Prepara fototessere perfette con garanzia di accettazione
Foto biometrica perfetta in 3 minuti.
Scopri quanto è semplice e intuitivo!
Questa è l'unica cosa che devi fare. Prendi o carica una foto e noi ci occuperemo del resto.
L'intelligenza artificiale controllerà la tua foto, la ritaglierà alla giusta dimensione e rimuoverà lo sfondo.
Il nostro esperto di foto farà un'ulteriore verifica per controllare se la tua foto soddisfa i requisiti ufficiali.
Puoi scaricare la versione digitale e ordinare una stampa, che ti invieremo in 2-3 giorni. La consegna è gratuita!
Scatta una foto biometrica comodamente senza uscire di casa
Risparmierai tempo e denaro
Non perdere tempo, fatica o denaro. Puoi scattare la fototessera senza uscire di casa.
Oltre 1 milione di persone hanno usato i nostri servizi negli scorsi 11. I nostri esperti sono disponibili 24/7.
Ti assicuriamo garanzia di accettazione da parte delle autorità, o ti rimborsiamo il doppio di quanto hai speso!
Scatta tutte le foto che vuoi: paghi solo quella che ti piace di più.
Fare una foto per la tua carta d'identità non è mai stato così facile.
Segui le semplici istruzioni per scattare una perfetta fototessera.
La distanza tra il viso e la fotocamera dovrebbe essere di circa 40 cm. Preferibilmente la foto dovrebbe essere scattata da un'altra persona.
Posiziona il tuo viso di fronte all'obiettivo. Tieni la fotocamera ad altezza viso e mantieni un'espressione neutra.
Mettiti di fronte alla fonte di luce, ad esempio una finestra. Lo sfondo verrà tagliato, non preoccuparti.
Perché dovresti allegare una tua foto al CV? I recruiter ritengono abbastanza importanti le fotografie. Una fotografia biometrica nel tuo Curriculum Vitae ti aiuterà sicuramente a farti ricordare dai recruiter. Immagina di essere un recruiter e che il tuo lavoro quotidiano sia quello di sfogliare decine se non centinaia di CV. Indubbiamente, il tuo CV avrà delle voci uniche: tuttavia, possono apparire un po' sfocate agli occhi di un recruiter, avendo letto un sacco di altre voci uniche CV.
Una fotografia nel tuo CV non solo renderà il tuo CV più facile da ricordare, ma aiuterà anche i responsabili delle risorse umane ad immaginarti come parte del team, ispirando, magari, fiducia in loro.
La foto sul CV è considerata come la lettera di presentazione del candidato, poiché trasmette la sua personalità e il suo atteggiamento. Quindi, per ottenere una foto ideale bisogna rispettare alcuni requisiti importanti ed evitare errori comuni. Di seguito troverete consigli e raccomandazioni per una foto perfetta:
Quando fai la foto del tuo CV, fai attenzione a non fare alcuni errori comuni che possono causare una cattiva impressione. Ricorda che non ci sono regole specifiche su come dovrebbe essere la foto di un CV, quindi se la foto che metti nel tuo CV non è conforme a queste regole, non significa che la tua domanda sarà rifiutata.
Ecco alcuni degli errori più comuni che potete evitare:
Al giorno d'oggi, grazie agli sviluppi tecnologici, possiamo prendere la nostra foto a casa e con il nostro cellulare e scegliere quella che ci piace per stamparla e che rispetti le dimensioni corrette. In questo modo si evita di perdere tempo e denaro.
Qui vi mostreremo tutto quello che dovete sapere per scattare la vostra foto del CV a casa in 3 secondi:
Il nostro editor di foto online è uno strumento che ha molte caratteristiche e molti vantaggi che ti permettono di ottenere le tue foto ufficiali in poco tempo. Inoltre, è un'applicazione facile da usare che vi fa risparmiare tempo e denaro. Per modificare la tua foto in modo che rispetti le misure e i regolamenti stabiliti, puoi usare il tuo telefono IOS o Android e scaricare il nostro editor di foto online. Con questa applicazione, tutto quello che devi fare è scattare una foto con il tuo telefono, caricarla e il nostro editor di foto ritaglierà le tue foto alla dimensione corretta e cancellerà lo sfondo in 3 secondi. Con il nostro editore, le tue foto sono garantite al 100% per essere accettate.
Ultimo aggiornamento: 08/06/23
Un CV è un breve saggio che riassume le informazioni sul tuo background educativo, la tua esperienza lavorativa e le tue capacità e competenze. Lo scopo principale di un CV è quello di fare una buona prima impressione e di attirare l'attenzione dei reclutatori e, di conseguenza, di ottenere un colloquio di lavoro.
Per ottenere un CV ordinato e pratico devi dividerlo in diverse sezioni secondo la struttura generale dei CV. Le sezioni essenziali che non dovrebbero mancare nel tuo CV sono le seguenti:
Un CV è un pezzo di scrittura che ha un linguaggio e uno stile diverso. Infatti, per ottenere un CV valido, bisogna rispettare i seguenti principi:
Le informazioni incluse nel tuo CV devono essere veritiere, quindi ti consigliamo di non mentire perché durante il colloquio sarai scoperto ed eliminato dal processo di selezione.
Il tono della scrittura deve essere formale e chiaro, senza ambiguità.
Fai attenzione agli errori di ortografia, il tuo CV mostra le tue capacità di scrittura. Controllate e leggete attentamente più volte.
Essere brevi e concisi è essenziale per un CV attraente. Il tuo documento dovrebbe consistere in 1 pagina contenente paragrafi brevi, frasi semplici e comprensibili.
È importante scrivere in modo comprensibile, senza acronimi o termini tecnici per facilitare la lettura e la comprensione da parte del reclutatore.
Un CV è uno strumento che ti permette di trovare un lavoro e rende i datori di lavoro più consapevoli del tuo background professionale e educativo. Per attirare l'attenzione dei datori di lavoro e ottenere un colloquio, il tuo CV deve essere strutturato come una presentazione, cioè la struttura delle informazioni deve essere collocata logicamente e divisa in blocchi omogenei per rendere più facile la lettura e l'identificazione dei punti chiave.