchi il bordo superiore).
Per la foto elettronica i pixel richiesti sono 354 orizzontali e 420 verticali (472 - 560 pixel).
Non sono ammesse cornici e angoli speciali.
No. La dimensione della fototessera italiana 35x45 non è adatta per la domanda del visto per la Cina.
In Italia la maggior parte delle cabine fotografiche offrono solo questa dimensione di fototessera, ma non è possibile utilizzarla per questo scopo. La soluzione è preparare la tua foto per il visto cinese online con uno strumento facile da usare che taglia, ridimensiona, regola lo sfondo e controlla la foto per te.
La foto per il visto Cina deve avere una esposizione adeguata, poiché una foto sovraesposta o sottoesposta non risulterà conforme. La stesso vale per il contrasto che, nel caso risulti insufficiente o eccessivo può rendere non valida la foto.
La foto su carta deve essere stampata con il colore giusto, non deve essere sfocata e/o danneggiata. Se la foto presenta difetti, segni, timbri o altre fantasie non sarà accettata.
Anche i selfie e le foto con filtri non sono ammesse.
Lo sfondo della foto per il visto cinese deve essere bianco, privo di motivi, ombre e qualsiasi altro oggetto. Se non hai una parete che ti permette questo tipo di sfondo, usa uno strumento per sostituire quello errato con quello bianco. Questo strumento è un nuovo tipo di generatore di foto per il visto cinese e puoi trovarlo su Passport Photo Online. Ricorda: se lo sfondo della tua foto non è semplice e bianco, non ti sarà concesso il visto per la Cina.
La foto deve essere scattata frontalmente, con la testa centrata e gli occhi rivolti direttamente verso la macchina fotografica. Gli occhi devono essere aperti e la bocca chiusa. Il viso completo, il collo e la parte superiore delle spalle devono essere visibili. Bisogna rivolgere lo sguardo frontalmente. Foto con il viso non rivolto verso la macchina fotografica, testa inclinata, occhi chiusi ed espressioni del viso esagerate saranno rifiutate. Raccomandiamo un'espressione naturale e neutra del viso, senza cipigli o sorrisi.
Se indossi occhiali da vista ogni giorno, ti è permesso indossarli nella tua foto per il visto cinese, purché le lenti non siano colorate. Gli occhiali non devono oscurare il viso o avere un riflesso sulla loro superficie. Se la montatura degli occhiali copre i tuoi occhi o è troppo spessa, rischi che la foto venga rifiutata. Se non hai bisogno di occhiali per ragioni mediche (es. chirurgia oculare recente e gli occhiali sono necessari per proteggere i tuoi occhi) sarebbe meglio se li togliessi. È permesso indossare l'apparecchio acustico.
Non è consentito usare gioielli, piercing e cuffie per la foto per il visto Cina. Anche auricolari, occhiali da sole e grandi accessori per capelli non sono permessi.
I capelli non devono coprire il viso, gli occhi, le sopracciglia e le orecchie. In generale, i copricapi non sono permessi, ma se ne indossi uno per motivi medici o religiosi, ricorda che non deve oscurare o coprire il tuo viso. I tuoi tratti del viso devono essere chiaramente visibili.
Puoi indossare i tuoi vestiti normali mentre fai una foto per il visto cinese. Gli unici colori proibiti sono il bianco e colori simili al bianco poiché la tua silhouette deve distinguersi dallo sfondo. Ti consigliamo di indossare vestiti di color scuro.
Tieni presente che gli uffici dell'ambasciata e dei consolati cinesi NON forniscono un servizio fotografico. È tua responsabilità preparare la foto correttamente - ritagliarla, modificarla e controllare se soddisfa tutti i requisiti. Quindi, se ti stai chiedendo: “dove fare una foto per il visto cinese vicino a me?” puoi cercare degli studi professionali. Le cabine fotografiche non sono consigliate perché di solito non offrono le dimensioni della foto richieste per la domanda del visto cinese.
Una buona idea è quella di fare una foto per conto proprio, in un luogo e in un momento adeguato. Usa un creatore di foto online e ottieni la tua foto in meno di un minuto!
Con noi puoi essere sicuro che la tua foto sarà accettata. Garantiamo che la foto che prepari con noi sarà accettata dalle istituzioni della Repubblica Popolare Cinese.
Entrambi sono accettati dalle autorità cinesi e dipende se la domanda per il visto viene fatta online o di persona. Con il nostro editor di foto online potrai richiedere di ricevere una foto in versione digitale sul tuo indirizzo email o riceverla al tuo indirizzo fisico in versione cartacea. Potrai anche richiedere un file digitale della foto e stamparla in uno studio fotografico nella tua zona. Questo dipende da te!
Ultimo aggiornamento: 30/01/23
Un visto per la Cina è un documento che permette ai cittadini non cinesi di entrare e uscire dalla Repubblica Popolare Cinese. Questo documento può essere rilasciato solo da un'ambasciata o un consolato cinese e deve essere apposto sul passaporto. Ci sono diversi tipi di visto cinese, il più popolare è un visto turistico che permette di rimanere nel paese fino a 15 giorni.
Il visto per la Cina è un documento che permette di entrare nel territorio della Repubblica Popolare Cinese come cittadino non cinese. In Italia il visto per la cina può essere richiesto presso: Ambasciata Cinese a Roma, Consolato Cinese a Milano, Consolato Cinese a Firenze. In caso di visto turistico per la Cina, esso può essere richiesto presso gli uffici specializzati per il rilascio dei visti e, in caso di viaggio organizzato, presso le agenzie di viaggio. Vale la pena ricordare che non si ha bisogno del visto quando si viaggia per Hong Kong e Macao, a condizione che il soggiorno per scopi turistici non sia più lungo di 90 giorni.
Se non sei un cittadino di Singapore, Brunei e Giappone e vuoi attraversare il confine cinese avrai bisogno di un visto. Se hai un biglietto per un volo con scalo in territorio cinese ma non hai intenzione di lasciare l'aeroporto, non hai bisogno di un visto. In tutti gli altri casi sì.
Puoi andare in Cina per numerosi motivi, tra cui studio o residenza permanente. Il più popolare è il visto di categoria L, destinato a coloro che intendono visitare la Repubblica Popolare Cinese per turismo. C'è anche un visto per il commercio, per gli scambi e i viaggi per studio e molti altri; anche visti a ingresso singolo, doppio e multiplo.
Dovrai compilare, a seconda dello scopo del tuo viaggio il modulo di richiesta visto più adeguato. Alcuni requisiti (come ad esempio quelli relativi alle foto per il visto cinese) non cambiano.
È possibile richiederlo presso l'ambasciata o il consolato Cinese nel tuo paese o scegliere un centro di richiesta di visto che ti aiuti a farlo. Il modo migliore, tuttavia, è quello di fare la domande di persona, in quanto i funzionari consolari potrebbero voler fare domande sul viaggio previsto. Dal 2018, i cittadini di alcuni paesi sono tenuti ad essere presenti durante la domanda per la raccolta delle impronte digitali biometriche, controlla se si applica anche alla tua cittadinanza.
È necessario preparare i documenti richiesti e compilare il modulo di domanda. Prima di iniziare preparare:
Ricorda che ci sono requisiti per le foto del visto cinese piuttosto restrittivi da soddisfare.
Quando hai le tue foto e tutti i documenti pronti, presenta la domanda online oppure all'ufficio visti appropriato e prenota un appuntamento.
In generale per un visto turistico, il tempo di elaborazione non va oltre una settimana.
Tuttavia, si raccomanda vivamente di richiedere il visto due mesi prima del viaggio previsto, perché il tempo di elaborazione del visto per la Cina può variare a seconda del tipo di visto, del paese da cui si richiede e dalle condizioni generali.
Se sei già in Cina e vorresti rimanere più a lungo in questo bellissimo paese, è possibile estendere lì il tuo visto cinese.
In quasi tutte le grandi città ci sono delle "Entry and Exit Administration Bureau" dove è necessario recarsi almeno sette giorni prima della data di scadenza del visto valido. Bisogna compilare un modulo di residenza temporanea e fornire gli stessi documenti della domanda di richiesta visto originale. Ricorda che dovrai fornire di nuovo due foto formato fototessera. Se vuoi risparmiare tempo e denaro e non cercare uno studio fotografico locale, basta scattare una foto in un momento e luogo adeguato e adattarla ai requisiti fotografici del visto cinese con un generatore di foto.
Per prima cosa, porta sempre con te delle fotocopie o almeno delle foto nel tuo smartphone del tuo passaporto e dei visti ovunque tu vada. Ti aiuterà a sostituire i documenti in caso di furto, rapina o perdita.
In Cina i turisti sono tenuti ad avere i loro passaporti sempre con loro. Appena ti accorgi che il tuo passaporto è stato perso, vai il prima possibile alla stazione di polizia locale più vicina e fai una denuncia ufficiale di smarrimento. Gli ufficiali di polizia non sempre capiscono l'inglese, quindi se non parli cinese, chiedi a un receptionist dell'hotel o a qualsiasi altra persona di fiducia di aiutarti con la traduzione. Cosa importante: una volta ottenuto un denuncia firmata da una stazione di polizia, il tuo passaporto con il visto cinese non sarà più valido! Per tornare a casa dovrai ottenerne uno nuovo!
Quindi devi richiedere una "conferma della denuncia di smarrimento del passaporto" presso il locale ufficio dell’Entry and Exit Administration. Gli ufficiali ti diranno cosa devi fornire, ma normalmente c’è bisogno di:
Dopo la presentazione della domanda ci vorranno circa 5 giorni lavorativi per l'elaborazione. Ricorda che in questo caso le tue foto devono avere dimensioni di 35 x 40 mm. Puoi usare uno speciale strumento fotografico online per regolare il formato della tua foto.
Con la conferma della denuncia di perdita o smarrimento del passaporto dovrai recarti presso la tua ambasciata o consolato in Cina. Lì potrai fare domanda di persona per un nuovo passaporto, e portare tutti i documenti necessari, comprese le fototessere, come richiesto dal tuo paese.
La situazione della pandemia di covid-19 sta cambiando continuamente, quindi è necessario seguire le dichiarazioni ufficiali del governo cinese. In ogni caso, anche se ottieni il visto, sii preparato a qualche situazione inaspettata e ai cambiamenti del tuo itinerario una volta arrivato a destinazione. Alcuni hotel potrebbero non ricevere ospiti dall'estero, alcune attrazioni potrebbero essere chiuse o avere l'obbligo di prenotazione o acquisto del biglietto in anticipo.
Inoltre, potrebbe esserti richiesto di scansionare il codice QR quando entri ed esci dai luoghi pubblici (supermercati, attrazioni al coperto, centri commerciali, ecc.).
La cosa più importante è prestare attenzione alla situazione epidemiologica della destinazione che si vuole raggiungere e scegliere dei servizi che possono essere modificati o cancellati in qualsiasi momento se si è costretti a cambiare i propri piani di viaggio.
La foto deve essere:
Non è consentito abbigliamento di colore bianco